newbeet Inserito: 1 aprile 2011 Segnala Inserito: 1 aprile 2011 Buongiorno a tutti,pongo il mio "problema" alla vostra gentilissima attenzione:ho una CPU 314C-2DP e un MP277 programmato con wincc flexible 2008ho necessità di realizzare una comunicazione TCP per mezzo di un CP343-1 (6GK7343-1EX30-0XE0)dato che la scheda verrà installata dal cliente in russia e non avrò nessun modo di fare prove qui prima dell'avviamento vorrei evitare sorprese e chiedo:- sul manuale della scheda ho trovato molte informazioni su SFB/FB di funzioni PUT/GET/BSEND/USEND/etc. ma, ditemi se sbaglio, si tratta di blocchi indispensabili solo per la comunicazione con altre CPU o altri sistemi, nel mio caso non dovrebbero servire.- Come devo gestire la CP343-1? Come inizializzarla? La CP rende disponibili all'HMI TUTTI i dati S7 senza necessità di indicare determinate aree?spero di non aver fatto confusione.Ringrazio in anticipo per le eventuali risposte!
pigroplc Inserita: 1 aprile 2011 Segnala Inserita: 1 aprile 2011 Io non ho capito a cosa ti serve la scheda. Se si tratta della comunicazione con il pannello non ti servono blocchi di comunicazione.pigroplc
newbeet Inserita: 1 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2011 La scheda mi serve per realizzare una comunicazione TCP:CPU e OP sono a 600m di distanza e si preferisce utilizzare l'ethernet (già disponibile) al cavo profibus (che sarebbe da posare). La scheda mi serve perchè sulla CPU 314C-2DP non ho ovviamente porte ethernet (la scelta ethernet è avvenuta in un secondo momento).Spero di aver chiarito..Grazie
TRC Inserita: 2 aprile 2011 Segnala Inserita: 2 aprile 2011 Il software del pannello esiste già? E' una configurazione esistente che per motivi vari vogliono modificare spostando l' hmi dal plc? Vogliono aggiungere un secondo pannello caricando lo stesso programma del primo? Siemens con Siemens non ne son sicuro ma credo che si autoconfiguri, con altre marche di hmi e pc si impostata il protocollo di comunicazione tipo "Siemens TCP/IP" (nel pannello) o cose del genere e una volta collegato il cavo, la comunicazione è stabilita (anche se ho sempre utilizzato le porte ethernet integrate nelle cpu).Chi decide di spedire pezzi senza provarli sa che corre il rischio di incappare in errori e imprevisti. Succede spesso anche da me che spediscano modem, cpu maggiorate, schede di comunicazione varie senza provare un bel niente perchè tanto è tutto facile, poi i softwaristi impazziscono... Consiglio.. se è un secondo pannello da aggiungere presta attenzione a cosa potrebbero causare i doppi comandi
newbeet Inserita: 4 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2011 E' una configurazione nuova ma modificata in corsa: inizialmente erano previsti una CPU314C-2DP ed un pannello MP277 con collegamento profibus; successivamente il cliente ha chiesto se fosse possibile utilizzare un collegamento ethernet anzichè profibus per evitare cavo e posa. Cosi è stata loro proposta la scheda CP343-1 che il cliente ha deciso di comprare da sè e che verrà installata quindi solo ad impianto e quadro consegnati!Sul sofware pannello credo basti indicare tipo PLC S7-300 e collegamento Ethernet indicando semplicemente l'IP della CP.Quello che chiedo è quanta programmazione (se serve) necessita su step7 per la comunicazione CPU-CP. Devo inizializzare la cp nell'ob100? Devo utilizzare per es. i blocchi AG_SEND e AG_RECV per rendere disponibili dati su aree note? o essendo tutto il sistema Siemens si autoconfigura?Grazie a tutti per le eventuali risposte!
Gianmario Pedrani Inserita: 4 aprile 2011 Segnala Inserita: 4 aprile 2011 Se la cpla usi solo per collegare il pannello mp277 non devi programmare niente nel plc a parte l'indirizzo ip tutti quei blocchi che vedi servono se devi creare una comunicazione tcp con altri cpu o dispositivi di terze parti. devi solo dire a wincc-flexible di utilizzare il protocollo tcp-ip e basta, anzi se il progetto del pannello è integrato in step7 è sufficnete cambiare il collegamento nel net-pto e poi ci pensa lui a tutto ciao.
newbeet Inserita: 4 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2011 Grazie mille!quindi mi basta inserire la cp nella stazione hardware ed il gioco è fatto? zero software. PERFETTOpurtroppo non ho integrato wincc flex 2008 in step7 alla prima installazione e dati i problemi che ho avuto nel farlo (problemi dovuti sicuramente al mio antivirus) eviterò di modificarla, ma comunque dovrebbe bastare indicare degli ip corretti.ringrazio ancora e buona giornata!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora