Apprentice Inserito: 29 gennaio 2020 Segnala Inserito: 29 gennaio 2020 Ciao! Mi è capitato di imbattermi in un impianto di una piccola cella frutta e credo che il costruttore abbia dimensionato l’impianto in maniera errata.. ho trovato scarico il circuito, presso, trovo la perdita, riparo, carico ma ho bassa pressione in evaporazione.. in quanto per avere 2’ in cella evaporo a -30.. la cella va correttamente in temperatura ma non mi spiego la scelta, l’evaporatore è proprio piccolo e il compressore è grosso.. mi è sempre stato insegnato che per avere fino a -5’ in ambiente dovevo evaporare a -10 in surgelazione invece evaporare a -35 ma qui non capisco il dimensionamento. cosa comporta questa scelta? ho provato ad aprire la valvola ma mi torna liquido al compressore, ho rimesso tutto in ordine e la cella lavora correttamente.
Alessio Menditto Inserita: 29 gennaio 2020 Segnala Inserita: 29 gennaio 2020 Ma la povera frutta a stare con un’evaporazione a -30 come si riduce...?
Apprentice Inserita: 29 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2020 Non arriva a -30.. stacca di termostato a 2’
Alessio Menditto Inserita: 29 gennaio 2020 Segnala Inserita: 29 gennaio 2020 Mi sono spiegato male, si ferma a 2 ma mentre funziona lavora a -30, toglie tantissima umidità, non dicono niente i proprietari che si asciuga troppo? Se non dicono niente va bene così....
DavidOne71 Inserita: 30 gennaio 2020 Segnala Inserita: 30 gennaio 2020 20 ore fa, Apprentice ha scritto: ho provato ad aprire la valvola ma mi torna liquido al compressore come fai a dire che torna liquido? 20 ore fa, Apprentice ha scritto: cosa comporta questa scelta? si abbassa l'efficienza
ledda.antonello Inserita: 30 gennaio 2020 Segnala Inserita: 30 gennaio 2020 hai anche i dati p/t della condensazione?
Apprentice Inserita: 30 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2020 Cosa si intende per si abbassa l’efficenza? 14 bar sottorafreddamento 3k, spia piena non è scarico. ghiaccia tutta l’aspirazione torna -30 e si sente che il compressore inizia a fare rumoraccio Il compressore ha una capacità frigorifera di 3,5 k watt e l’evaporatore a -15 rende 1400watt a -30 quanto renderà?
Alessio Menditto Inserita: 30 gennaio 2020 Segnala Inserita: 30 gennaio 2020 Quindi evapora a -30 e torna a -30, torna liquido per quello fa rumore. Ma non è che hanno sbagliato a mettere l’ugello nella valvola termostatica?
DavidOne71 Inserita: 31 gennaio 2020 Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 12 ore fa, Apprentice ha scritto: ghiaccia tutta l’aspirazione questo è normale 12 ore fa, Apprentice ha scritto: torna -30 intendi che hai misurato con un termometro a contatto sul tubo in uscita allevaporatore?
DavidOne71 Inserita: 31 gennaio 2020 Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 (modificato) 12 ore fa, Apprentice ha scritto: Cosa si intende per si abbassa l’efficenza? consuma più corrente di quanto raffredda, il famoso COP Modificato: 31 gennaio 2020 da DavidOne71
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora