Vai al contenuto
PLC Forum


congelatore liebherr e problema con EPTC


Messaggi consigliati

Inserito:

ho un congelatoe liebherr che monta un compressore secop modello delta

 

https://www.secop.com/products/product-portfolio/serie/delta/

 

https://selector.secop.com/fileadmin/user_upload/SEPS/datasheets/had55aa_cdo00208_r600a_220v_50hz_10-2019_ds.pdf

 

il problema è che ogni anno senza preavvviso si rompe il PTC o meglio l'ePTC e quando me ne accorgo sono costretto a buttare via tutto il contenuto xchè scongelato, c'è qualche modo di adattare un ptc normale per evitare questi problemi , è veramente fastidioso.

che funzione ha l'ePTC rispetto a quello elettromeccanico ?

 

 629155817_eptc1.thumb.jpg.3323e670be5cc406c98a20c1182a2974.jpg507356824_eptc2.thumb.jpg.d36ff0da68c4e8571afd51028e48c4b6.jpg

 

  • 2 months later...

Inserita:

ho recuperato il ricambio, adesso c'è un altro problema, il compressore parte, porta il congelatore a -18°C, il compressore si spegne e alla successiva riattivazione non riparte , per farlo ripartire devo spegnere il congelatore, staccare la spina, attendere 10 minuti riattaccare tutto e il compressore riparte. che problema può avere ?

Stefano Dalmo
Inserita:

Non ho certezza , ma ti consiglio di controllare  gli elettrolitici  e se è presente , come immagino ,  un condensatore in poliestere   ,sulla sezione di alimentazione .

Inserita:

si è presente, da 2uF solo che in casa non ne ho di ricambio, ho provato a verificare la capacità e mi pare corretta, in corto non è, proverò a sostituirlo; per scrupolo ho ancherimontto il ptc vecchio, ma nemmeno parte la prima volta.

 

Inserita:

premetto che quelle schifezze dovrebbero bandirle per legge (rimpiazzare dispositivi meccanici efficienti e collaudati con idiozie elettroniche che non offrono alcun vantaggio), ma visto che l'eptcoso mi sembra composto da pochissimi componenti ed ancora meno attivi, credo ci sia la possibilità di ripararlo... l'alimentazione mi pare derivata per caduta resistiva, c'è un elettrolitico smd, due diodi e pochissimo altro che si può rompere

 

per il termostato invece concordo con Stefano... anche una foto della circuiteria del medesimo aiuterebbe...

 

per il rimpiazzo con ptc normale francamente non lo so, ci vorrebbe qualcuno più ferrato in compressori

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...