postedaniele Inserito: 26 gennaio 2020 Segnala Inserito: 26 gennaio 2020 Ciao, ho un ferro a caldaia Rowenta 8990. Improvvisamente il vapore è iniziato ad uscire dalla valvola sul fondo e non c'è modo di farlo uscire dal ferro. Ho letto che si tratta o della valvola o della bobina che comanda la valvola. Ho già smontato la bobina. Gentilmente sapete dirmi se devo sostituire la bobina o la valvola? Grazie, Chiara
Stefano Dalmo Inserita: 28 gennaio 2020 Segnala Inserita: 28 gennaio 2020 (modificato) Non ho capito se esce da solo oppure quando pigi il tasto. Aspettando una risposta e dando per scontato che esca da solo , immagino che non sia ne la bobina ne la valvola , Perchè il fatto che si apra la valvola di sicurezza la imputo al fatto che magari arrivato alla temperatura di esercizio questa vada oltre perchè il termostato o sensore o pressostato non stacca la resistenza . E quindi forse anche per questo motivo , il circuito non permette alla elettrovalvola di funzionare pigiando l'apposito tasto . Non conosco in particolare questo ferro , ma bisogna andare per gradi e capire cosa fa staccare la resistenza . Qualche foto dell'interno sarebbe utile . Modificato: 28 gennaio 2020 da Stefano Dalmo
postedaniele Inserita: 28 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2020 1 minuto fa, Stefano Dalmo ha scritto: Intanto , immagino che non sia ne la bobina ne la valvola , Perchè il fatto che si apra la valvola di sicurezza la imputo al fatto che magari arrivato alla temperatura di esercizio questa vada oltre perchè il termostato o sensore o pressostato non stacca la resistenza . E quindi forse anche per questo motivo , il circuito non permette alla elettrovalvola di funzionare pigiando l'apposito tasto . Non conosco in particolare questo ferro , ma bisogna andare per gradi e capire cosa fa staccare la resistenza . Qualche foto dell'interno sarebbe utile . Ciao Stefano, gentilissimo. Questa sera faccio un po’ di foto e le pubblico. Mi sono dimenticata di scrivere che il problema si presenta immediatamente, appena accedo il ferro e andato in temperatura. Magari questo dettaglio può aiutarti nell’analisi. Grazie 1000 dell’aiuto, Chiara
maurizio 83 Inserita: 28 gennaio 2020 Segnala Inserita: 28 gennaio 2020 (modificato) io ho sostituito sia termostato che quello di sicurezza su dg8860 ma la valola di sicurezza interviene ugualmente ho sostituito il temostato ho levato quello da 200°C cambiato con uno da 190°C ma la valvola di sicurezza interviene Modificato: 28 gennaio 2020 da maurizio 83
Stefano Dalmo Inserita: 28 gennaio 2020 Segnala Inserita: 28 gennaio 2020 Maurizio , ma tu in questa discussione cosa fai ? Ti sei inserito /accodato ? A parte che il regolamento lo vieta , Ti rendi conto che confusione si creerebbe se ti rispondessi . Apri una tua discussione .
postedaniele Inserita: 28 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2020 20 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Intanto , immagino che non sia ne la bobina ne la valvola , Perchè il fatto che si apra la valvola di sicurezza la imputo al fatto che magari arrivato alla temperatura di esercizio questa vada oltre perchè il termostato o sensore o pressostato non stacca la resistenza . E quindi forse anche per questo motivo , il circuito non permette alla elettrovalvola di funzionare pigiando l'apposito tasto . Non conosco in particolare questo ferro , ma bisogna andare per gradi e capire cosa fa staccare la resistenza . Qualche foto dell'interno sarebbe utile . Ciao di nuovo Stefano, perdona, dimenticavo. Ci sono dei particolari che vuoi che fotografi o bastano un paio di foto del ferro aperto? Grazie! Chiara
maurizio 83 Inserita: 28 gennaio 2020 Segnala Inserita: 28 gennaio 2020 non volevo aprire altra discussione volevo solo dire che sostituendo i termostarti non e detto che risolvi comunque chedo scusa
Stefano Dalmo Inserita: 28 gennaio 2020 Segnala Inserita: 28 gennaio 2020 Chiara , è importantissimo sapere nel dettaglio cosa succede , Se si apre già da subito la valvola di pressione , molto probabilmente è lei ad essere guasta , ma da lontano è difficile valutare se il suo intervento è giusto o no . Facci sapere qualcosa più in dettaglio e delle foto.
Stefano Dalmo Inserita: 28 gennaio 2020 Segnala Inserita: 28 gennaio 2020 Maurizio , se vuoi dare il tuo contributo , puoi farlo tranquillamente , Anzi se hai qualche suggerimento da dare a Chiara , ben venga . Avevo capito che hai un problema simile da risolvere . Ho sbagliato , scusa . Intanto ti dico che non tutti i guasti hanno la stessa causa di origine.
postedaniele Inserita: 28 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2020 4 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Chiara , è importantissimo sapere nel dettaglio cosa succede , Se si apre già da subito la valvola di pressione , molto probabilmente è lei ad essere guasta , ma da lontano è difficile valutare se il suo intervento è giusto o no . Facci sapere qualcosa più in dettaglio e delle foto. Ciao Stefano, nel dettaglio, appena accendo il ferro, dopo meno di un minuto il vapore comincia ad uscire dal fondo, senza che io pigi il tasto. Se premo il tasto non esce vapore dal ferro ma continua a scendere dal fondo. Una volta su due insistendo a premere il tasto, il vapore comincia ad uscire dal ferro ma una volta spento il problema si ripresenta. Un paio di settimane fa ho fatto un trattamento anticalcare, non so se può causato qualcosa. Allego qualche foto. Ti sono grata in anticipo dell'aiuto, ciao! Chiara
maurizio 83 Inserita: 28 gennaio 2020 Segnala Inserita: 28 gennaio 2020 il vapore inizia a uscire dopo che il led verde passa da lampeggiante a fisso, se premi il pulsante prima non abilita la elettrovalvola giusto
postedaniele Inserita: 28 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2020 1 ora fa, maurizio 83 ha scritto: il vapore inizia a uscire dopo che il led verde passa da lampeggiante a fisso, se premi il pulsante prima non abilita la elettrovalvola giusto Corretto! Riassumo, accendo, led verde lampeggia, dopo 1 minuto circa inizia uscire vapore dalla valvola di sicurezza. Appena il led passa da lampeggiante a fisso, il pulsante inizia a funzionare e non esce più vapore dal fondo. Qual è il problema? Grazie! Chiara
maurizio 83 Inserita: 28 gennaio 2020 Segnala Inserita: 28 gennaio 2020 bella domanda si deve andare per esclusione, si dobrebbe controllare la valvola di sicurezza e sapere a qunti BAR apre, per evitare spese inutili
causicurti Inserita: 30 gennaio 2020 Segnala Inserita: 30 gennaio 2020 cambia quella segnata che risolvi.
postedaniele Inserita: 30 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2020 2 minuti fa, causicurti ha scritto: cambia quella segnata che risolvi. Grazie! Quindi devo cambiare l'intera valvola?
causicurti Inserita: 31 gennaio 2020 Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 certo, ne ho riparata una tempo fa con lo stesso difetto
Darlington Inserita: 1 febbraio 2020 Segnala Inserita: 1 febbraio 2020 io in un caso simile ho risolto smontandola e mettendola a bagno in acido (tolto il seger che la tiene chiusa e smontato i componenti interni, non solo tolta la valvola dalla caldaia), dipende se è rovinata o solo sporca visto che alla fine è un tappo di gomma spinto da una molla, diciamo che la sostituzione è sempre preferibile
Marika-J Inserita: 20 dicembre 2022 Segnala Inserita: 20 dicembre 2022 (modificato) Buonasera, scusate una domanda sono nuova del forum: perchè in quasi tutti i 3ads aperti non si riesce a vedere le foto? Modificato: 20 dicembre 2022 da Marika-J
Livio Migliaresi Inserita: 20 dicembre 2022 Segnala Inserita: 20 dicembre 2022 @Marika-J Avresti dovuto porre non qui la tua comanda ma quì; il regolamento comunque vieta di accodarsi a vecchie discussioni determinandone la chiusura. Non si riescono a vedere perché sono state inserite su un hosting esterno e non direttamente nello spazio messo a disposizione dal Forum.
Messaggi consigliati