Clem96 Inserito: 31 gennaio 2020 Segnala Inserito: 31 gennaio 2020 (modificato) Buonasera, Scrivo qua nella speranza di trovare qualche risposta, prima di rischiare di chiamare nuovamente il tecnico "a vuoto". Due sere fa, dopo essersi fatta più rumorosa da qualche giorno, la caldaia ha cominciato a produrre rumori molto forti, tali da spaventarmi e da indurmi a spegnerla per la notte. Il mattino seguente ho chiamato immediatamente l'assistenza, che mi ha fissato un appuntamento per questa mattina. La caldaia nel frattempo è rimasta spenta. Il tecnico stamattina è venuto, l'ha accesa e ha constatato che non c'era nessun rumore. Ha armeggiato con quello che penso essere il circolatore, la caldaia ha fatto di nuovo il rumore che avevo sentito in precedenza soltanto più attenuato, e il tecnico ha detto che "era lui a farglielo fare" (?) e che non gli sembrava ci fosse nulla. Dopo che se n'è andato, tuttavia, ha ricominciato a fare lo stesso rumore (non saprei descriverlo in altro modo se non come una serie di scricchiolii e piccoli botti metallici, come se si stesse "stiracchiando") progressivamente più forte. Al che l'ho spenta di nuovo e ho cominciato a monitorarla. Il problema non sembrerebbe essere l'acqua sanitaria, quanto il riscaldamento. Infatti ogni volta che la caldaia si attiva per portare in temperatura i termosifoni (è impostata sulla funzione S. A. R. A.) quando poi si spegne la fiamma fa il rumore di cui sopra. Ho notato che se tengo la caldaia completamente spenta per un po' poi quando la riaccendo lavora normalmente per una ventina di minuti prima di produrre nuovamente quel simpatico concertino infernale (ragion per cui forse il tecnico non ha rilevato nulla di significativo). Ora, io non ho assolutamente le capacità per mettere mano alla situazione, ma essendo una studentessa fuorisede prima di pagare di nuovo l'intervento di una persona competente vorrei qualche suggerimento sulle possibili cause. Grazie mille in anticipo! Modificato: 31 gennaio 2020 da Clem96
Stefano Dalmo Inserita: 31 gennaio 2020 Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 A che temperatura è impostato il riscaldamento?
Clem96 Inserita: 1 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2020 (modificato) Avendo le termovalvole e la caldaia con la funzione S.A.R.A., la caldaia mi pare di aver capito che cambi la temperatura in mandata a seconda del segnale di chiusura del termostato. Comunque per quanto riguarda l'indicatore sul termoidrometro - ora che ho riprovato ad accendere il riscaldamento - segna 45-50°C. Però appunto, la manopola per la regolazione della temperatura del riscaldamento è girata in modo tale da essere compresa nell'intervallo del sistema di autoregolazione. Modificato: 1 febbraio 2020 da Alessio Menditto Eliminato quote
THE CAT Inserita: 1 febbraio 2020 Segnala Inserita: 1 febbraio 2020 lasciala a 55c e prova. il sistema sara innalza progressivamente la mandata fino a quando il crono non è soddisfatto.
Clem96 Inserita: 2 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2020 Ho provato, purtroppo non si risolve niente e a volte dopo 20 minuti, a volte dopo un'ora, ricomincia a fare quei rumori.
Clem96 Inserita: 2 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2020 https://youtu.be/UmRSKymwsUs Scusate se insisto, ho realizzato un video per far capire il tipo di rumore, anche se come ho specificato diventa molto più intenso di così. Più che altro vorrei capire se posso fidarmi a tenerla accesa nonostante questo problema.
Clem96 Inserita: 5 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2020 Nell'attesa di chiamare nuovamente il tecnico posso fidarmi a lasciare il riscaldamento acceso? Devo passare qualche giorno fuori casa e sono previste temperature sotto lo zero.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora