Vai al contenuto
PLC Forum


Lg 32lj500u alimentazione guasta


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, ho un problema con l'alimentore di questa TV...

Il modello della scheda è: 715g7801-p01-w12-0h2h.

Ho cambiato: una resistenza fusibile 0,33ohm 1 w, un condensatore ceramico da 100pf 1kv,

Un zener 5.1v...

Confrontando il MOSFET con un altro sembra ok.

Ora misuro un diodo smd situato nei pressi dei pin del MOSFET ed è anche lui in corto, ma non avendo lo schema non so con cosa sostituirlo...

Qualcuno mi può aiutare a riguardo?

Grazie


Inserita: (modificato)

sicuro che il diodo non abbia una resistenza in parallelo di pochi ohm ?


per risalire al diodo , potresti vedere quale IC pwm utilizza il tuo circuito e
fare un confronto nei schemari suggeriti nel datasheet dell'IC pwm...

di solito sul GATE del mosfet c'e' un diodo 1N4148 con una resistenza da 10ohm circa
e si trova proprio nei pressi del mosfet...

o potrebbe essere proprio l'IC pwm in corto che ti dà questa misura di cortonetto


 

Modificato: da Elettroda
Inserita:

Sì, hai ragione seguendo le piste mi sono reso conto che ha una resistenza da 680 in parallelo il diodo in questione...

Ma misurando il zener da 5,1v che ho cambiato c'è sempre corto circuito...

Sarà l IC guasto...

Inserita:

Non so dove reperirlo...

L'ic è:  3s121  sk6n2a  752l

 

Inserita: (modificato)

sicuro non sia 68 ohm ???
comunque , aldila' del valore della resistenza , potrebbe essere che l'IC pwm sia in corto.
da ricerca web , l'iC pwm corrisponde a : SSC3S121A  , 7 piedini

image.png.d3e5022f5af249f2b87b534ecbf92093.png

 

se scrivi su google "SSC3S121" lo trovi in italia da negozio zona roma ma ti consiglio ti chiamare via tel per sapere la disponiblità
perche' non hanno il sito aggiornato con le quantita' reali 😉 meglio chiamare prima di ordinare

 


altrimenti puoi mettere un suo equivalente piu' economico : SSC3S111
 

image.png.bba514f82af228f65cab325d74e2cfbd.png

 

 

ti allego anche uno schema simile alla tua PSU : https://oskolchip.ru/datasheet/ssc3s121a715g7574-p0b-004-0020_haier_skhema.pdf

 

dissala l'IC : se il corto scompare , allora e' l'IC al 100% in corto !!!

 

 


 

 

Modificato: da Elettroda
Inserita:

Grazie mille per l'aiuto, seguendo lo schema dell'ic ho fatto alcune misure e non sembra in corto...

Intanto nel diodo zener misura corto...

Inserita:

Ho provato a staccare l'ic 3s121 e senza ic il  corto rimane...

Quindi o ci sarà qualche altra resistenza in parallelo oppure c'è un corto altrove...

Non conosco questo alimentatore...

Consigli?

 

Inserita: (modificato)

 

 

1.jpg.6d5be09e3c47514086e3abda595d046b.jpg

 

lavorando sullo schema che ti postato , il diodo zener che dici tu , si trova sulla base del mosfet ?
e togliendo l'IC pwm (dissaldato) il corto rimane ? allora hai il mosfet in corto , scusami ...
sempre se lo schema sia molto simile , visto che l'IC pwm e' sempre quello!!!
oppure una resistenza in parallelo talmente bassa da indicarti cortonetto : e' questo sarebbe normale , e quindi tutto già funzionante.

Modificato: da Elettroda
Inserita:

lo zener in questione è il: 9108...

Nello schema che hai postato non è nella stessa posizione però...

È un po' diverso dalla mia scheda.

Il MOSFET l'ho confrontato con un buz91 (inferiore come volt, ampere...) E ha la stessa resistenza..

Credo anche io che il circuito sua già funzionante, ma prima di accendere volevo essere sicuro...

Il dubbio era sull IC, ma staccandolo misura sempre corto. Quindi l integrato è buono, poi si solito nei vecchi alimentatori si guastava insieme al transistor switch...

Ora saldo di nuovo l'integrato e accendo...

Ti faccio sapere.

Grazie sempre!

 

Inserita: (modificato)

se sospetti che gia' funziona ma non vuoi rischiare di bruciare tutto di nuovo , basta collegare una lampada incadescenza
da 100w al posto del fusibile del primario F1 : se c'e' un corto a valle , cioe' nel pwm o nel mosfet , la lampada si accendera'

al massimo della sua luminosita' perche' su di essa cadranno esattamente 220v Ac della rete; se invece il circuito funziona
vedrai fare un flash alla lampada per poi spegnersi oppure rimane accesa ma con una luce fioca (perche' su di essa cadranno

circa 70v/80v AC della rete e l'altra  parte di tensione AC sul scheda PSU vista come ulteriore carico).


se si verifica il secondo caso, puoi misurare le tensioni al secondario se sono presenti ma senza carico sulle uscite (senza main).
verificata la presenza delle tensioni al secondario (tutte o alcune , di solito la STBY) togli la lampada e rimetti fusibile e ricollega tutto

e sara' funzionante.


e' un test affidabilissimo che faccio tutt'ora anch'io sulle PSU da me riparate...
 

Modificato: da Elettroda
Inserita:

Eccomi, ho acceso la TV senza fare altre prove... E funziona!!

Grazie per l'aiuto!

Domani posto su guasti risolti così da essere di aiuto ad altri.

Va bene così?

Inserita:

Ok bene ... l'unica cosa io cambierei il condensatore 100pF/1kv con uno da 2kV o anche 3kV : sono loro la causa di questi danni , perche' sottodimensionati
come kV e dopo un po' di tempo si ripete la storia. Se c'e' anche il silicone bianco nei piedini del mosfet, rimuovilo immediatamente , perche' diventa conduttivo

dopo un po' di tempo che l'hanno messo in fabbrica e causa cortocircuiti casuali sul mosfet, distruggendolo.

Di niente, buon proseguimento... 😉

Inserita: (modificato)

Già fatto!! L' avevo sostituito con uno da 2kv.

Grazie per l'informazione sul silicone bianco, non lo sapevo..

In questo alimentatore non c'era, ma in altri mi è capitato di incontrarlo.

Grazie ancora!

Buona serata

Modificato: da bu508af
  • 2 months later...
Inserita:

Ciao a tutti, ho un problema anche io con la suddetta scheda di alimentazione. Ho cambiato anche io il condensatore da 100pf 1kV perchè visivamente esploso, ho provato ma la tv ancora non funziona. Ho misurato con il tester la resistenza che hai cambiato, la r9901 ma sembra un circuito aperto. É normale?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

il regolamento vieta accodamenti,apri una tua discussione

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...