gluca2 Inserito: 9 maggio 2011 Segnala Inserito: 9 maggio 2011 Salve a tutti,sto modificando un programma che utilizza un TP177B e 3 TP177B come pannelli operatore, utilizzando WinCC Flexible 2007 HF4.Sto ricontrando il problema che spesso non mi riconosce più le password, anche riavviando il pannello, è l'unica cosa da fare è ritrasferire il programma sovrascrivendo il file delle password.L'unica cosa che posso notare è che all'interno del pannello i campi sono protetti da password con autorizzazione Operatori, mentre l'unico utente registrato ha autorizzazione di livello amministratore.Potrebbe essere che siccome non ci sono registrati utenti di livello Operatore mi crei questo tipo di problema?
GixRamones Inserita: 9 maggio 2011 Segnala Inserita: 9 maggio 2011 Ciao.Elimina i file temporanei da menù strumenti.Salva e ottimizza dal menù file.Guarda nel albero progetto "Amministazione utenti runtime"-"Impostazioni sicurezza" i valori riguardo a scadenze password e compagnia; Molte volte cosa rompe le scatole è "Numero di tentativi connesione" non validi.una lettura veloce alla guida "Area di lavoro Impostazioni di sicurezza runtime"Ciao
gluca2 Inserita: 9 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2011 Grazie mille per la risposta.Eliminazione dei file temporanei ed ottimizzazione li ho fatti più volte. Nel TP177B non c'è possibilità di selezionare le opzioni di incecchiamento password, mentre nel TP177A non è selezionata.CiaoGianluca
Camy Inserita: 7 giugno 2011 Segnala Inserita: 7 giugno 2011 Molte volte cosa rompe le scatole è "Numero di tentativi connesione" non validi.Quasi sempre risulta essere questo il problema.. Strano che tu non riesca a vedere il campo con il tp277b..
gluca2 Inserita: 7 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2011 (modificato) Visto che l'argomento è stato riesumato ne approfitto per dire come è andata a finire:Il problema era... il cliente, che sbagliava a digitare la password e poi negava, diceva che aveva riavviato il pannello, ma non era vero.Il problema è risolto nel senso che non c'è mai stato.Per camy: i pannelli erano un 177A e tre 177B.SalutiGianluca Modificato: 7 giugno 2011 da gluca2
Camy Inserita: 9 giugno 2011 Segnala Inserita: 9 giugno 2011 Eheh.. perdono mi è scappato un 2 in luogo di 1. (anche tu scrivevi :salve a tutti,sto modificando un programma che utilizza un TP177B e 3 TP177B)In tutti i modi anche la serie 177 ha a disposizione il campo "numero max di tentativi".Infatti se fosse stato messo a 0 e non a 3 come di default non saresti incorso in questo problema.Questo non significa che a volte non si necessiti l'alienazione dell'utente in caso di errata imputazione password.Il positivo è aver risolto l'inconveniente..Alla prossima.Camy
Camy Inserita: 9 giugno 2011 Segnala Inserita: 9 giugno 2011 Eheh.. perdono mi è scappato un 2 in luogo di 1. (anche tu scrivevi :salve a tutti,sto modificando un programma che utilizza un TP177B e 3 TP177B)In tutti i modi anche la serie 177 ha a disposizione il campo "numero max di tentativi".Infatti se fosse stato messo a 0 e non a 3 come di default non saresti incorso in questo problema.Questo non significa che a volte non si necessiti l'alienazione dell'utente in caso di errata imputazione password.Il positivo è aver risolto l'inconveniente..Alla prossima.Camy
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora