segiud Inserito: 10 gennaio 2020 Segnala Inserito: 10 gennaio 2020 buonasera a tutti, dovrei riavvolgere un motore in cc a magneti permanenti da 12v https://www.kag-hannover.com/wp-content/uploads/datasheets/en/Standard/Motoren/M42x30_12V_Eng.pdf il motore presenta 10 cave e dieci poli purtroppo ho tolto tutte le spire e non ho controllato come fossero collegate e nemmeno il numero di spire Qualcuno mi saprebbe consigliare quale schema utilizzare per rifare l'avvolgimento ? Come faccio a calcolare quante spire servono ? allego foto dove si vede l'avvolgimento si un'altro motorino dello stesso tipo grazie ciao
segiud Inserita: 13 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2020 Ho un motorino uguale a quello che devo ribobinare, potrei sbobinarlo e vedere come è avvolto ma mi dispiacerebbe visto che è perfettamente funzionante. Se facessi qualche misurazione con il tester sul collettore riuscirei a capire quante spire avvolgere e con quale schema ? I capi degli avvolgimenti devono essere fissati alle lamelle collettore in modo che conducano, quindi devo spellare la parte terminale vero ? Ho notato però che su ogni singola lamella passa 2/3 volte l'avvolgimento, devo spellare solo il capo terminale o tutti ?
segiud Inserita: 17 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2020 qualcuno gentilmente potrebbe aiutarmi? ho letto diversa documentazione in merito per cercare di capire ma sono molto confuso per ora ho capito che ci sono due macro tipologie di avvolgimenti: embricato e ondulato, probabilmente il mio caso è embricato in quanto è un piccolo motore in cc. (10 cave, 10 lamelle, e penso 2 poli avendo due spazzole e due magneti permanenti
segiud Inserita: 17 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2020 in pratica però non ho capito quante matasse dovrò fare e con quale schema. guardando bene il motorino mi sembra però di aver capito che si tratta di un unico filo di rame che crea le varie matasse nelle cave e i due capi sono collegati in due lamelle esattamente opposte
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora