Pinus Inserito: 26 gennaio 2007 Segnala Inserito: 26 gennaio 2007 A un ingresso digitale di un S7-200 con cpu 224 ho collegato un flussostato che mi manda dei segnali +o- veloci in base alla quantità di acqua che passa in un tubo. In base al fatto che la quantità d'acqua sia quella desiderata, devo aprire e chiudere un elettrovalvola che compensi e mantenga in uscita la portata costante. come posso fare? Il problemaèprincipalenon è tanto come comandare le'lettrovalvola ma come tener conto della velocità degli impulsi
Livio Orsini Inserita: 26 gennaio 2007 Segnala Inserita: 26 gennaio 2007 Connetti il flussostato ad un ingresso di un contatore veloce HSC. Poi ti fai un timer di sistema con periodo congruo alla tua applicazione (p.e. 100ms), sull'interrupt del timer leggi il contatore, la differenza tra due letture corrisponde alla velocità o frequenza degli impulsi.
Pinus Inserita: 27 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2007 Cosa intende per timer di sistema?
Livio Orsini Inserita: 27 gennaio 2007 Segnala Inserita: 27 gennaio 2007 Cosa intende per timer di sistema?Sono i timer che scatenano gli interrutpts. cfr anche SMB34 e SMB35
Pinus Inserita: 27 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2007 Stò cercando di capirci qualcosa, ma non sono a buon punto, è la primavoltacheuso interrupt e contatori veloci, mi potrebbe dare una mano in più?
Matteo Montanari Inserita: 28 gennaio 2007 Segnala Inserita: 28 gennaio 2007 nel manuale esistono esempi di utilizzo sia dei contatori veloci sia interrupt, inoltre esistono anche progetti "TIPS&TRICK" li trovi sul sito Siemens
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora