Serpentain Inserito: 30 gennaio 2020 Segnala Inserito: 30 gennaio 2020 Salve ho un problema con il mio allarme Inim con centrale SmartLiving 1050, dopo una lunga mancanza di energia elettrica purtroppo l allarme non ne vuole più di funzionare, dalla tastiera alien sono spariti tutti gli scenari di inserimento... non riuscendo a rintracciare più l installatore vorrei rifare la programmazione dell impianto, però dopo aver collegato il Pc alla centrale tramite cavo seriale e scaricato il programma smartleague ricevo sempre l errore di lettura/scrittura. Volevo sapere la versione della mia centrale è quella in foto? Il programma smartleague è la versione 3.5.1.6 va bene per la mia centrale? Ditemi dove sbaglio per favore ps. ho fatto reset di fabbrica sia da centrale ponticellano incontrati 2-3 e sia da tastiera alien.
Marcello Mazzola Inserita: 30 gennaio 2020 Segnala Inserita: 30 gennaio 2020 devi inserire il codice installatore altrimenti non ti abilita la programmazione e la lettura della centrale
Serpentain Inserita: 30 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2020 Scusami dove lo dovrei inserire il codice installatore? Sarebbe quello di deflaut 9999?
Serpentain Inserita: 30 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2020 Comunque ho trovato dove va inserito il codice installatore in programmazione, ma purtroppo permane lo stesso problema di errore lettura/scrittura. Il fatto è che non riesco propio a comunicare con la centrale, anche se premo sul tasto leggi oppure controllo centrale mi da sempre errore. il firmware della centrale è il 5.10 giusto? Con questo firmware va bene smartleague 3.5.1.6? preciso che utilizzo un cavo usb-rs232 non Inim, può essere questo il problema? La porta con però la vedo e riesco a settarla da smartleague.
Errevi76 Inserita: 30 gennaio 2020 Segnala Inserita: 30 gennaio 2020 Il cavo è null-modem?? Ponticello in servizio
Serpentain Inserita: 30 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2020 Alla fine era propio il cavo che non era null-modem, ti ringrazio per questa dritta... Il ponticello è su Serv. Adesso cosa mi consiste di fare visto che vengo dal reset di fabbrica, qual è la prima cosa da fare? Mi date una mano per iniziare la programmazione? grazie
Marcello Mazzola Inserita: 30 gennaio 2020 Segnala Inserita: 30 gennaio 2020 (modificato) non è una cosa semplice...potresti come prima cosa farci capire quanto ne sai di elettronica, programazione livello di manualità, poi potresti dirci come è realizzato l'impianto: dislocazione e tipo di sensori, come sono stati collegati etc etc...inoltre se dici che la centrale si è completamente sprogrammata in assenza di elettricità c'è qualcosa che non va e bisogna approfondire il guasto: batteria interna e della sirena esterna, alimentatore di centrale: eroga la tensione giusta? Hai un un tester e lo sai usare per fare 2 misure? Non ci si improvvisa "programmatori" con rispetto parlando. 😜 Modificato: 30 gennaio 2020 da Marcello Mazzola
Serpentain Inserita: 30 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2020 Ho fatto 4-5 anni l elettricista....nel mio piccolo ho imparato qualcosa, l impianto l’ho fatto io a casa ma la programmazione l’ha fatta un installatore. L impianto è dislocato su tre piani: tavernetta+bagno : 2 sensori volumetrici - 3 contatti porte finestre piano giorno : 2 sensori volumetrici - 3 contatti porte finestre - tastiera alien piano notte : 1 sensore volumetrico - 1 contatto finestra - 1 sensore a tenda 1 sirena esterna 2 inseritori Avevo programmato di fare 4 scenari di inserimento : totale perimetrico volumetrico disinserito da dove iniziò per impostare i vari terminali nei scenari desiderati? Spero di essere stato chiaro, grazie mille per l aiuto magari imparo qualche altra cosa che male non fa 😅
Errevi76 Inserita: 31 gennaio 2020 Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 È una discussione che andrebbe chiusa, c è un marchio di un vecchio distributore inim....
Serpentain Inserita: 31 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 2 ore fa, Errevi76 ha scritto: È una discussione che andrebbe chiusa, c è un marchio di un vecchio distributore inim.... Scusa non capisco?
Panter Inserita: 31 gennaio 2020 Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 Lascia perdere…, quello che invece non capisco io è come ti viene in mente ripristinare a default senza salvare la programmazione, e... senza sapere come proseguire. Ti consiglio di ri-chiamare chi ti ha fatto la prima installazione e imparare assieme a lui.
Panter Inserita: 31 gennaio 2020 Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 Il 30/1/2020 alle 20:41 , Serpentain ha scritto: da dove iniziò per impostare i vari terminali nei scenari desiderati? Spero di essere stato chiaro, grazie mille per l aiuto magari imparo qualche altra cosa che male non fa Incominci da "Terminali" ma... per imparare qualcosa occorre prima studiare, poi casomai si chiede ciò che non si capisce. 😏
Serpentain Inserita: 31 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 12 minuti fa, Panter ha scritto: Lascia perdere…, quello che invece non capisco io è come ti viene in mente ripristinare a default senza salvare la programmazione, e... senza sapere come proseguire. Ti consiglio di ri-chiamare chi ti ha fatto la prima installazione e imparare assieme a lui. Grazie...allora ti spiego Non ho possibilità di richiamare chi me l’ha installato altrimenti lo avrei fatto visto che non pagavo nemmeno visto che è mio cugino. Poi ho ripristinato perché era quello da fare visto che il sistema aveva perso la programmazione ed era inutilizzabile. A me piace il campo elettrico/elettronico e a modo mio me la cavo, e quando non so fare una cosa mi informo e cerco di apprendere il possibile per riuscirvi, ed anche in questo caso sono riuscito a riprogrammare il tutto e a far funzionare il sistema e ora si che ho il file di programmazione salvato per un eventuale ripristino. Comunque credevo che i forum servissero proprio a questo, aiutare, confrontarsi e far conoscere cose a chi non ne ha le conoscenze. Grazie per la tua attenzione e scusa se ho dato fastidio.
Panter Inserita: 31 gennaio 2020 Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 17 minuti fa, Serpentain ha scritto: Comunque credevo che i forum servissero proprio a questo, aiutare, confrontarsi e far conoscere cose a chi non ne ha le conoscenze […] sono riuscito a riprogrammare il tutto e a far funzionare il sistema allora volevi prenderci in giro? bravo...
Serpentain Inserita: 31 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 27 minuti fa, Panter ha scritto: allora volevi prenderci in giro? bravo... Certo che no, ma visto che non lo avevo mai fatto, prima di cimentarmi cercavo una spalla di aiuto se c’erano problemi. con un po’ di pazienza e vari tentativi alla fine tutto è andato bene, ora lo devo solo perfezionare in base alle mie esigenze 😉
Panter Inserita: 1 febbraio 2020 Segnala Inserita: 1 febbraio 2020 Bene, ...su una richiesta specifica il supporto lo troverai.
ciccillo1 Inserita: 1 febbraio 2020 Segnala Inserita: 1 febbraio 2020 11 ore fa, Panter ha scritto: Bene, ...su una richiesta specifica il supporto lo troverai. Se, e quando avremo tempo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora