martin1984 Inserito: 18 gennaio 2020 Segnala Inserito: 18 gennaio 2020 salve sono alla riparazione di un vecchio router con porta bnc che non si accendeva , ho rimosso un componente che teneva in corto la scheda ed adesso si accende però non sono riuscito a capire cosa potrerebbe essere e se è possibile trovarne uno nuovo ? grazie
patatino59 Inserita: 18 gennaio 2020 Segnala Inserita: 18 gennaio 2020 Il BNC è solo un connettore e non dice nulla Perchè non spieghi meglio che probabilmente hai un Modem Token Ring ISA ? Di che modello si tratta ? Da dove arriva la connettività ? Quanti dispositivi serve ? La tecnologia è molto vecchia, forse invece che impelagarsi in una possibile riparazione conviene passare a LAN o WIFI, in quanto lo standard ISA è limitato a 100 Mbit/S
Marcello Mazzola Inserita: 18 gennaio 2020 Segnala Inserita: 18 gennaio 2020 riesci a fare una foto della scheda dove era posizionato? Io non riuscirei lo stesso a capire, ma gli esperti magari, guardando la tipologia dei componenti che lo circondavano potrebbe riuscire a capire la funzione ed a restringere il campo
martin1984 Inserita: 18 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2020 si capisco , ma lo strumento serve a collegare una macchina che ha solo la bnc
Ctec Inserita: 18 gennaio 2020 Segnala Inserita: 18 gennaio 2020 E' un DC/DC converter, ma non trovo datasheet. Probabilmente è un 5Vout per alimentare lo stadio BNC isolandolo galvanicamente. Forse ricavando un po' di schema dovresti capire i pin di ingresso, la loro alimentazione e quelli di uscita.
Darlington Inserita: 18 gennaio 2020 Segnala Inserita: 18 gennaio 2020 11 ore fa, patatino59 ha scritto: forse invece che impelagarsi in una possibile riparazione conviene passare a LAN o WIFI il problema è quando parliamo di macchine vecchie con tecnologia vecchia che non è possibile aggiornare in nessun modo, perché non usano componentistica standard. È il caso ad esempio di tutti i centri di lavoro che dispongono solo di un lettore floppy per caricare i dati; in quel caso il mercato ha risposto con emulatori hardware che consentono di usare chiavette usb al posto dei floppy, in questo caso non ho idea se esistano convertitori Token Ring a Ethernet, forse anche si
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora