SPAXIO Inserito: 23 gennaio 2020 Segnala Inserito: 23 gennaio 2020 E' un argomento già trattato, tuttavia leggendo i vecchi thread ho dei dubbi su alcune cose dette e su altre questioni : 1) Ho letto di realizzazioni da pochi kW, va bene anche per motori di taglia da 50 e più kW ? 2) Nel caso di un motore da 50 kW facendolo girare a vuoto misurando la corrente magnetizzante si possono determinare empiricamente la capacità dei condensatori da impiegare, è corretto ? 3) La corrente a vuoto di un motore asincrono e il 20 - 30 % della corrente a pieno carico, questo vale per qualsiasi taglia di motore, orientativamente un motore d 50 kW che % di corrente ha ? 4) Se il motore è nuovo e non è mai stato utilizzato / acceso potrebbe avere magnetismo residuo praticamente nullo, quindi potrebbe non andare in autoeccitazione, occorre accenderlo in trifase o connetterlo temporaneamente ad una corrente cc adeguata per imporgli un magnetismo residuo, è corretto ? 5) Il motore, e i condensatori per renderlo generatore, possono essere collegati a stella anziché a triangolo ? per intenderci secondo lo schema riportato : Un saluto a tutti i partecipanti del forum PLC
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora