Bolzoni Inserito: 23 gennaio 2020 Segnala Inserito: 23 gennaio 2020 Salve a tutti,nel pulire la caldaia junkers cerastar si è staccata la sonda fumi e non riesco più a trovare la sua collocazione, qualcuno può aiutarmi magari con qualche foto,la caldaia funziona perfettamente però vorrei sistemare questa situazione grazie
Alessio Menditto Inserita: 23 gennaio 2020 Segnala Inserita: 23 gennaio 2020 16 minuti fa, Bolzoni ha scritto: ,la caldaia funziona perfettamente Ah ci credo funziona perfettamente, il problema è se ci fosse un inconveniente che richiederebbe il suo intervento e lei non interviene. Se non hai aiuto qui chiama immediatamente un tecnico, con quelle cose non c’è ne da scherzare ne da risparmiare soldi.
Bolzoni Inserita: 23 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2020 Tranquillo è installata all'aperto altrimenti avrei già risolto
Alessio Menditto Inserita: 23 gennaio 2020 Segnala Inserita: 23 gennaio 2020 C’è un detto popolare che dice “tranquillo è morto”.
vincenzo barberio Inserita: 23 gennaio 2020 Segnala Inserita: 23 gennaio 2020 (modificato) Salve Bolzoni, visto che a quanto pare non conosci la caldaia (ma nemmeno io) in fase di smontaggio, conveniva fare delle foto o prendere appunti. Se sei tranquillo, per adesso aspetta foto /indicazioni. Modificato: 23 gennaio 2020 da vincenzo barberio
vincenzo barberio Inserita: 23 gennaio 2020 Segnala Inserita: 23 gennaio 2020 13 minuti fa, Bolzoni ha scritto: altrimenti avrei già risolto Forse volevi dire avrei già provveduto?
Bolzoni Inserita: 24 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2020 Tranquillo è installata all'aperto altrimenti avrei già risolto
Bolzoni Inserita: 24 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2020 Vabbè credo che ci stiamo perdendo in discussioni che non hanno alcun nesso con il problema.Comunque,Caro barberio se avessi avuto il sentore che qualcosa si fosse staccato avrei fatto sicuramente le foto ma poiché dovevo solo aspirare un po' di polvere ho ritenuto opportuno, forse sbagliando non farle.Non hai certo scoperto l uovo di Colombo.Aspetto fiducioso, pregando chi non è in grado di rispondere di astenersi da commenti inutili che intasano solo la chat.
Alessio Menditto Inserita: 24 gennaio 2020 Segnala Inserita: 24 gennaio 2020 (modificato) Qui chi decide i commenti inutili sono SOLO i moderatori, tipo io, quindi far notare un problema che un utente potrebbe non conoscere o suggerire una cosa come ha fatto Vincenzo (a proposito, la pulizia la deve fare un tecnico specializzato e autorizzato) non è un commento inutile, specie in Forum tecnico come questo e non nel forum dove si truccano i motorini. Detto questo, aspetta se qualcuno ti può aiutare. Modificato: 24 gennaio 2020 da Alessio Menditto
vincenzo barberio Inserita: 24 gennaio 2020 Segnala Inserita: 24 gennaio 2020 Carissimo Bolzoni, di caldaie Junkers denominate Cerastar esistono almeno 26 modelli o versioni. Se indichi quello esatto è probabile che io (se vuoi) o qualcun altro possa inviarti un esploso oppure darti delle indicazioni. Saluti VB
Bolzoni Inserita: 25 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2020 Ragazzi avevo semplicemente chiesto delle informazioni ,se qualcuno era in grado di fornirle,non di essere esposto sotto un tiro incrociato polemico su come ero intervenuto sulla caldaia.Le opzioni da voi prospettate ovviamente le ho valutate prima di procedere, credevo che la cosa fosse più semplice,ed in effetti lo era se non fosse sopravvenuto questo inconveniente.Io so più o meno dove è l alloggio,mi aspettavo una conferma,se arriva bene altrimenti saluti e sarà per la prossima volta.
Alessio Menditto Inserita: 25 gennaio 2020 Segnala Inserita: 25 gennaio 2020 17 ore fa, vincenzo barberio ha scritto: di caldaie Junkers denominate Cerastar esistono almeno 26 modelli o versioni. Se indichi quello esatto è probabile che io (se vuoi) o qualcun altro possa inviarti un esploso
vincenzo barberio Inserita: 25 gennaio 2020 Segnala Inserita: 25 gennaio 2020 Buongiorno Bolzoni, a mio giudizio non sei esposto a nessun "tiro incrociato". Se come dici sai in linea di massima dove va alloggiato il componente, sei tu che dovresti inviare a noi una foto della targhetta identificativa della caldaia e della parte in cui secondo te andrebbe inserita la sonda fumi, visto che noi non conosciamo il modello della tua Cerastar. Inoltre in caldaie con più di un ventennio a tiraggio naturale la sonda fumi non era presente (di fabbrica) e veniva fornita (a pagamento) dalla Casa costruttrice ed installata dal Centro Assistenza nel punto da essa indicato. 3 ore fa, Bolzoni ha scritto: .Io so più o meno dove è l alloggio,mi aspettavo una conferma, Non si possono dare conferme per via di quello detto in precedenza. Potresti provare ad inserire la sonda dove ritieni sia il suo posto e con caldaia in funzione ostruire(se possibile) parzialmente la canna fumaria e verificare se il bruciatore si ferma. Altra cosa...: è vero che la caldaia è posizionata all'esterno, ma il sensore fumi essendo un dispositivo di sicurezza in ogni caso non deve uscire dal suo alloggiamento col semplice urto di un tubo di aspirapolvere , compressore o altro.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora