Vai al contenuto
PLC Forum


Lavabicchieri Comenda BHC30


Messaggi consigliati

Alessio Menditto
Inserita:

Comunque Miki abbiamo stabilito che i termostati di sicurezza non sono intervenuti, adesso alimenta la macchina e con i puntali in VOLT vedi se arriva la 220 alla VALVOLA CARICO ACQUA, fai un passo alla volta.


  • Risposte 136
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Alessio Menditto

    69

  • Miki1972

    68

Inserita:

Ok Alessio hai ragione ..

ho fatto questa prova 

A vasca vuota sul pressostato sembra che i due contatti abbiano continuità .. 

ti mando la foto 

60997F75-A156-4804-ADA9-261A51BEE331.jpeg

Alessio Menditto
Inserita:

Adesso misura se hai 220 sulla elettrovalvola di carico acqua.

Inserita:

Alessio  la 220 arriva alla elettro valvola

 

Alessio Menditto
Inserita:

Quindi carica acqua?

E se carica acqua quando arriva a livello il pressostato fa click?

Inserita:

Si Alessio  carica acqua e il pressostato fa Clic e si sente un clic anche nel termostato è comincia a scaldare l’acqua del boiler quello basso in acciaio .

poi si sente un altro clic e parte la serpentina della vasca ma l’acqua della vasca non è caldissima , però  la scalda 

 

Alessio Menditto
Inserita:

Bene, allora come ti dicevo prima devi regolare i termostati prima del boler, attorno ai 90 gradi, e dopo della vasca a 50/55 gradi con l’aiuto di un termometro digitale con la sonda.

Nel boiler infili la sonda in uno dei buchi liberi accanto ai faston della resistenza, appena arriva a 90 gradi stacchi il termostato, poi passi alla vasca.

Inserita:

Una cosa che ho notato che la lampadina quella in mezzo non si accende mai , era bruciata e l’ho cambiata , ma non si accende 

31AE9B76-DE0D-4E6E-831B-AC5D5DC60776.jpeg

Alessio Menditto
Inserita:

L’acqua della vasca non si misura col dito, deve essere tra i 50 e i 55 altrimenti i detersivi lavano male.

Alessio Menditto
Inserita:

Quando hai regolato le temperature pensiamo alla spia.

Inserita:

Ho solo un termometro a laser e nella vasca mi fa 50/51 gradi , ma nel boiler non ho strumenti..

e comunque l’acqua nella vasca continua a salire sempre di più , 

Alessio Menditto
Inserita:

Ma scusa, a parte devi avere il termometro digitale, ma anche usando quello laser, quando arriva a 50 GIRA LA MANOPOLA DEL TERMOSTATO fino a che non stacca!

Se non stacca è guasto o hai sbagliato collegamento fili, il termostato se funziona fa quello che dici tu!!

Inserita:

Non c’è e non ho un termometro digitale ..

ma ora ho premuto il tasto per fare il lavaggio e la macchina è bloccata , l’acqua non esce dai getti , e si sente un rumore tipo della pompa che fa fare lo spruzzo ai getti 

 

Inserita:

Ho staccato la corrente e riattaccata e ho premuto il tasto di lavaggio e i getti sono partiti 

Alessio Menditto
Inserita:

Miki devi fare un passo alla volta, prima devi risolvere il problema della temperatura dell acqua poi passiamo alla pompa...il termostato, girandolo, ferma le resistenze quando il termometro digitale segna circa 50/55 gradi ?

Inserita:

Nella elettro  valvola non arriva più la 220 volt 

La regolazione si abbassa in senso antiorario o in senso orario ? 

 

Alessio Menditto
Inserita:

Beh si se ha raggiunto il livello di acqua non arriva tensione altrimenti si riempie troppo.

Il termostato funziona come quello di casa, in senso orario aumenti, in senso contrario diminuisci la temperatura.

Ovviamente i fili devono essere messi giusti se è un termostato con tre attacchi.

Inserita:

La temperatura della vasca è ok di conseguenza anche quella del boiler dovrebbe essere apposto , visto che la rotella di regolazione è una .. 

Ora si è riaccesa la spia quella centrale 

Il collegamento dei fili l’ho fatto come era in precedenza prima di cambiare il termostato ..

Inserita:

Allora praticamente il termostato è tutto girato in senso antiorario , come fosse a zero , ma la temperatura dell’acqua nella vasca è  giusta 

 

Alessio Menditto
Inserita:

Non ho capito bene ma l’importante che le temperature siano giuste...quindi adesso la pompa acqua parte?

Fa il lavaggio?

I fori uscita dai bracci sono completamente puliti?

Inserita:

No Alessio premo il bottone per fare il lavaggio , si sente un clic nella  scheda elettrica,  e la pompa come se fosse in tensione ma non partono gli spruzzi per fare il lavaggio che dura 1,35 minuti 

 

Alessio Menditto
Inserita:

Ecco allora devi vedere se la pompa è bloccata, tipo da un cucchiaino o roba simile, spesso ci finisce dentro qualcosa, e spesso purtroppo bisogna smontarla e guardare dentro la girante.

Però prima hai detto che i getti sono partiti...la pompa gira o no?

Se gira fa il suo rumore caratteristico.

Inserita:

Non  ho idea del rumore della pompa , ma la pompa Alessio come è fatta ? 

Non centra nulla con quella di carico giusto? 

 

Alessio Menditto
Inserita: (modificato)

Beh la pompa si vede, è quella che porta l’acqua ai bracci più grandi, è vicino al boiler, gli arrivano i fili di tensione.

Quando parte si sente!

Prende acqua da un buco nel fondo della vasca.

La pompa lava i bicchieri con l’acqua “sporca” della vasca a 55 gradi che esce dai bracci più grandi, finito il lavaggio parte la disinfezione con l’acqua pulita a 90 gradi che esce dal boiler tramite dei beccucci del braccio più piccolo, sia sopra che sotto .

Modificato: da Alessio Menditto
Alessio Menditto
Inserita:

Il carico acqua entra dalla elettrovalvola tramite un buco nella vasca, non ha bisogno di pompa, entra per pressione.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...