TeobaldoGiuseppe Inserito: 13 gennaio 2011 Segnala Inserito: 13 gennaio 2011 Ciao a tutti vorrei sapere se qualcuno di voi sa come fare per inviare delle email con il Wincc V7 Grazie
fesalvai Inserita: 13 gennaio 2011 Segnala Inserita: 13 gennaio 2011 Io uso Winncc 2007 advanced ed è necessario avere l'opzione Sm[at]rtAccess attiva (pacchetto da comprere a parte, tanto per cambiare)Posso spiegarti come si fa, però c'è parecchia roba da dire.Ti interessa l'invio automatico subordinato ad eventi specifici oppure vuoi progettare un tasto che invii una mail?
TeobaldoGiuseppe Inserita: 14 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2011 grazie fesalvai ma penso che quello che dici tu se non sbaglio e per inviare email con WinCC Flexible io avrei bisogno di inviarlo con lo scada della Siemens WinCC V7.0. Mi Servirebbe inviare in automatico email e se possibili senza comprare altri pacchetti opzionaliGrazie mille ciao
fesalvai Inserita: 16 gennaio 2011 Segnala Inserita: 16 gennaio 2011 Hai ragione, scusa, io parlo del flexible.Con lo scada non ho ancora avuto esperienze.Purtroppo però, conoscendo la politica Siemens sui sofware, credo che sarà difficile che tu riesca a fare quello che vuoi senza pagare...buona fortuna....E mi raccomando, quando trovi la soluzione postala sul forumciao
paladada Inserita: 31 gennaio 2012 Segnala Inserita: 31 gennaio 2012 ciao fesalvai,puoi spiegare a me come si fà a mandare mail con wincc flexible?grazie 1000
LudB Inserita: 3 febbraio 2012 Segnala Inserita: 3 febbraio 2012 Paladada, mai provato nulla del genere, quindi parlo solo a livello teorico...Ma con WinCC, penso che il limite sia solo la fantasia...In WinCC si può settare azioni VBS, ad esempio alla pressione di un tasto... il vbs (suppongo), magari poi provo, girerà basandosi sull'interprete normale del sistema operativo windows, su cui gira WinCC...Quindi (suppongo ancora) ogni script VBS che giri sul S.O. in questione girerà anche su WinCC...Cioè il set istruzioni sarà lo stesso, no?Esistono script rintracciabili sul web che possono mandare mail. Basta prenderne uno metterlo come azione vbs su un tasto come evento click e vedere se funziona...Oppure WinCC invece di interpretare il VBS lo precompila (strano, perché il vbs è un linguaggio interpretato...) con un compilatore limitato ad un certo set di sitruzioni... però mi pare starno... ho visto una demo di WinCC che dava la temperatura del core CPU del PC che lo ospitava... immagino che se non puoi accedere alle API di Win, una cosa del genere non la fai... quindi supposto che puoi accedere alle API da WinCC, tutto quello che tu puoi far fare a Windows, WinCC lo può far fare a Windows per te...Appena ho 5 minuti provo...Ciao. LudB.
LudB Inserita: 3 febbraio 2012 Segnala Inserita: 3 febbraio 2012 Poi proverò... comunque pare che sia possibile utilizzando VBS (vedi quì l'esempio...), proprio come supponevo poco fa...Ciao. LudB.
LudB Inserita: 3 febbraio 2012 Segnala Inserita: 3 febbraio 2012 Dato che stavo con WinCC aperto a fare altro, mi sono copiato in un tasto uno script vbs che ho creato per inviarmi il report di backup settimanale dei server (cioè uno script vbs sicuramente funzionante come operazione pianificata a livello di S.O.). Poi ho premuto il tasto... ed ora mi è arrivata la mail.Quindi basta cercare "invio mail con vbscript" il web è pieno di esempi...Ciao. LudB.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora