Vai al contenuto
PLC Forum


dubbio schema Logo


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

ho trovato questo schema stella triangolo con LOGO SIEMENS, noto che è inserita la lampada di mal funzionamento:

LEGENDA

spenta=motore off

accesa=motore on

lampeggiante=anomalia

Guardando lo schema se si apre il contatto nc dell'emergenza o il contatto della termica, mi spiegate come rimane alimentata la spia di segnalazione che va a tagliare il comune delle uscite 😉?

grazie

Figura 5.png

Modificato: da piccio72

Inserita:
3 ore fa, piccio72 ha scritto:

Guardando lo schema se si apre il contatto nc dell'emergenza o il contatto della termica, mi spiegate come rimane alimentata la spia di segnalazione che va a tagliare il comune delle uscite

 

Se si apre uno di questi 2 contatti, o entrambi, il motore è sicuramente in "off", quindi è corretto che la spia sia spenta.

Tra l'altre il pulsante di emergenza deve causare l'immediata e diretta disalimentazione del motore senza passare dal PLC, non essendo questo un elemento di sicurezza certificato.

Il display del logo potrà poi dare l'indicazione se il motore è fermo per intervento della protezione termica, o per arresto di emergenza.

 

Se ricordo bene questo è un lavoro di Giuseppe Signorella, che potrà dare un'interpretazione più precisa.

Inserita:

 manca interblocco elettrico tra stella  e triangolo, vedo solo quello meccanico

Inserita: (modificato)
1 ora fa, Livio Orsini ha scritto:

 

Se si apre uno di questi 2 contatti, o entrambi, il motore è sicuramente in "off", quindi è corretto che la spia sia spenta.

Tra l'altre il pulsante di emergenza deve causare l'immediata e diretta disalimentazione del motore senza passare dal PLC, non essendo questo un elemento di sicurezza certificato.

Il display del logo potrà poi dare l'indicazione se il motore è fermo per intervento della protezione termica, o per arresto di emergenza.

 

Se ricordo bene questo è un lavoro di Giuseppe Signorella, che potrà dare un'interpretazione più precisa.

quindi non lampeggia mai, io ho eseguito lo schema  e ho notato questo,,,

Modificato: da piccio72
Inserita:
30 minuti fa, maurizio 83 ha scritto:

manca interblocco elettrico tra stella  e triangolo, vedo solo quello meccanico

 

Quello elettrico è fatto dal Sw del PLC;)

Altrimenti a che servirebbe il PLC? Solo a sostituire i temporizzatori?

Inserita:
13 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

 

Quello elettrico è fatto dal Sw del PLC;)

Altrimenti a che servirebbe il PLC? Solo a sostituire i temporizzatori?

concordo

lo schema elettrico spia mal funzionamento è sbagliato

Inserita:

Ciao Livio. Scusami  ma non condivido, il buon senso mi dice che non basta, perché e un interblocco software. le uscite Q2 -Q3  si devono incrociare tra gli  ausiliari  KT-KS  e poi collegarli nelle bobine, come  te sai bene

Inserita:

Comunque la lampadina non essendo un elemento pericoloso ma solo un elemento di indicazione puoi alimentare il suo contato direttamente senza interromperlo dall'emergeza  e termica cosi ti resta il lampeggio che volevi.

Inserita:

scusatemi ma non  non avevo visto bene l' incrocio dei contatti KS KT

Inserita: (modificato)
13 ore fa, maurizio 83 ha scritto:

Ciao Livio. Scusami  ma non condivido, il buon senso mi dice che non basta, perché e un interblocco software. le uscite Q2 -Q3  si devono incrociare tra gli  ausiliari  KT-KS  e poi collegarli nelle bobine, come  te sai bene

 

KT e KS sono meccanicamente interbloccati, già questo è più che suffciente per la sicurezza di funzionamento.

 

Inoltre hai anche un interblocco software; vuoi anche aggiungere un'altro interblocco?

La tua idea equivale a sostenere i calzoni con cinghia e bretelle ed inotre indossare calzoni di 2 taglie in meno per avere la sicurezza che non sbracare.:smile:

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:
12 ore fa, rfabri ha scritto:

Comunque la lampadina non essendo un elemento pericoloso ma solo un elemento di indicazione puoi alimentare il suo contato direttamente senza interromperlo dall'emergeza  e termica cosi ti resta il lampeggio che volevi.

concordo il fatto sta che lo schema è sbagliato

Inserita:

Ma nello schema che il interblocco elettrico e dal simbolo anche meccanico, peccato per l'errore della spia, basta alimentare quelluscita direttamente. Al limite io farei un controllo che la stella sia chiusa proma di dare la linea.

Inserita:
13 ore fa, BoMax69 ha scritto:

Ma nello schema che il interblocco elettrico e dal simbolo anche meccanico, peccato per l'errore della spia, basta alimentare quelluscita direttamente. Al limite io farei un controllo che la stella sia chiusa proma di dare la linea.

 

Hai analizzato ilprogramma del PLC?

Giuseppe Signorella
Inserita: (modificato)

Buonasera, lo schema è opera mia. 

Effettivamente lo schema contiene un errore di refuso sul funzionamento della lampada.

Se si apre l'emergenza o la termica, la lampada smette di funzionare. 

Appena possibile provvederò alla rettifica.

Per il resto, va precisato che lo schema è solo di esempio. E' ovvio che possono essere inseriti dei controlli per verificare l'avvenuto scambio ecc. 

Lavorare su controlli vari, tipo che all'avvio non vi sia un teleruttuore o un pulsante inceppato, ecc, ma questo farebbe perdere un pò lo scopo del tutorial.

Grazie per avermi fatto notare l'errore.

 

Modificato: da Giuseppe Signorella
  • 4 weeks later...
  • 3 months later...
Antonio Piscitelli
Inserita:
Il 2/2/2020 alle 21:59 , Giuseppe Signorella ha scritto:

Buonasera, lo schema è opera mia. 

Effettivamente lo schema contiene un errore di refuso sul funzionamento della lampada.

Se si apre l'emergenza o la termica, la lampada smette di funzionare. 

Appena possibile provvederò alla rettifica.

Per il resto, va precisato che lo schema è solo di esempio. E' ovvio che possono essere inseriti dei controlli per verificare l'avvenuto scambio ecc. 

Lavorare su controlli vari, tipo che all'avvio non vi sia un teleruttuore o un pulsante inceppato, ecc, ma questo farebbe perdere un pò lo scopo del tutorial.

Grazie per avermi fatto notare l'errore.

 

Ciao Giuseppe ho cercato un po un tutto il forum ed ho trovato te, mi servirebbe un aiutino per completare un progetto, si tratta di un controllo alta e bassa velocità di un motore su un mantecatore per gelato, devo ricostruire l'elettronica con un logo, ho fatto tutto ma non riesco a inserire i timer per il soft start, se puoi darmi un consiglio ti mostro i dettagli e se posso posto la foto o il progetto. Grazie

Inserita: (modificato)

Il regolamento vieta gli accodamenti (punto "s"), perchè sono causa di confusione e disguidi nelle risposte.

Bisogna sempre aprire una nuova discussione!

 

Inoltre non si deve quotare un intero messaggio, ma solo una frase significativa, altrimenti la discussione diventa illeggibile.

Modificato: da Livio Orsini
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...