Lallost Inserito: 18 novembre 2010 Segnala Inserito: 18 novembre 2010 Ciao a tutti, è il mio primo messaggio sul forumIo devo collegare un plc s7 314 con il pannello UniOP eTop11, ma non trovo lo schema per realizzare il cavo.Qualcuno mi può aiutare?
EGS Inserita: 18 novembre 2010 Segnala Inserita: 18 novembre 2010 Per prima cosa ti serve il modulo TCM07 da inserire nel pannello. E' il modulo per la comunicazione in MPI.Se lo ai già installato, ti basta il semplice cavo profibus che si usa per i pannelli Siemens (quello viola per intenderci, ad esempio il 6XV1830-0EH10) con i relativi connettori (ad esmpio lato PLC 6ES7972-0BB41-0XA0, lato pannello 6GK1500-0EA02).
Lallost Inserita: 18 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2010 (modificato) Nel pannello ho il modulo TCA07, non so se è la stessa cosa...Poi ho trovato questi due link:http://www.sitek.it/docs/0/D3032D75D317809...ile/tn092-3.pdfhttp://www.exor-rd.com/docs/0/CE7DB72E8F05...ile/tn061-3.pdfuno spiega il collegamento tramite MPI e uno tramite Profibus, e non so bene quale usare...Forse devo usare la porta PLC invece di quella AUX?Se puoi illuminarmi un pò su queste cose te ne sarei grato, sono alla prime armi con i plc...Grazie Modificato: 18 novembre 2010 da Lallost
EGS Inserita: 18 novembre 2010 Segnala Inserita: 18 novembre 2010 (modificato) Sinceramente la scheda TCA07 non l'ho mai sentita nominare.. Guarda se ha altri codici stampati su di lei.. Visto comunque lo 07 finale direi che la connessione sarà in MPI..Per sicurezza, la CPU è una 314 o una 314C-2DP?Sul pannello hai 3 porte: PC/Printer PORT, PLC port ed AUX Port, se chi ha installato la scheda è stato bravo, dovresti avere l'etichetta "S7-MPI" al posto di AUX Port.Il PLC va connesso appunto alla AUX port, che dovrebbe essere a 9 pin, femmina.Per il cavo va bene quello che ti ho detto nel post precedente.. Se lo vuoi autocostruire: http://www.uniop.com/docs/0/898B105D40BBC3...ile/CA128-1.pdfSe hai altri dubbi chiedi pure.. Modificato: 18 novembre 2010 da EGS
Lallost Inserita: 18 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2010 La CPU è una 314C 2DPHo trovato il cavo, adesso provo a collegare. Dei due link che ti ho segnalato quindi seguo quello che spiega il collegamento MPI giusto?Nella porta c'è scritto AUX PORT, non S7 MPI, comunque è quella sicuramente...Grazie dell'aiuto, se funziona ti faccio sapere
EGS Inserita: 18 novembre 2010 Segnala Inserita: 18 novembre 2010 Esatto, il link da te postato descrive dettagliatamente i passi da seguire per far comunicare il PLC con il pannello.Visto che si tratta di una 314C-2DP, avrai 2 connettori sulla CPU, quindi dovrai connettere il pannello al connettore più a sinistra, MPI appunto.
Lallost Inserita: 18 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2010 Mmmm non funziona...Io ho collegato il plc al pannello, come indicato prima, nel Designer ho impostato il plc come deviceCarico il progetto nel pannello e poi, andando nel menu System del pannello ho il seguente errore di comunicazione col plc:15 Time-out error on chip initialisationIndicates a time-out during the network initialisation phase. Probably indicates that thecommunication line has been broken or the PLC has had a power fail.Sicuramente mi sfugge qualcosa, tipo qualche impostazione sulla velocità di comunicazione, sullo Step 7 o sul Designer, però non so dove....Sul link di prima parla di una velocità fissata di 187500 Baud che però sinceramente non ho trovato nè sul Designer, nè su Step 7....Sai per caso come posso procedere? Grazie
EGS Inserita: 18 novembre 2010 Segnala Inserita: 18 novembre 2010 Beh proviamo a ripassare un po' di passaggi.. Deduco che la lucina che indica la comunicazione sul pallello lampeggi.Il cavo come è stato realizzato, alla fine? Hai usato i connettori Siemens? Se si, verifica che il cavo sia inserito nel foro del connettore in cui vi è una freccia che "entra", da entrambi i lati, e che le due resistenze di terminazione siano inserite.Consiglio vivamente questa operazione.Ora vado un po' a memoria.. Nel designer (a proposito, versione?) progetto -> configura controllore. Ti compaiono le scritte "Porta AUX" e "Simatic S7 MPI"? In ogni caso, clicca su "seleziona protocollo", scegli "Simatic s7 MPI" poi a destra "setup controllore". Spunta la prima casella, verifica che la seconda non sia spuntata.. Inserisci 1 come indirizzo del pannello (sempre che non sia già utilizzato).Ora apri la configurazione hardware di step7, verifica, nei parametri della CPU, che il suo indirizzo MPI sia 2 e che il numero di indirizzo più alto sia 31. Trascrivi questi due dati nelle caselle Highest MPI adress e PLC MPI adress del Designer.Dai ok a tutto, salva e trasferisci. Poi riprova a connetterti.Fammi sapere ^^
Lallost Inserita: 18 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2010 Non riesco a saltarci fuori....Il Designer è il 5.08... ti manderei un pò di screen shot con le impostazioni che ho.... ma qua sul forum non si può mandare roba che sia più di 30K...Se non ti secca te le mando via mail.
EGS Inserita: 18 novembre 2010 Segnala Inserita: 18 novembre 2010 (modificato) La versione del tuo Designer è un po' vecchia.. Fai conto che ora siamo alla 6.09.. Non hai modo di passare alla versione 6? Così al limite ti invio un progetto "di esempio" sicuramente funzionante per escludere un po' di cose.Inviami pure gli screenshots via MP..Comunque prima di tutto mi concentrerei sul cavo (non ho capito come l'hai realizzato) e sulla famosa schedina TCM07, che tu mi hai detto essere una TCA07 (non magari TCM07A?).. Provo a informarmi.. Se hai qualche codice di quella schedina giramelo sempre via messaggio.. Non vorrei sia quella a creare problemi.. Modificato: 18 novembre 2010 da EGS
Lallost Inserita: 18 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2010 Ti linko qua gli screen shot delle varie impostazioni:http://img100.imageshack.us/i/portsettings.jpg/http://img264.imageshack.us/i/networkconfiguration.jpg/http://img258.imageshack.us/i/mpipropriet.jpg/http://img508.imageshack.us/i/driversetup.jpg/http://img143.imageshack.us/i/controllersetup.jpg/Il Designer non riesco a prendere quello a pagamento, ho trovato solo quella vecchia versione aggratis. Se per caso hai qualche link tattico per scaricare l'ultima versione e me lo passi, non sarebbe male...Il cavo ho usato un cavo Profibus della Siemens, è viola, dovrebbe essere quello che mi avevi detto tu all'inizio.Nella scheda sono sicuro ci fosse scritto TCA07, domani vedo se c'è scritto qualcos'altro e ti faccio sapere
EGS Inserita: 19 novembre 2010 Segnala Inserita: 19 novembre 2010 (modificato) Purtroppo per Designer non posso fare nulla.Per quanto riguarda la scheda di comunicazione, queste sono quelle disponibili.. Non ho trovato nessuna TCA07..Il cavo va bene.. Ma i connettori? Quali hai usato?Vedo comunque che sei andato a toccare cose che non servono e che potrebbero incasinarti.. Così ora ho preso un pannello UniOP (un EK-52) e una CPU313 che avevo qui.. Ho creato un progetto da zero e funziona.. Provo a descrivertelo passo-passo. Tu crea un nuovo progetto con Designer e imposta solo i parametri che cito..Nuovo progetto. Da project -> panel setup. Scegli il pannello che vuoi programmare, nel tuo caso un eTop11.Sempre da project -> controller setup. Scegli il protocollo Simatic S7 MPI (che noto essere una vecchia versione, forse è il caso di aggiornarlo), poi entri in "controller setup", spunti "Access PLC via MPI address", scrivi 1 in "panel MPI address", 31 in "highest MPI address" e 2 in "PLC MPI address".Dai ok a tutto e salva, non toccare "network setup" o altre cose per ora. Ora crea, ad esempio, una lampada che si illumina se M0.0 (o un merker libero del tuo progetto) è ad 1.Ora apri la configurazione HW in step7. Doppio clik sulla CPU314C-2DP. Nella scheda "Generale" trovi il campo "Interfaccia", clicca su propietà, verifica che sia collegata alla rete MPI e abbia indirizzo 2, il resto dei parametri va bene.Salva e compila, trasferisci le modifiche nel PLC e nel pannello. Ora prova a vedere se comunica.Restano comunque da verificare i connettori e la scheda di comunicazione.Se vuoi aggiornare il diver di comunicazione lo puoi scaricare da qui, estrai tutto, il file che ti compare lo copi e lo incolli nella directory del designer (programmi/uniop/designer in genere). Non sostituire il file, rinomina quella vecchio ed incolla quello nuovo, in modo che se il nuovo dovesse dare problemi possiamo tornare indietro. Modificato: 19 novembre 2010 da EGS
Lallost Inserita: 19 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2010 Ok ti ringrazio, oggi non so se avrò modo di provare, ti farò sapere nei prossimi giorni se funziona...Intanto cerco anche un manuale per il Designer 5.08Ciao
Lallost Inserita: 19 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2010 Ho chiamato quelli dell'assistenza e mi han detto che la TCA07 è una scheda di serie, va tolta e messa la TCM07 o la TCM01 per poter comunicare in MPI col plc... mi ha detto che costa sui 20 euro.
EGS Inserita: 19 novembre 2010 Segnala Inserita: 19 novembre 2010 Bene, fammi sapre come va.. Se ti interessa il manuale della versione 5, devo averlo da qualche parte.. Quello della versione 5.06, mi pare.. Se mai scrivimi via PM..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora