marcosca Inserito: 24 gennaio 2020 Segnala Inserito: 24 gennaio 2020 Salve a tutti dovrei acquistare un alimentatore a 24 v per questa scheda https://it.aliexpress.com/item/4000585801816.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.1fe04c4dosQPUT quanti amperes è meglio prenderlo? https://it.aliexpress.com/item/4000426770947.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.1c4b5502RiMeHD&algo_pvid=b795b6db-440b-47d6-a905-9384f0bddbda&algo_expid=b795b6db-440b-47d6-a905-9384f0bddbda-0&btsid=7b812790-4215-40cb-9ddb-b6f1fd68f7ab&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_5,searchweb201603_53 grazie
luigi69 Inserita: 24 gennaio 2020 Segnala Inserita: 24 gennaio 2020 È meglio non prenderlo.... Hai letto le caratteristiche? Sembra il classico prodotto da televendita , che fa tutto lui, e la pubblicità ti fa sentire uno scemotto solo perché tu non lo avevi. A te serve per ascoltare musica ? Hai gia dei diffusori audio? Hai cercato di capire la potenza di cui avevi bisogno in base al tuo utilizzo?
Ctec Inserita: 24 gennaio 2020 Segnala Inserita: 24 gennaio 2020 Tralasciando questioni sulla qualità, facciamo dei conti della serva. Nominalmente è un 50+50W su 4ohm, per cui consuma almeno 100W dall'alimentatore. Ma siccome la perfezione non esiste, consideriamo 120W per avere un margine di sicurezza. Se lo alimenti a 24V (necessario per avere piena potenza, altrimenti non la avrai), siccome I=P/V si avrà un assorbimento di 5A dall'alimentatore. Nessuno di quelli indicati è adatto. Se invece lo vuoi alimentare a 12V (quindi 20+20W massimi secondo i loro dati), dovrai avere intorno a 50-60W, quindi sempre 5A.
patatino59 Inserita: 24 gennaio 2020 Segnala Inserita: 24 gennaio 2020 Osservando il Chip e il dissipatore ritengo molto gonfiata la potenza dichiarata. E' vero che è in classe D, però credo che 25 W RMS per canale siano già un valore ottimistico. Un alimentatore da 3 Ampere va più che bene, anche perché la potenza di picco di 200W (dei bassi) non viene dalla corrente dell'alimentatore in se, ma dall'energia accumulata nei suoi elettrolitici in uscita.
tesla88 Inserita: 24 gennaio 2020 Segnala Inserita: 24 gennaio 2020 "The high efficiency of the TPA3130D2 allows it to do 2 × 15 W without external heat sink on a single layer PCB. The TPA3118D2 can even run 2 × 30 W / 8 Ω without heat sink on a dual layer PCB. If even higher power is needed the TPA3116D2 does 2 × 50 W / 4 Ω with a small heatsink attached to its top side PowerPAD" https://www.ti.com/lit/ds/symlink/tpa3116d2.pdf
Livio Orsini Inserita: 24 gennaio 2020 Segnala Inserita: 24 gennaio 2020 Concordo con Ctec e Luigi69, quegli alimentatori non sono adatti. Cerca un alimentatore un po' più professionale, se ne trovano su ebay che rendono 10A al costo di poco più di 10€; io ne ho acquistato uno, circa 3 anni fa, da 12 V 10A che va benissimo.
patatino59 Inserita: 24 gennaio 2020 Segnala Inserita: 24 gennaio 2020 (modificato) Rivolto a Tesla88: Quindi ? Il nostro amico ha semplicemente chiesto che alimentatore deve acquistare, non credo che debba progettare un amplificatore da zero... Per Livio: La tensione di alimentazione della scheda determina la potenza massima, e a quel punto serve anche una discreta corrente di picco. A 12 volt, ovviamente, la potenza crolla a circa 15 W, ma anche la temperatura, a vantaggio dell'affidabilità generale. Se l'amico vuole sfruttare al massimo quella schedina i limiti sono stati evidenziati dal Datasheet, credo, in circa 24 volt e 3 o 4 ampere per una potenza RMS adeguata alla classe di prodotto. (2 x 35 W) Per andare oltre ci vuole altro Modificato: 24 gennaio 2020 da patatino59
Livio Orsini Inserita: 24 gennaio 2020 Segnala Inserita: 24 gennaio 2020 Tesla credo volesse spiegare che i 50W vantati dal venditore dell'ampli non sono millantati ma possono essere reali.
luigi69 Inserita: 24 gennaio 2020 Segnala Inserita: 24 gennaio 2020 Voi avete visto lo spinotto a corredo ? con tanto di filo rosso e nero , a giudicare in 15 cm non di piu...secondo voi , con relativo spinotto, quel componente tiene piu di 1 A continuativo ? scalderà non tanto il finale in D , quanto lo spinotto 😁
Livio Orsini Inserita: 24 gennaio 2020 Segnala Inserita: 24 gennaio 2020 Luigi, quegli alimentatori sono detti "wall power supply"; sono adatti per piccole potenze come carica batterie o poco più, non certo per un alimentatore da 50W +50W di uscita. Tra l'altro la differenza di costo tra questi ed uno "serio" è molti piccola.
patatino59 Inserita: 24 gennaio 2020 Segnala Inserita: 24 gennaio 2020 5 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: Luigi, quegli alimentatori sono detti "wall power supply"; Quale alimentatore ? Luigi credo parlasse semplicemente della portata elettrica in corrente dello spinotto di ingresso alimentazione utilizzato sulla scheda.
luigi69 Inserita: 24 gennaio 2020 Segnala Inserita: 24 gennaio 2020 Si Livio , come dice patatino59 nel mio primo messaggio , scherzando , dicevo che non è il problema in questo caso che tipo di alimentatore, ma il problema è quel tipo di amplificatore . Giustamente poi è stato disquisito sulla reale potenza RMS : pur essendo in classe D , dalle dimensioni...e da tutto un contorno di cose, fra cui citavo lo spinotto ( che come carico sopporterebbe si e no una calcolatrice da tavolo ) , il problema dell'alimentatore mi sembra il minimo. Hifi Senza Fili di Bluetooth 5.0 TPA3116 Digitale Amplificatore di Potenza Audio di Bordo TPA3116D2 50WX2 Stereo Amp Amplificador Home Theater 50+50 RMS , vi giuro..anche con un alimentatore serio , non ci credo....
gabri-z Inserita: 24 gennaio 2020 Segnala Inserita: 24 gennaio 2020 Beh, la teoria direbbe che si, forse, ci sta..... ma anche io ci credo poco. Non alla teoria quanto alla realizzazione di quel coso in quei soldi, ma speriamo bene!
Livio Orsini Inserita: 24 gennaio 2020 Segnala Inserita: 24 gennaio 2020 (modificato) 15 minuti fa, luigi69 ha scritto: 50+50 RMS , vi giuro..anche con un alimentatore serio , non ci credo.... Leggi il data sheet della TI, di cui Tesla ha messo il link. TI è un'azienda più che seria, i dati che fornisce sono completi ed affidabilie loro certificano che quella potenza è ottenibile. Io non ho le specifiche del jack di alimentazione, ma da mia esperienza penso che tenga anche più di 5A continuativi, senza incrementi pericolosi di temperatura. Quote Non alla teoria quanto alla realizzazione di quel coso in quei soldi, ma speriamo bene! Comprandone qualche migliaiol'integrato TI ti costa veramente poco, oltre a quello poi non c'è molto. Con i prezzi che hanno raggiunto i componenti oggi puoi avere apparati che con pochi euro ti danno prestazioni che qualche anno fa ti sarebbero castate centinaia di euro. Modificato: 24 gennaio 2020 da Livio Orsini
marcosca Inserita: 26 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2020 Scusato il ritardo... so che è una scheda non professionale e non posso pretendere da lei un risultato da "discoteca" mi serviva per trasformare una vecchia radio in speacker bluetooth che avrà un solo diffusore forse da 25w, ci sono speacker bluetooth con 5w volevo solo sapere che alimentatore potesse andar bene con 25 w e se fossero 50w ? volevo realizzarlo in economia per questo sono andato con questo tipo di integrato era per sentir musica non dal cellulare ma da qualcosa un po' più... non devo avere volume eccessivo lo uso in casa , così ridavo vita ad una radio a valvole morta che mi piace esteticamente.. al momento non ho ancora capito quale alimentatore può andar bene, grazie comunque a chi ha partecipato alla discussione e a chi lo farà.
Livio Orsini Inserita: 26 gennaio 2020 Segnala Inserita: 26 gennaio 2020 7 minuti fa, marcosca ha scritto: al momento non ho ancora capito quale alimentatore può andar bene, Ma quanti Watt vui tirar fuori? tra 5W e 50W c'è un ordine di grandezza anche per l'alimentatore.
marcosca Inserita: 26 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2020 La domanda era:" volevo solo sapere che alimentatore potesse andar bene con 25 w" ? devo tirar fuori 25 w (ho un diffusore da 25 w) come detto chiedevo anche se fossero 50w perchè per altri progetti potrei usare diffusori da 50w che alimentatore mi servirebbe ? (il 5w era solo come esempio perchè qualcuno diceva che la scheda non è performante ma tutti gli speacker bluetooth economici portatili hanno quasi sempre 5w .) grazie
marcosca Inserita: 26 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2020 mi potrebbe andar bene anche un alimentatore sotto forma di "scheda" da incassare nella radio se qualcuno me ne potesse linkare qualcuno da spendere poco....
Livio Orsini Inserita: 27 gennaio 2020 Segnala Inserita: 27 gennaio 2020 Comprati un alimentatore da 24V 3 A sei tranquillo, su ebay ce ne sono svariati tipi a prezzi contenuti.
tesla88 Inserita: 27 gennaio 2020 Segnala Inserita: 27 gennaio 2020 Quote Rivolto a Tesla88: Quindi ? Ho messo il datasheet perché per una volta i dati dichiarati sembrano corrispondere .... Ho inoltre riportato una frase importante dove si dice che per tirar fuori quella potenza è necessario un piccolo dissipatore. Il venditore dove l'amico ha acquistato afferma : "Nota! Il Dissipatore di Calore con 3M di Colla Deve Essere Incollato Sul Circuito Integrato" Quindi per quanto possa esser una cinesata, è una cinesata ben fatta Per l'alimentatore... sarebbe ottimo un alimentatore industriale da quadro elettrico
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora