antoniopev Inserita: 18 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2020 quindi tu hai caricato ( volevi ) caricare il sw del tab 7 sul tab 700 ? mi sembra un grosso ERRORE visto che il 700 è in prima pagina mentre il secondo devi andare proprio a cercarlo !!!
antoniopev Inserita: 18 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2020 allora lo so che ci sono ma devi andare a cercare il modello!!!! ma tanto per chiarirci che strumento hai ??? tab 700 si!! allora cosa ti interessa andare a cercare altri modelli quando il 700 e in prima pagina se poi non hai il 700 è un altro discorso ma alla tua prima risposta hai scritto che hai un tab 700 quindi io ho sempre seguito questa linea
snipermosin Inserita: 18 marzo 2020 Segnala Inserita: 18 marzo 2020 1 ora fa, antoniopev ha scritto: quindi tu hai caricato ( volevi ) caricare il sw del tab 7 sul tab 700 ? mi sembra un grosso ERRORE visto che il 700 è in prima pagina mentre il secondo devi andare proprio a cercarlo !!! No, al contrario, l'ho già detto, ho il tab7 evo e per errore volevo caricare il tab 700
antoniopev Inserita: 18 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2020 Il 24/1/2020 alle 21:31 , snipermosin ha scritto: Grazie per le informazioni. Io onestamente non ho mai aggiornato il mio Tab 700, ho paura di combinare qualche casino. perchè qui scrivi che hai il 700, se sapevo prima avevamo gia risolto tutto da tempo
snipermosin Inserita: 19 marzo 2020 Segnala Inserita: 19 marzo 2020 9 ore fa, antoniopev ha scritto: perchè qui scrivi che hai il 700 L'errore è stato proprio il mio perchè pensavo che il 7 e il 700 appartenessero alla stessa serie.
antoniopev Inserita: 20 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2020 l'importante che tutto si sia risolto nel migliore dei modi
snipermosin Inserita: 20 marzo 2020 Segnala Inserita: 20 marzo 2020 9 minuti fa, antoniopev ha scritto: l'importante che tutto si sia risolto nel migliore dei modi Si tutto è andate bene, nel frattempo ne ho approfittato per fare la rigenerazione della batteria.
antoniopev Inserita: 20 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2020 che risultato ti ha dato ? lo trovi scritto in cifre e lettere se poi vedi la lettera Y = yes risultato OK
snipermosin Inserita: 20 marzo 2020 Segnala Inserita: 20 marzo 2020 Si, conosco i simboli, da quando l'ho fatto sempre Yes.
antoniopev Inserita: 23 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2020 per i possessori del Tab 900 Plus nuovo FW per i modelli con scheda Hevc integrata inserita la possibilità di attivare o disattivare la scheda stessa, in questo modo si migliorano i consumi di corrente dello strumento inoltre inserita la possibilità di attivare la tele alimentazione quando si è in modalità LTE test buon lavoro
antoniopev Inserita: 29 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2020 disponibili sul sito i nuovi piani satelliti x rover e antsat,inseriti nuovi satelliti rispetto alle versioni precedenti
antoniopev Inserita: 29 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2020 si riferisce alla parte europea,quella di maggior uso anche se dalle nostra longitudine si può arrivare da 87 est a 63 west in media, con qualche variabile in più al sud verso est
antoniopev Inserita: 2 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2020 il nuovo piano contiene la lista dei satelliti va da 68 est a 45 west con inserzioni di alcuni satelliti che nella versione precedente erano stati tolti,la lista finisce come detto a 45 west se qualcuno interessa anche gli slot 47 53 55 58 e 63 west posso fornire il piano aggiuntivo di questi slot, di solito per impianti in C band, ma oltre alla C su questi sat abbiamo trasponder in banda Ku, in questo modo si controlla strumentalmente tutto l'arco polare sempre ci si riesca a coprirlo tutto con il motore in uso
antoniopev Inserita: 3 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2020 (modificato) io uso sul mio strumento un piano personalizzato che mi sono creato sulla base di un vecchio piano di qualche anno fa con 74 slot a disposizione, mentre quelli nuovi ne hanno una decina in meno, ma basta e avanza per delle installazioni comuni , nel video si vedono tutti i satelliti che vanno da 87 est a 63 west, forse il 50 west non è disponibile ma potrebbe essere rinominato e spostato in altra posizione quando il sat amazonas 61 west si deciderà di trasmettere qualcosa alle nostre longitudini nel video si vede tutto l'elenco,tralasciando cosa si vede d'altro Modificato: 3 maggio 2020 da antoniopev
antoniopev Inserita: 27 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2020 (modificato) In pratica viene aggiunto un allarme quando allo strumento viene collegato un device che ha un consumo superiore alla sua portata che è di quasi 500 mah In questo caso appare a schermo la scritta over load Che sia in DTT o sat Modificato: 27 luglio 2020 da antoniopev
felix54 Inserita: 27 luglio 2020 Segnala Inserita: 27 luglio 2020 E prima di questa release cosa succedeva se superavi i 500 mA?
antoniopev Inserita: 27 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2020 di solito gli strumenti non vengono usati come alimentatori di potenza il loro lavoro è basato su altri concetti gli altri produttori non so come sono messi a riguardo anche perche sul mio non è presente un allarme del genere
felix54 Inserita: 27 luglio 2020 Segnala Inserita: 27 luglio 2020 Chi dice che vengono usati come alimentatori? Sta di fatto che però hanno un alimentatore integrato per fare il mestiere che tutti sappiamo.e quindi una qualsivoglia protezione ci deve pur essere, sennò sarebbero guai. Non ti è mai successo sovraccaricare uno dei tuoi strumenti?
antoniopev Inserita: 27 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2020 io ho sempre saputo che al massimo erogano 500 mah gli strumenti che io ho usato, la volta che ho sbagliato ho rotto la ptc quindi sto in guardia
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora