antoniopev Inserito: 24 gennaio 2020 Segnala Inserito: 24 gennaio 2020 AGGIORNAMENTI SW, le versioni SW 2.58 per i seguenti modelli di strumenti: ROVER HD TAB 700 e 700 Plus ROVER HD TAB 900 Plus antsat AS Q8 Wi-Fi & Optic (assicurarsi di navigare nel WEB in lingua italiana) Le nuove versione SW, correggono lo stato dell'indicatore di carica batteria, presente sul DISPLAY misuratore di campo: 5% (ROSSO) 25% (ARANCIONE) 50% (VERDE) 75% (VERDE) 100% (VERDE) Dopo averla caricata nello strumento, è necessario eseguire TASSATIVAMENTE un nuovo ciclo di BATTERY TEST al fine di ricalibrare l'indicatore di carica batteria e ottenere così le corrette indicazioni. Di seguito alcuni link: Come aggiornare il SW del misuratore di campo:https://www.roverinstruments.com/it/faq/aggiornare-sw-del-mio-strumento/ Come eseguire la procedura di BATTERY TEST:https://www.roverinstruments.com/it/faq/cose-si-effettua-battery-test-rigenerare-le-batterie/ Considerazioni e suggerimenti utili: L'autonomia della batteria, dipende dalle seguenti condizioni di utilizzo: La regolazione della luminosità del DISPLAY: la procedura di BATTERY TEST viene eseguita con la regolazione al 50%, valore di fabbrica; L'utilizzo di LNB ad elevato consumo di corrente, ad esempio SCR o dCSS; L’utilizzo della funzione RISPARMIO BATTERIA che riduce automaticamente la luminosità del DISPLAY dopo 30 secondi che non viene utilizzato e lo spegne automaticamente dopo 5 minuti di inutilizzo. Se si è utilizzato durante il giorno anche per qualche alcune decine di minuti, caricare sempre lo strumento tutte la sere; A carica terminata (LED BATT CHRG spento), il circuito stacca automaticamente il processo di ricarica senza fornire alcun tipo di corrente di mantenimento alla batteria, evitando cosi di surriscaldarla inutilmente; Se non si utilizza per lunghi periodi, lasciarlo sempre a riposo con la batteria carica, ed eventualmente il giorno prima del nuovo utilizzo, ad esempio quando si rientra dalle ferie, caricarlo nuovamente; Specialmente nella stagione fredda, è buona abitudine conservare lo strumento in un ambiente caldo. In caso contrario alla prima accensione, l'indicatore di carica batterie potrebbe fornire indicazioni errate, oltre che produrre all'interno un "effetto condensa"; Anche durante i trasferimenti lavorativi, se possibile tenerlo nell'abitacolo anteriore del mezzo di trasporto e non nel vano posteriore dove le temperature sono decisamente inferiori.
snipermosin Inserita: 24 gennaio 2020 Segnala Inserita: 24 gennaio 2020 Grazie per le informazioni. Io onestamente non ho mai aggiornato il mio Tab 700, ho paura di combinare qualche casino.
antoniopev Inserita: 24 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2020 (modificato) 3 minuti fa, snipermosin ha scritto: Grazie per le informazioni. Io onestamente non ho mai aggiornato il mio Tab 700, ho paura di combinare qualche casino. prego Male, sempre vanno aggiornati dli strumenti,ci sono persone che lavorano tutti i giorni per migliorare la strumentazione e se poi noi non usiamo quello che ci è stato implementato è un grosso errore aggiornare lo strumento è una banalità segui passo passo la guida e in pochi minuti lo aggiorni Modificato: 24 gennaio 2020 da antoniopev
snipermosin Inserita: 17 marzo 2020 Segnala Inserita: 17 marzo 2020 Domanda per Antoniopev. Avendo tempo libero da vendere (come tutti noi in questi tristi giorni) mi ero deciso ad aggiornare lo strumento, HD TAB 7 Evo come da procedura indicata dal sito, cioè: - scarico il programma S.M.A.R.T. ufficiale - scarico l'aggiornamento del software e lo metto sul desktop - scarico i nuovi piani di memoria aggiornati e li metto sul desktop - metto lo strumento in carica e lo avvio - collego prima il connettore Usb allo strumento e poi al pc - apro il programma S.M.A.R.T. e clicco su aggiornamento software, mi appare la finestra che mi dice da dove voglio prendere il file, indico che è sul desktop e clicco ok - mi viene chiesto quale strumento si tratta e seleziono serie TAB7 HD evo e light, gli altri sono versioni usa e cinese - clicco su avvio ma il download non parte, mi compare la scritta "download cannot....etc" Eppure a seguire il tutorial è facile non ci dovrebbero essere problemi, ho chiuso tutti i programmi e internet come consigliato da RoVer, ma niente, sempre quel messaggio. Ti è mai successo ? Che potrebbe essere ? Da premettere che ho Windows 10 e non sono un mago di computer.
antoniopev Inserita: 17 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2020 prima di aggiornare lo strumento, hai provato ad interfacciare smart e strumento ? nel senso hai provato a guardare cosa hai nel tuo strumento con lo smart? programmi, piani, salvare immagini, ecc,ecc, se riesci a fare questo allora prova a caricare il SW, che è molto semplice quando carichi i piani ricordati di salvare i tuoi piani personali altrimenti vengono cancellati, una volta caricati i nuovi piani ci rimetti i tuoi sempre che ne hai a disposizione una cosa che mi sento di dirti!! ma lo smart lo hai scaricato ultimamente oppure hai una vecchia versione, perche nel nuovo devi vedere tab 700 e devi settare questo non altri modelli altrimenti il programma ti dice ( io non lo conosco quello li cosa vuole )
snipermosin Inserita: 17 marzo 2020 Segnala Inserita: 17 marzo 2020 26 minuti fa, antoniopev ha scritto: hai provato ad interfacciare smart e strumento ? Ho eseguito il comando "collega strumento" ma non ho fatto la prova a vedere se effettivamente il collegamento c'era, pero' ho notato che dopo i tentativi non riusciti di aggiornamento si piantava lo strumento e non rispondeva. 28 minuti fa, antoniopev ha scritto: lo smart lo hai scaricato ultimamente oppure hai una vecchia versione No, non ho vecchie versioni, ho solo scaricato l'ultima proprio stamattina. 29 minuti fa, antoniopev ha scritto: perche nel nuovo devi vedere tab 700 e devi settare questo non altri modelli Si, è proprio quello che ho fatto, ho selezionato la finestra HD TAB700 e lite
antoniopev Inserita: 17 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2020 il cavo e idoneo, sicuramente si ma se ne hai un altro da fare una prova devi usare 700
snipermosin Inserita: 17 marzo 2020 Segnala Inserita: 17 marzo 2020 36 minuti fa, antoniopev ha scritto: il cavo e idoneo E' quello originale che ho trovato nello strumento. Piu' tardi ci riprovo con questa combinazione e vediamo che succede.....
snipermosin Inserita: 17 marzo 2020 Segnala Inserita: 17 marzo 2020 Niente, mi esce lo stesso messaggio "cannot connect port" come se fosse un problema di collegamento di porta, ma la porta usb del pc funziona perchè su quella ho provato altre periferiche e vanno bene. Boh....
snipermosin Inserita: 17 marzo 2020 Segnala Inserita: 17 marzo 2020 Comunque lo strumento si connette al pc, riesco a visualizzare sul desktop la home page dello strumento con le vari funzioni: Sat - Tv - Barscan......
antoniopev Inserita: 17 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2020 togli lo smart e installalo di nuovo,oppure prova a premere l'icona rossa ( U ) di fianco a quella gialla e da li avvia il percorso di upload
roll.59 Inserita: 17 marzo 2020 Segnala Inserita: 17 marzo 2020 12 minuti fa, antoniopev ha scritto: togli lo smart e installalo di nuovo,oppure prova a premere l'icona rossa ( U ) di fianco a quella gialla e da li avvia il percorso di upload ...... capisco che e una discussione fra te e snipermosin ma io non ho capito quello in quota.... Grazie
antoniopev Inserita: 17 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2020 è un modo veloce di fare upload fw
snipermosin Inserita: 18 marzo 2020 Segnala Inserita: 18 marzo 2020 10 ore fa, antoniopev ha scritto: oppure prova a premere l'icona rossa ( U ) di fianco a quella gialla e da li avvia il percorso di upload Già fatta la prova e non cambia nulla, stesso messaggio di errore : "cannot connect port". Nel frattempo ho mandato una mail a RoVer, vediamo che dicono, comunque stamattina faccio come dici, di togliere smart e reinstallarlo.
antoniopev Inserita: 18 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2020 Fai prima a chiamare in azienda loro sono operativi Almeno in tempo reale fai l'upload
snipermosin Inserita: 18 marzo 2020 Segnala Inserita: 18 marzo 2020 12 minuti fa, antoniopev ha scritto: Fai prima a chiamare in azienda loro sono operativi Almeno in tempo reale fai l'upload Si è vero, l'altra volta ho chiesto info via e mail e in mattinata sono stato contattato sul cell da un tecnico, era per sapere se il mio strumento era predisposto per l'aggiornamento con il formato video H265 10 bit, ma mi hanno risposto di no, posso solo effettuare le misure ma senza immagini.
antoniopev Inserita: 18 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2020 Al momento solo la serie 900 e 9 Tab ha in opzione h265 19 bit
felix54 Inserita: 18 marzo 2020 Segnala Inserita: 18 marzo 2020 (modificato) 9 minuti fa, antoniopev ha scritto: h265 19 bit Azzolina, Rover "Uber Alles", 19 bit...... Oh, non te la prendere, si fa per scherzare Modificato: 18 marzo 2020 da felix54
antoniopev Inserita: 18 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2020 sempre un passo avanti lo 0 è rimasto sulla tastiera
antoniopev Inserita: 18 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2020 Come detto sopra prova a reinstallare lo Smart, installa tutti i driver che ti appaiono a video Magari non ne hai installato uno specifico
snipermosin Inserita: 18 marzo 2020 Segnala Inserita: 18 marzo 2020 E' andata, stavolta ci sono riuscito grazie ai consigli sia di Antoniopev che poi sono gli stessi del tecnico della Rover che mi ha chiamato. Il mio errore era quello di avere scaricato l'aggiornamento di un modello sbagliato che ha quasi la stessa sigla del mio, in pratica dovevo andare sui modelli fuori produzione e selezionare quello giusto, poi ho rimosso il programma SMART e l'ho reinstallato, fatta la procedura come da manuale ho installato il nuovo firmware e i nuovi piani di memoria. Adesso è in fase di ricalibratura e rigenerazione batterie e per 24 ore deve rimanere in alimentazione. Ma che cambia con il nuovo software ? Grazie per l'aiuto.
antoniopev Inserita: 18 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2020 (modificato) figurati siamo qui per aiutarci, io forse ho qualche info su questi apparati ma latito in altre, per quello ci sono i forum lo immaginavo che era un problema dello smart, non capisco il perche devi andare su modelli fuori produzione se hai un tab 700 di nuova concezione il nuovo sw permette una correzione di un problema che si è evidenziato sulla grafica della durata della batteria che in alcuni casi diceva valori non corretti, e da qui si è dovuti porre alcune correzioni cosa che mi sento di dire è AGGIORNATE sempre gli strumenti perchè in tantissimi comprano gli strumenti e non li aggiornano mai e poi si lamentano di problemi i problemi a volte vengono riscontrati dai clienti e una volta che Rover viene a conoscenza di questo problema lo risolve nel più breve tempo possibile Modificato: 18 marzo 2020 da antoniopev
snipermosin Inserita: 18 marzo 2020 Segnala Inserita: 18 marzo 2020 24 minuti fa, antoniopev ha scritto: su modelli fuori produzione se hai un tab 700 di nuova concezione E' un Tab7 Evo, forse mi ero espresso male nel dire Il 24/1/2020 alle 21:31 , snipermosin ha scritto: il mio Tab 700,
antoniopev Inserita: 18 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2020 questa è la pagina esatta e di modelli hold non ce ne sono solo quelli in produzione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora