Vai al contenuto
PLC Forum


nuova antenna DTT


Messaggi consigliati

Inserita:
1 ora fa, felix54 ha scritto:

Se è la prima volta che ti cimenti nel dimensionare un impianto, non te la sei cavata male ma ci sono alcune cose che non si capiscono.

Intanto le prese sono diventate 10 ed i derivatori 4 invece di 3.

grazie felix ma se non mi consigliavate voi non ce l'avrei fatta. le prese sono sempre state 10 già dal primo disegno. i derivatori ne ho messi 2 al primo piano perchè offel non ne fà a 5 uscite e non sapevo come fare...ma se mi cosigliate cambio marca.

 

1 ora fa, felix54 ha scritto:

noltre,hai un'attenuazione che è 24 dB (del primo derivatore) + l'attenuazione dei cavi che vanno alle pres e che comunque è quasi nulla, vista la loro lunghezza. + 2 dB di attenuazione delle prese di cui non hai indicato la sigla.

Tralasciando i cavi hai come minimo 24+2=26 dB di attenuazione sulle prese più vicine all'antenna, quindi anche se giusto il ragionamento fatto sull'uscita dell'ampli, o cambi qualcosa per rientrare nei 22,5 dB oppure devi calcolarne 26 che porteranno il calcolo a 55+26=81 dBuV.

 

mi rendo sempre più conto che ho a che fare con dei professionisti! hai ragione, le prese ho individuato le offel OPT 17-260

rifaccio il calcolo e cerco di portare il tutto il più vicino ai 22,5 dB

grazie infinite per il supporto e la grande disponibilità!


  • Risposte 52
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Robby1520

    22

  • felix54

    20

  • snipermosin

    11

Inserita: (modificato)

 

Quote

grazie felix ma se non mi consigliavate voi non ce l'avrei fatta. le prese sono sempre state 10 già dal primo disegno. i derivatori ne ho messi 2 al primo piano perchè offel non ne fà a 5 uscite e non sapevo come fare...ma se mi cosigliate cambio marca.

Scusami tu ma mi ha ingannato il tuo stano modo di indicare scatole e derivatori e la simbolgia errata che hai usato per rappresentare questi ultimi.

In effetti anche dopo aver modificato lo schema, la ingannevole rappresentazione è rimasta, con la differenza che hai solo specificato la lunghezza dei cavi pari a "zero" mt.

Ti consiglio di mantenere quella configurazione con 4 derivatori Offel perchè nell'ipotesi di voler fare un impianto miscelato SAT-DTT, come avevo già scritto, non esistono altri derivatori in commercio che possano funzionare.

 

Quote

rifaccio il calcolo e cerco di portare il tutto il più vicino ai 22,5 dB

Non sei obbligato a far rientrare l'impianto in 22,5 dB ma è importante prefiggersi un idoneo amplificatore ed un bilanciamento ottimale dei livelli del segnale sulle varie prese.

 

 

 

Modificato: da felix54
Inserita:

buonasera a tutti. come consigliato da felix, ho rivisto i calcoli cambiando i derivatori e adesso mi pare che il livello di segnale alle prese sia abbastanza uniforme con lo scarto di qualche dB. datemi un vostro parere se l'impianto, così rappresentato può funzionare.

questa volta nel disegno non ho messo scatole di derivazione, i rettangoli segati sono i derivatori. spero che sia un pò più chiaro.

grazie

IMG_20200203_222250.jpg

Inserita: (modificato)

 

Rivedo i cacoli e domani ti dico ma a prescindere dala loro esattezza ti anticipo che hai dimenticato di chiudere la montante con una resistenza sul'uscita passante del derivatore al piano terra ;)

 

Poi ti faccio vedere come rappresentare partitori e derivatori in modo tale da non poterli confondere fra loro.

 

Modificato: da felix54
Inserita:

buongiorno felix. hai ragione,  avrei dovuto documentarmi meglio a riguardo i simboli da utilizzare! spulciando in rete ho trovato la simbologia che allego. se corretta d'ora in poi utilizzerò questa. grazie ancora e buona giornata. 😁

simboli tv.png

Inserita:

Aggiungendo la resistenza sull'ultimo derivatore ci dovresti essere, l'impianto mi pare ben bilanciato.

Inserita: (modificato)

Altro che bilanciato, dislivello massimo fra la presa meglio servita e la peggiore, 1,6 dB.... bravo Robby1520

Hai solo un paio di errori sull'effettiva attenuazione: 

- secondo piano 22,6 anzichè 24,8

- primo piano 21,8 anzichè 21,5 (qui fa ridere ma è solo per fartelo notare)

 

Questo per quanto riguarda la parte terrestre e sul sat cambierà qualcosa ma di poco.

 

La simbologia che hai trovato è la stessa che ti avrei passato io ;)

Modificato: da felix54
Inserita:

buonasera a tutti. vi ringrazio ancora tanto per il vostro prezioso aiuto, senza il quale avrei fatto sicuramente un gran pasticcio!

7 ore fa, felix54 ha scritto:

Questo per quanto riguarda la parte terrestre e sul sat cambierà qualcosa ma di poco.

ne deduco che se volessi, potrei anche optare per un impianto miscelato? con un solo decoder indipendente? 

 

7 ore fa, felix54 ha scritto:

La simbologia che hai trovato è la stessa che ti avrei passato io ;)

prometto che la prossima volta userò la simbologia in oggetto!

 

per terminare l'impianto mi resta da guardare l'amplificazione e le antenne...appena ho un attimo di tempo ci do un'occhiata e se posso vi disturberò nuovamente per un vostro parere tecnico.

 

buona serata

Inserita: (modificato)

 

Quote

ne deduco che se volessi, potrei anche optare per un impianto miscelato? con un solo decoder indipendente? 

Certo che si e lo avevamo già ipotizzato nei post iniziali della discussione.

Si può far funzionare anche più di un decoder, ammesso che si abbiano decoder che gesticono il protcollo SCR e/o DCSS.

In SCR potranno coesistere sino a quattro decoder a singolo tuner oppure due decoder a doppio tuner o, ancora uno con doppio tuner e due a singolo tuner.

Tutte le combinazioni descritte permettono il funzionamento contemporaneo ed indipendente di tutti i decoders installati

Con un LNB DCSS si possono ottenere tutte le combinazioni precedenti ed in più si può aggiungere un decoder sky q

 

Quote

buonasera a tutti. vi ringrazio ancora tanto per il vostro prezioso aiuto, senza il quale avrei fatto sicuramente un gran pasticcio!

E' sempre un piacere aiutare chi, come te, ascolta i consigli ricevuti e li applica senza inventarsi nulla di "esoterico" ;)

Modificato: da felix54
Inserita:

faccio subito una domanda. nella mia zona, San felice sul panaro (MO), guardando il sito OTGTV, ho visto che il MUX 1 Rai arriva da colle Barbiano sul ch 24 che se non sbaglio è di banda 4°. Posso allora evitare un'antenna VHF?

se è così, potrei mettere un'antenna di banda 4° orientata verso colle barbiano  e un'antenna di banda 5° verso Monfestino da cui arrivano i Mux 1,2,3,4,5, di mediaset...

è giusta la mia deduzione?

Inserita: (modificato)

A me non sembra una situazione in cui si può dividere l'intera banda in IV e V  e semmai mi sembra che erva un'antenna per i soli canali Rai (24, 26, 30 e 40) che arrivano da Barbiano e tutto il resto da un'altra postazione, sperimentando sul campo quale è quela più idonea.

Soffermati un attimo sui canali Rai; il 24, 26 e 30 sono in IV banda ma il 40 è in V e qundi già da lì si capisce che non è possibile la suddvisione IV e V.

Può anche essere che si possa ricevere tutto (o quasi) dal Venda  da Barbiano ma bisogna vedere se ti è sufficiente....

Dai uno guardo alle antenne sui tetti circostanti il tuo e cerca di capire, con l'aiuto di una bussola, dove puntano le varie antenne.

Di fronte al dubbio fai un paio di foto.

 

http://www.otgtv.it/lista.php?code=MODJ&posto=San Felice sul Panaro

 

Modificato: da felix54
Inserita: (modificato)

Ho fatto un giro con Street View nel tuo paese e ho visto che la situazione antenne sui tetti è più complicata del previsto...

Modificato: da felix54
Inserita:
36 minuti fa, felix54 ha scritto:

Ho fatto un giro con Street View nel tuo paese e ho visto che la situazione antenne sui tetti è più complicata del previsto...

infatti guardando le antenne qui intorno ho notato che pochi hanno antenne orientate verso colle barbiano, la maggior parte sono orientate verso monte venda e qualcuno verso Monfestino ma con antenne super direttive (almeno credo che si chiamino così). a dire il vero sono impianti già datati...

sembrerebbe che da Monfestino arrivi poco segnale. Dove abito adesso,  ho due antenne fracarro BLU10b5 ,una verso monfestino che è scollegata e l'altra verso monte Venda. ci tengo a precisare che qui l'impianto non l'ho fatto io ma l'artefice secondo me non aveva le idee molto chiare...

ad esempio in un'abitazione qui vicino, hanno una BLU22hd verso Monfestino e un triplano che mi pare una offel puntata verso monte venda...

Inserita: (modificato)

Meglio consultare anche i siti ufficiali dei principali providers.

 

http://www.raiway.it/

 

http://www.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml

 

http://www.persidera.it/persidera/home/verifica-copertura

 

Dal cell non mi è comodo consultarli e sono un po' incasinato ma intanto puoi prenderne atto tu. Sul sito Rai vai in fondo alla pagina,  clicca su "support" e seguì le indicazioni.

Modificato: da felix54
Inserita:

Buongiorno ragazzi. questo messaggio solo per augurarvi una buona giornata e dirvi che non ho abbandonato la discussione ma, per mancanza di tempo non sono riuscito ad andare avanti con il progetto. spero a breve di rifarmi vivo con qualcosa di concreto da sottoporre alla vostra attenzione. grazie

Inserita:
4 ore fa, Robby1520 ha scritto:

Buongiorno ragazzi. questo messaggio solo per augurarvi una buona giornata e dirvi che non ho abbandonato la discussione ma, per mancanza di tempo non sono riuscito ad andare avanti con il progetto. spero a breve di rifarmi vivo con qualcosa di concreto da sottoporre alla vostra attenzione. grazie

Buongiorno anche a te, tranquillo, quando avrai portato avanti il lavoro ci aggiornerai..... :thumb_yello:

Inserita:

buonasera a tutti. mi sono guardato un pò intorno e ho notato che, gli impianti di recente installazione, hanno tre antenne puntate in direzioni diverse. siccome oggi avevo tempo, sono salito sul tetto con una BLU 10b5 per fare alcune prove. mi era parso di capire, dal sito OTGtv che da colle Barbiano si potesse ricevere , se non tutto, buona parte delle tv di mio interesse.  ( Felix, lo avevi già detto) Faccio il puntamento  e inizio a sfogliare i canali disponibili, tutto sembra andare per il meglio ma non riesco a ricevere  i canali mediaset ch 36,38.49 , mentre tutto il resto è perfetto , mi sapete spiegare il perchè? l'antenna che ho usato per questa prova, ovviamente non è nuova ed è di 5° banda, giusto? non capisco perchè mi restituiva anche i canali di 4° banda tipo ch 24 rai, ch25 cairo 2, ch 30 rai.... se da Barbiano rai è sul ch 24 si può evitate un'antenna VHF?

Grazie

Inserita: (modificato)

Ammesso che l'antea sia veramente di IV banda, essa riceverà anche i canali di V così come una di V riceve tranquillamente i canali di IV.

Per come sono costruite le antenne non si può evitare che ricevano anche fuor banda e spesso con un'antenna di V si ricevono anche i canai di III.

Con un'antenna "fuori banda" non si riceverà lo stesso segnale che riceverebbe un'antenna "in banda" ma non riceverlo, non è possibile.

 

Ora dovresti fare, sugli altri ripetitori, la stessa prova che hai fatto su Barbiano e rilevare cosa ricevi e cosa no.

Fatti una tabella per ogni ripetitore che andrai a puntare (barbiano compreso) e pubblica qui sul forum.

 

Quote

se da Barbiano rai è sul ch 24 si può evitate un'antenna VHF?

In teoria sì ma bisogna capre cosa ricevi dalle altre postazioni e fare un'analsi

 

Non i dimenticare di consultare i siti ufficiali dei provider che avevo linkato in precedenza, dove si può vedere che ci sono differenze da OTGTV.

Ad esempio, sul sito Mediaset, non risutano I mux 38 e 49 da Barbiano mentre queli che risultano da Barbiano si direbbe che siano polarizzati in verticale (su questo aspetto, vado a verificare)

 

http://www.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml

 

Modificato: da felix54
Inserita:

Come ti ha detto felix, è facile ricevere canali al di fuori della banda per cui è tarata l'antenna, pensa che con una Vhf 5-12 mi ritrovo tutta la uhf tanto da farmi dubitare di non avere sbagliato a collegare. Comunque le prove si fanno con una larga banda come la logaritmica.

Inserita: (modificato)
29 minuti fa, snipermosin ha scritto:

Comunque le prove si fanno con una larga banda come la logaritmica.

avevo a disposizione solo quella che vi ho descritto...e più che una prova vera e propria era solo per togliermi qualche dubbio.

7 ore fa, felix54 ha scritto:

non risutano I mux 38 e 49 da Barbiano mentre queli che risultano da Barbiano si direbbe che siano polarizzati in verticale (su questo aspetto, vado a verificare)

hai ragione! mi sono sbagliato a leggere i dati... difatti il sito mediaset indica il ch 56 in posizione verticale. 😭

devo tornare sul tetto e fare qualche altra prova...

Modificato: da Robby1520
Inserita: (modificato)

In realtà, c'è un errore sul sito OTGTV che riporta polarizzazione m-o (misto orizzontale) mentre lobi irradiati da Mediaset dal Colle Barbiano fanno intendere che il lobo più favorevole è quello verticale. Visto che il sito Mediaset riporta verticale, sul sito OTGTV sarebbe dovuto risultare m-v

fNucFIH.jpg

Modificato: da felix54
Inserita:

buongiorno, ieri sera, quasi a notte fonda,  sono tornato sul tetto di casa con una "nuova "antenna logaritmica OFFEL LF 345 perchè ero incuriosito di sapere se da colle barbiano potessi avere una buona ricezione dei mux mediaset che dall'ultima prova non avevo neppure trovato.

effettivamente i mux mediaset li ho trovati ma il segnale è molto basso, ho anche notato che non c'è una sostanziale differenza da polarizzazione verticale  a orizzontale , anzi è quasi impercettibile. 

I mux rai al contrario hanno un segnale discretamente buono. Vi allego qualche immagine e attendo i vostri preziosi commenti.

 

Buona giornata

mis_1.jpg

mis5.jpg

mis4.jpg

mis3.jpg

Inserita:

Se leggi qualche post indietro vedrai che avevo ipotizzato un'antenna su Barbiano ed un'altra su un altro ripetitore per tutto il resto (se ti è sufficiente)

Inserita:
44 minuti fa, felix54 ha scritto:

Se leggi qualche post indietro vedrai che avevo ipotizzato un'antenna su Barbiano ed un'altra su un altro ripetitore per tutto il resto (se ti è sufficiente)

Si certo hai perfettamente ragione, era solo per conferma che la tua ipotesi era corretta, non volevo in alcun modo dubitare della tua professionalità, ci mancherebbe! Mi rimane da testare le altre posizioni e appena lo avrò fatto, posterò i risultati. Mi sorge spontanea una domanda, non c'è modo di migliorare il segnale in qualche modo? Posizionare 2 antenne verso 2 ripetitori diversi, quali problemi possono insorgere? Grazie. 

Inserita:

Non c'è un'unica soluzione e fra tutte quelle possibili,  strumento alla mano e più tipi di antenna si va a cercare la più idonea.

Sicuramente nel tuo caso la migliore fra tutte é una centrale programmabile e a quel punto di possono installare anche 4-5 antenne.

Senza filtraggi specifici su ognuna delle antenne si otterranno  conflitti distruttivi per i segnali. 

La soluzione più semplice ed economica consiste in due sole antenne miscelate con un mixer di banda/canali ma é una soluzione dalla vita breve perché con la cessione della banda dei 700 MHz bisognerà di nuovo mettere mano all'impianto. In realtà sarà così anche con la programmabile ma in quel caso si modifica solo il programma e non servirà sostituire componenti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...