giuseppe74 Inserito: 4 aprile 2011 Segnala Inserito: 4 aprile 2011 Salve a tutti,ho da poco iniziato a creare pannelli operatore con wincc e quindi non sono molto pratico dello strumento.Il mio problema è che devo salvare su file i dati di collaudo e non so come fare con wincc.Ho visto che esiste una funzione (AvviaArchiviazione), ma non sono sicuro che sia quella che serve a me. Forse dovrei crearmi uno script, magari qualcuno ha già affrontato il problema e può darmi una mano.Praticamente ogni volta che il PLC me lo richiede, devo andare a scrivere dentro un file di testo esiti e misure del collaudo (collaudo gestito da PLC).Qualcuno può aiutarmi?
Gianmario Pedrani Inserita: 4 aprile 2011 Segnala Inserita: 4 aprile 2011 Non mi è molto chiaro che software stai utilizzando, ma se parli di pannelli credo che tu stia usando wincc flexible,????per avere un salvataggio di dati su file devi usare gli archivi, che creano un file csw contenente le variabili che a te servono. Unico accorgimento è il tipo di pannello che utilizzi perchè non tutti i pannelli possono avere gli archivi. per vedere se il tuo pannello supposta gli archivi, o ti spulci il catalogo, oppure apri wincc-flexible apri il tuo progetto e se wincc-flexible ti fa vedere il menu archivi, vuol dire che li supporta. per il salvataggio dei file lo devi fare su una mmc che è va inserita nel pannello, Ricorda di chiudere sempre gli archivi quando fai estrarre la memori car al cliente per copiarsi i dati. ciao.
giuseppe74 Inserita: 4 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2011 utilizzo wincc flexible (come da titolo).se invece volessi una gestione più flessibile dei file, per esempio salvare su .txt, o dare un nome ai file ad ogni cambio data o prodotto, posso sempre farlo con gli archivi?grazieGiuseppe
pigroplc Inserita: 4 aprile 2011 Segnala Inserita: 4 aprile 2011 Io gestisco tutto tramite script, nel mio caso si tratta di salvare dati di produzione.Al superamento di range di un tag in lettura continua lanci uno script che ti apra il file di testo e che aggiunga una riga.ovviamente puoi poi rinominare il file al superamento di una dimensione del file ecc.cerca "csv & script" e troverai tanti spunti di qualcun altro.....pigroplc
giuseppe74 Inserita: 22 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2011 ciao pigroplc, seguendo il tuo consiglio ho creato un semplice script che alla pressione di un tasto genera un file e ad ogni pressione scrive una stringa di testo.Ora ho due problemi:il primo è che voglio legare l'esecuzione dello script non alla pressione del tasto ma ad una uscita del PLCil secondo è che la stringa che devo scrivere deve essere formata da variabili che il PLC mi inviacome si fa?
pigroplc Inserita: 22 aprile 2011 Segnala Inserita: 22 aprile 2011 L'argomento è stato trattato molte volte, se ti armi di un po di pazienza trovi del materiale sul quale lavorare:http://www.plcforum.it/forums/index.php?sh...ic=48269&hloppurehttp://www.plcforum.it/forums/index.php?sh...ic=24032&hlpigroplc
giuseppe74 Inserita: 23 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2011 ciao pigroplc, se sono su questo forum è proprio perchè con pazienza cerco di risolvere problemi per me nuovi e cerco soluzioni da chi ne sa di più. Ho trovato vari esempi ma nessuno risolve i miei problemi..credo che farò così:per quanto riguarda il salvataggio delle variabili con alt + freccia dx all'interno della funzione che crea il file, posso linkare tutte le variabili che mi interessanoinvece per l'esecuzione dello script legherò l'evento premi tasto ad una uscita del plc, così ad ogni pressione avvio il salvataggiospero che funzioni grazie dell'aiutoBuona Pasqua
pigroplc Inserita: 28 aprile 2011 Segnala Inserita: 28 aprile 2011 Quanto all'esecuzione dello script puoi legarlo ad un evento come per esempio il limite di un tag.Assegni un tag al PLC con lettura continua sulle proprietà, quindi metti il limite inferiore = 0 e il limite superiore = 1negli eventi di superamento del limite superiore richiami lo script, quindi nel PLC lo forzi = 2Ovviamente nello script metti il tag a zero, in modo da lanciare una volta sola lo script, fidati che funziona.......quanto al resto facci sapere cosa vorresti fare.pigroplc
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora