lucio7979 Inserita: 4 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2020 (modificato) Non sono riuscito a fare una prova perchè da ieri il tv non ne vuole più sapere di avviarsi. Accende la spia lg in corrispondenza dell'ir del telecomando ma ne led ne pannello si avviano. Comunque ho notato che sul pin accensione ho 3,3, volt. Ma non dovrebbero essere 5? Modificato: 4 maggio 2020 da lucio7979
3kek1 Inserita: 4 maggio 2020 Segnala Inserita: 4 maggio 2020 Mmmmh, mah, troppi misteri, io ho anche qualche piccolo dubbio ora sull'alimentatore, ma la cosa che mi insospettisce di piu e' un probabile guasto all CPU e per cui mi sa che se non vuoi aspettare le calende greche forse e' meglio se punti su una scheda main nuova, ma se ti riesce comunque di avviare questa nelle prossime ore prova il update, comunque e' una scheda che e' stata maneggiata da qualcuno penso perche' cosi' com'e' troppe cose non tornano, per primo la strana coincidenza che vede come fosse il tuo modello, poi il numero di vesione sw che ha una numerazione molto diversa da quelle disponibili in aggiornamento, che sembrano seguire una datazione, ad es. e' possibile che il TV sia del 2013? Se si potrebbe essere che il sistema propone in automatico dei SW in successione, magari aggiornando per gradi a varie versioni, anche se e' un po' strano perche' non credo che funzionino come delle patches..
lucio7979 Inserita: 4 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2020 Hai proprio ragione Gorilla. Ho dato un occhiata alla scheda che mi hanno dato e si vede proprio che qualcuno ci ha messo le mani, anche dalle saldature. Queste sono le tensioni che dovrebbe dare la scheda di alimentazione. Le tensioni ci sono. La 24 v c'è, invece di 3,5 ho 3,3 ed invece di 12 volt ho 11,7. Se monto la mia scheda quella rotta, senza collegare il pannello e staccato il filo che porta alimentazione al pannello i led si accendono. Ma con questa diciamo nuova, prima si avviava adesso morta. Il logo lg sull'ir si accende, se premo il tasto accensione si spegne regolarmente ma non si accendono ne led ne pannello, insomma non si avvia. L'ultima volta cioè ieri si è spenta improvvisamente dopo essersi bloccata l'immagine per qualche secondo.
3kek1 Inserita: 4 maggio 2020 Segnala Inserita: 4 maggio 2020 Tieni presente che le schede main LG sono note largamente per difetti da saldatura al processore, e tra i sintomi quello della mancata accensione e' tipico di LG e di qualche altro marchio, quindi in conclusione mi sa che il tuo "amico" del supermercato ti ha dato solo una perdita di tempo..
lucio7979 Inserita: 4 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2020 Ma se cercassi di trapiantare quel componente bruciato sulla mia main? Pensi possa essere una eventuale soluzione?
3kek1 Inserita: 4 maggio 2020 Segnala Inserita: 4 maggio 2020 Sarebbe la soluzione migliore, ma non so che esperienza hai, se non hai mai avuto a che fare con i QFN ti consiglio vivamente di portare la scheda a fargli fare il lavoro a un riparatore profess., il lavoro di sola saldatura non dovrebbe costtare piu di 20 30 euro, se hanno tariffa fissa 40 tutto considerato che e' un TV pressoche' nuovo ci stanno e come..
lucio7979 Inserita: 4 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2020 Allora non appena aprono i riparatori mi informo e vedo do trovare chi lo faccia. Grazie infinite per la pazienza.
lucio7979 Inserita: 5 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2020 (modificato) Riaggiornamento: Dopo ieri mattina, e senza aver assolutamente toccato nulla, il tv è ripartito. Sono anche riuscito ad eseguire gli aggiornamenti. Prima mi ha fatto fare quello che vi ho mostrato in foto, poi l'ultimo, che è quello che mi ha inviato anche Videotecnico cioè la 04.28.17. Poi ho spento e adesso il tv non accende più di nuovo. Ma scusate ragazzi, a questo punto mi viene un dubbio. Che ci sia qualche problema sulla scheda alimentazione? Perchè non si accende per più di un giorno e mezzo poi improvvisamente parte come se nulla fosse. Che mi dite? In tutto ciò il telecomando originale continua a non funzionare nonostante gli aggiornamenti. Oppure ripeto può darsi che il mio pannello essendo un 47 debba in qualche modo essere settato da quel famoso menu segreto di cui ho sentito parlare? Non so più cosa pensare. Modificato: 5 maggio 2020 da lucio7979
Videotecnico Inserita: 5 maggio 2020 Segnala Inserita: 5 maggio 2020 Quando non si accende prova con un asciugacapelli a scaldare il dissipatore del microprocessore centrale scaldalo parecchio fino a portarlo sui 100° C e poi vedi se accende, se riparte, è il BGA che necessita di un Reballing,
lucio7979 Inserita: 5 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2020 (modificato) Scusa Videotecnico, ti riferisci alla scheda alimentazione o alla main? Perdona l'ignoranza. Immagino sulla Main. Modificato: 5 maggio 2020 da lucio7979
lucio7979 Inserita: 5 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2020 E' quello in foto da scaldare?
Videotecnico Inserita: 5 maggio 2020 Segnala Inserita: 5 maggio 2020 Si quello con il dissipatore sopra.
3kek1 Inserita: 5 maggio 2020 Segnala Inserita: 5 maggio 2020 Il coperchio del tv è di metallo? quella linguetta sembra star li per proteggere il foglio al silicone che dovrebbe credo far presa sul retroguscio, se c'è ancora la protezione o qualcuno ha aggiunto il foglio e si è dimenticato la protezione o se la sono dimenticata in fabbrica, questo spiegherebbe un danno al processore... guarda non voglio metterti fretta ma prima di scoxxxonarti meglio che contatti il tecnico.. io ti dico quasi sicuramente è il processore, tralaltro se quando non si avvia hai le tensioni la psu è perfetta.
lucio7979 Inserita: 5 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2020 (modificato) Si Gorilla il coperchio è di metallo. Ho pensato anche io al fatto della protezione in plastica. Infatti proprio poco fa l'ho tolta. Spruzzare il pulitore per contatti immagino di no. Se dovesse essere il processore, se trovo un tecnico aperto, farlo sostituire con quello della mia scheda andrebbe bene? Modificato: 5 maggio 2020 da lucio7979
3kek1 Inserita: 5 maggio 2020 Segnala Inserita: 5 maggio 2020 9 ore fa, lucio7979 ha scritto: farlo sostituire con quello della mia scheda andrebbe bene? Oddio dai.. stai andando un po' in confusione!! T'ho detto scambia il chip guasto...
lucio7979 Inserita: 5 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2020 (modificato) Si Gorilla hai ragione. Sto tv mi sta togliendo 5 anni di vita!! 🤪 Modificato: 5 maggio 2020 da lucio7979
lucio7979 Inserita: 5 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2020 (modificato) Prova del 9 fatta. Abbiamo, anzi avete capito, è proprio il chip. Scaldato con il phon il dissipatore la tv è partita al primo colpo. Leggendo un pò in giro ho visto che cambiare o meglio fare il reballing è molto costoso. Anzi, visto che mi sono trasferito da poco in Piemonte, se qualcuno di voi conosce qualcuno bravo, magari mi può indirizzare. A quanto ho capito io da casa non posso fare molto per risolvere il problema. Modificato: 5 maggio 2020 da lucio7979
3kek1 Inserita: 5 maggio 2020 Segnala Inserita: 5 maggio 2020 1 ora fa, lucio7979 ha scritto: Sto tv mi sta togliendo 5 anni di vita!! Quando ho iniziato a riparare TV avevo poco + di 30 anni ora ne ho 68... eppure ne sono passati 9... ma comunque vedo che hai degli inizi di grave amnesia, forse hai perso molti + anni... DEVI FAR SCAMBIARE IL CHIP COTTO SULLA MAIN ORIGINALE CON QUELLO DELLA MAIN REGALO... (NpS: non sto urlando ma alzando solo un po' la voce) non lo ripeto +....
lucio7979 Inserita: 5 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2020 Ah scusa non avevo capito. Io credevo di mettere la bga dalla mia scheda a questa nuova. Non so se mettendo il chip sulla mia poi funziona. Che ne so magari c'è qualche altro problema.
3kek1 Inserita: 5 maggio 2020 Segnala Inserita: 5 maggio 2020 Vai tranquillo e' di sicuro la soluzione migliore, hai scarsa possib. di insuccesso se la saldatura la sa fare...
lucio7979 Inserita: 5 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2020 (modificato) Ok adesso vediamo chi trovo quì che può farmi questo lavoro. Speriamo bene. Comunque io ancora mi interrogo sulla causa iniziale dello scoppio. Mica l'ho capito perchè è successo. Modificato: 5 maggio 2020 da lucio7979
3kek1 Inserita: 5 maggio 2020 Segnala Inserita: 5 maggio 2020 Se vuoi rischiare ancora meno c'è la soluzione che ti ho scritto nel privato
lucio7979 Inserita: 5 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2020 Ragazzi scusate in cantina ho trovato una pistola termica a 2 velocità. 1 350 gradi e 2 600 gradi. Crete possa impiegarla in qualche modo per il problema del mio tv?
maxmix69 Inserita: 8 maggio 2020 Segnala Inserita: 8 maggio 2020 Certamente, la puoi impiegare per fare un fritto misto di circuiti integrati, condensatori, resistenze e quant'altro c'è su quella scheda Scherzi a parte, se la colleghi a un dimmer oppure a un variac e la fai scendere a temperature "umane", circa 300°, la puoi usare. Controlla bene, forse devi dimmerare solo la resistenza, vedi come e dove è collegato il motorino della ventola all'interno della pistola.
Messaggi consigliati