Vai al contenuto
PLC Forum


Problema amplificatore da palo


Messaggi consigliati

Inserita:

Quindi diciamo che il cavo a sinistra è quello che scende dal partitore, quello più bianco per primo tv e quello a destra secondo tv.....che comunque metterò nuovo e vanno direttamente al tv senza ulteriori stacchi.....diciamo ancora 3 metri per ogni tv

IMG_20200203_185819.jpg


  • Risposte 106
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Cris74

    54

  • felix54

    42

  • snipermosin

    11

Inserita:

Dove hai visto in foto la mazzetta di cavi con nastro isolante verrà messo il derivatore con la resistenza alla passante...idem dall'altro lato (seconda foto per far vedere cavo che dal nastro tramite foro nel muro va diretto a tv...uguale per gli altri 3 tv)

IMG_20200203_190412.jpg

1580753217767..jpg

Inserita: (modificato)

La pazienza devi avercela più tu che noi perchè non sai che cavo ti arriverà ma nel frattempo vorresti conferme che va tutto bene.

 

Ad occhio e croce hai 15 metri di cavo per le discese ai quai si aggiungono ?? metri dal partitore all'antenna. Si può stimare ottimisticamente un'attenuazione di 3-4 dB di cavo che vanno sommati a 4 dB di partitore e altri 14 dB di derivatore. Totale attenuazione stimata 4+4+14=22 dB.

Hai un amplificatore da 20 dB (sempre che siano veri) che ci fanno capire che non hai margini di sicurezza in quanto non sappiamo con che potenza arrivano i segnali in antenna...... di cui non sappiamo nulla e se è uguale a quella in foto potrebbe anche essere paragonabile ad un "fil di ferro".

Modificato: da felix54
Inserita:

Ma quindi considerando che i derivatori sono 2 è ancora peggio la situazione? E questi derivatori da 14 possono essere cambiati con tipi meno attenuazione o 14 è il minimo? L'antenna non mi ha dato mai problemi senza aliment e tutto il resto

Inserita:

 

Quote

L'antenna non mi ha dato mai problemi senza aliment e tutto il resto

Allora sei a posto così, cavo permettendo....

Inserita:

Anche secondo me dovresti farcela tranquillamente con i valori di attenuazione. Presta attenzione ai collegamenti, anche quelli hanno la loro importanza.

Inserita:

Salve con i collegamenti a furia di sbagliare ci riuscirò 😂😂😂 a parte questo ho un piccolo dubbio o direi più una curiosità....ma derivatori senza quel -14 ce ne sono? Sarebbero meglio o peggio per il mio caso?

Inserita:

L ho letto si.....il mio dubbio era nel senso che dopo aver letto tutte le attenuazioni che hanno -8 - 10 -12 ecc ecc quindi i miei da -14 possono essere intesi come tipo medio o non c'entra nulla?

Inserita: (modificato)

 

Quote

i miei da -14 possono essere intesi come tipo medio o non c'entra nulla?

Non c'entra nulla, le grandezze espresse in dB sono logaritmiche e non lineari.

Per farti un esempio, un derivatore da -10 dB riduce il segnale di uscita ad 1/10 di quello che c'è in ingresso ed un derivatore a -20 dB lo riduce ad 1/100

 

EDIT : Facciamo così, prima che tu mi chieda quanto riduce il tuo:

-8 = 1/6

-10 = 1/10

-12 = 1/16

-14 = 1/25

-16 = 1/40

-18 = 1/63

-20 = 1/100

-22 = 1/158

-24 = 1/251

Modificato: da felix54
Inserita:
56 minuti fa, felix54 ha scritto:

 

Non c'entra nulla, le grandezze espresse in dB sono logaritmiche e non lineari.

Per farti un esempio, un derivatore da -10 dB riduce il segnale di uscita ad 1/10 di quello che c'è in ingresso ed un derivatore a -20 dB lo riduce ad 1/100

 

EDIT : Facciamo così, prima che tu mi chieda quanto riduce il tuo:

-8 = 1/6

-10 = 1/10

-12 = 1/16

-14 = 1/25

-16 = 1/40

-18 = 1/63

-20 = 1/100

-22 = 1/158

-24 = 1/251

Bhe insomma😟.........quindi diciamo che in teoria per piccolo esempio se vorrei qualche miglioramento dovrei mettere due da -10db o due da -18db??? Sta cosa influisce sulla qualità del segnale o cosa? Grazie

A dimenticavo ho trovato ste cose in deposito mi possono servire?

IMG_20200204_150259.jpg

IMG_20200204_150633.jpg

Inserita:

Se guardi la tabella capisci che più é negativo il numero e meno segnale avrai sull'uscita ma non capisco da dive spunta fuori questa preoccupazione.... hai forse appurato che il cavo attenua molto?

Inserita: (modificato)

No era solo una curiosità per imparare una cosa nuova.......quindi se ho capito bene se ad esempio tolgo il -14 e metto il -24 peggioro un po' la situazione giusto? Per quei due aggeggi delle foto che mi dici? Il cavo arriva domani o l'altro ma mi assicurano che è un medio-fine

Modificato: da Cris74
Inserita: (modificato)

Se passi da -14 a  -24 cB peggiori di molto, altro che un po'. 

Lascia perdere quei ruderi, non sia nemmeno se funzionano e non so perché li vorresti usare.

Modificato: da felix54
Inserita:

Perdona l'ignoranza..  quindi se ad esempio metto un -10 ho qualche miglioramento se pur piccolo? Si li butto lì vedo pure mezzi arrugginiti

Inserita: (modificato)

Continuo a non capire dove vuoi andare a parare e quindi cercherò di fare chiarezza.

Senza idonea strumentazione, non è possibile capire con che potenza arrivano i segnali in antenna e in questi casi si cerca sempre di fare arrivare ai tv gli stessi segnali presenti in antenna.

Per fare questo si calcola l'attenuazione totale dell'impianto e la si compensa con un amplificatore di guadagno uguale alle "perdite" calcolate.

Nel tuo caso abbiamo ipotizzato (perchè mancano dati concreti del cavo) un'attenuazine di 22 dB e hai un amplificatore da 20 che compensa quasi del tutto l'attenuazione (la differenza di 2 dB è poco o nulla significativa). Ora, visto che non c'è la possibiità di misurare i segnali, non puoi fare altro che fare l'impianto e provare.

Non possiamo decretare a priori se va bene un derivatre da 14 dB oppure da 10 o, ancora da 18 e non bisogna dimenticarsi che i segnali troppo alti "fanno male" esattamente come quelli alti.

 

 

 

Modificato: da felix54
Inserita:

Ottima spiegazione...ti ascolto sempre con massimo interesse nonostante le tiratine d'orecchio😂😂😂😂 dai che scherzo.....sotto così💪alla fine imparerò tanto da voi altri

Inserita:

Sono tiratine di orecchie..... curative perchè sei "capatosta" ;)

 

Facci sapere qualcosa del cavo perchè questa tua ultima affermazione mi preoccupa:

Quote

Il cavo arriva domani o l'altro ma mi assicurano che è un medio-fine

 

 

Inserita:

Senz'altro....ho cercato di spiegarlo al negoziante e mi ha rassicurato molto in termini tecnici che non ricordo bene ma disse che questo sui 40cent al metro fa al caso mio. Ricordo parlò di bassa attenuazione interno in rame ecc....

  • 2 weeks later...
Inserita:

Buongiorno a tutti alla fine il cavo è arrivato dalla Germania ed è questo aspetto vs opinioni e consigli grazie...a proposito il coso interno è interamente in rame100% senza ferro e cose varie

IMG_20200216_123834.jpg

IMG_20200216_123914.jpg

Inserita:

Dalle foto si legge soltanto "cavo sat, rame, 135 dB" che dice poco o nulla sulle caratteristiche.

Si capisce che l'efficienza di schermatura è 135 dB ma senza la sigla completa non capiremo mai di che cavo si tratta.

Inserita:

Salve....ho riguardato bene e sono le uniche cose scritte:toobad:....in fondo se è già in rame e non misto rame e acciaio è pur sempre una buona cosa? Domani o l'altro comincio a montare e aggiorno sui progressi

Inserita:

Nella seconda foto, fra le spire della matassa si intravede una scritta che sembra diversa da quella completamente visibile.

 

Inserita: (modificato)

 

Quote

No..... è la stessa scritta ovunque

 

Boh, sembrano diverse...

 

zuUxPXb.jpg

 

Modificato: da felix54

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...