giorgiosusa Inserito: 27 gennaio 2020 Segnala Inserito: 27 gennaio 2020 Ciao a tutti! Tra qualche giorno monteranno a casa un canalizzato daikin (unità interna fba100-a da 34000btu), ho gia un canale rigido che con la macchina montata in precedenza risultava molto rumoroso e vorrei sostituirlo con 3 tubi flessibili coibentati diametro 200 lunghezza circa 5 metri ciascuno, secondo voi sono sufficienti per il tipo di macchina? Grazie Giorgio
Erikle Inserita: 27 gennaio 2020 Segnala Inserita: 27 gennaio 2020 uhm...........sicuro che sia il canale ad essere rumoroso?
giorgiosusa Inserita: 27 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2020 (modificato) Penso di sì, fa un rumore di aria molto forte, il canale ha solo sue piccole bocchette, però non ho la certezza, per provare dovrei far fare un Plenum apposta per attaccarmi al canale ma volevo capire prima se meglio fare un Plenum con 3 uscite... Modificato: 27 gennaio 2020 da giorgiosusa
Erikle Inserita: 29 gennaio 2020 Segnala Inserita: 29 gennaio 2020 se il canale è rettangolare con sezione analoga a quella dell'attacco di uscita della macchina salvo risonanze o particolari problemi trasporta meglio l'aria rispetto a un plenum per canali circolari che tappa la bocca di uscita del clima per incanalare l'aria verso i canali flessibili che sono tipicamente non lisci all'interno quindi con maggiori perdite di carico le bocchette sono altra storia insomma bisogna vedere chi è il colpevole se il canale se le bocchette o semplicemente la macchina vecchia che era più rumorosa e trasmetteva il rumore lungo il canale
giorgiosusa Inserita: 30 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2020 (modificato) L’uscita della macchina é 120x 18 mentre il canale é inizialmente un 60x30 per stringersi dopo 3 metri a 40x30(lunghezza totale del canale 6 metri) mentre le bocchette ora disponibili sono un diffusore da soffitto 30x30 e una bocchetta 30x20. Il mio dubbio é se modificare questa canalizzazione aprendo altre bocchette o abbandonarlo e usare un sistema canali flessibili. Modificato: 30 gennaio 2020 da giorgiosusa
click0 Inserita: 30 gennaio 2020 Segnala Inserita: 30 gennaio 2020 parte 120x18 diventa 60x30 prosegue 40x30 in soli 6 metri ma come sono stati fatti i vari raccordi a scalini, imboccati con imbuti a 30°, cala in progregssione, magari se riesci fai un disegnetto del canale solitamente su macchine da 24k btu impieghiamo 5 tubi da 180 o 4 tubi da 200
giorgiosusa Inserita: 30 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2020 ecco il disegno (scusate se rudimentale ma non sono bravo). quindi minimo 4 tubi da 200?
click0 Inserita: 30 gennaio 2020 Segnala Inserita: 30 gennaio 2020 parte 120x18 circa 2100 cm2 arriva senza uscite a 1200, cosa serve un canale fatto in quel modo?
giorgiosusa Inserita: 30 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2020 É un vecchio canale già esistente, non so con che criterio sia stato eseguito, quindi consigli di non utilizzarlo e usare i tubi o di modificarlo in qualche maniera? (Vorrei rompere il meno possibile essendo in un controsoffitto)
click0 Inserita: 30 gennaio 2020 Segnala Inserita: 30 gennaio 2020 son curioso di sapere dove farai passare i 3 (eventuali 4) tubi da 200 se non togli il canale... comunque in casa macchine di quella taglia io non le monterei (tranne stanze uniche di grossa volumetria)
giorgiosusa Inserita: 30 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2020 É un loft di 120mq, ormai sulla macchina sono d’accordo con l’installatore, si pensava di passare nel canale e aprirlo in uno due punti per far uscire i tubi, unica cosa tubi da 200 ne passerebbero 3.. per te sono pochi?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora