nuovambh Inserito: 13 maggio 2011 Segnala Inserito: 13 maggio 2011 Ho un pannello TP270 in grado di memorizzare su memory card i valori di variabili.Dal menù “dati cronologi/archivi” ho creato un archivio con 2 variabili (tensione e corrente).Riesco a memorizzare sulla memory un file .csv con le letture delle 2 variabili selezionate con l’intervallo di tempo impostato (5sec).Quello che non riesco a realizzare è fare in modo che questa memorizzazione cominci e finisca su comando.Cioè, do un comando di marcia ed inizia a memorizzare, quando arriva il comando di arresto finisce la memorizzazione.grazie in anticio a tutti
suppaman Inserita: 13 maggio 2011 Segnala Inserita: 13 maggio 2011 Puoi utilizzare le funzioni "AvviaArchiviazione" e "ArrestaArchiviazione" di WinCC Flexible.Le funzioni puoi lanciarle da script, da uno o più pulsanti sul pannello, dal superamento di un determinato valore della variabile, da un comando plc.. insomma puoi gestire l'archiviazione come vuoi a seconda delle tue esigenze.Non ho ben capito infatti se il comando start stop archiviazione se tu che lo darai quando hai bisogno, deve essere a cadenza giornaliera, ad un determinato evento.. spiegaci meglio nello specifico quello che vorresti realizzare.PS. Penso comunque che la discussione sia più adatta al forum HMI.
nuovambh Inserita: 13 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2011 ciao e graziemi scuso se dovevo postare la discussione in un altra parte del forumho fatto i tasti "avviaarchiviazione" e "arresta archiviazione" ma ho ancora dei problemiil mio archivio è così configuratogenerale: nome 01 supporto file csv percorso storage card n° di set 500proprietà: attiva archiviazione all'avvio del runtime : deselezionato resetta archivio : deselezionato archivio ciclico : selezionatola variabile che devo leggere (ne ho lasciata 1 sola) è così configurata:nome : correntetipo : realmodo di acquisizione : cicli continuiciclo di acquisizione : 1sarchivio : 01modo di acquisizione : cicli continuiciclo di archiviazione : 5squindi io mi aspetto che quando premo il pulsante"avviaarchiviazione" sul file csv si cominci a registrare il valore della variabile ogni 5 sec fino a quando premo il pulsante "arrestoarchiviazione"invece sembra non funzionare. sulla memory vedo il file csv ma con valori strani.le impostazioni dell'archivio e della variabile sono giuste o mi sfugge qualcosa ?ciao e grazie in anticipo
gaserma Inserita: 13 maggio 2011 Segnala Inserita: 13 maggio 2011 Verifica che:- il percorso sia effettivamente "storage card", perché normalmente la card viene indirizzata in "storage card/2" ( avvia il file manager del sistema operativo )- se fossi in te proverei anche a selezionare "attiva archiviazione all'avvio del runtime", così almeno verifichi se in automatico la variabile viene archiviata.- dopodiché puoi vedere le condizioni per: "avviaarchiviazione" e "arrestoarchiviazione".
nuovambh Inserita: 18 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2011 ciao e grazie sono riuscito grazie al vostro aiutoil mio problema era che avevo fatto i 2 pulsanti sul tp "avviaarchiviazione" ed "arrestaarchiviazione" ma non avevo previsto i due pulsanti "aprituttugliarchivi" e "chiudituttigliarchivi"adesso la mia sequenza è:avvio il pannellopremo "aprituttigliarchivi"premo "avviaarchiviazione" (e la memory registra)premo "arrestaarchiviazione"premo "chiudituttigliarchivi"tolgo la memory e trovo il fil csv perfetto con la lettura delle mie variabilivi sottopongo un altro quesito.come faccio a sostituire i 2 pulsanti "avviaarchiviazione" e "arrestaarchiviazione" con un comando automatico che arriva dal plc ?ciao e grazie in anticipo
pigroplc Inserita: 18 maggio 2011 Segnala Inserita: 18 maggio 2011 metti un tag word in lettura continua con limite minimo = 0 e limite massimo = 1quindi al superamento dei limiti superiore e inferiore scateni le azioni che vuoi te, al termine delle quali riporti a zero il tag, ovviamente nel PLC lo metterai = -1 oppure = 2!pigroplc
nuovambh Inserita: 19 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2011 ciao e grazieriesci a darmi una spiegazione meno tecnica.io ho realizzato nel plc n°2 merker M80.0 ed M81.0quando voglio avviare l'archiviazione M80.0 passa da 0 a 1quando voglio arrestare l'archiviazione M81.0 passa da 1 a 0cosa devo fare nel programma del tp ?ciaoe grazie in anticipo
pigroplc Inserita: 19 maggio 2011 Segnala Inserita: 19 maggio 2011 nel plc realizzi la scrittura = 2 della MW80 quando vuoi avviare l'archiviazione e -1 quando vuoi arrestare l'archiviazione.nel TP dichiari una variabile MW80 dove gli metti i limiti 1 e 0 per l'alto e il bassonegli eventi al limite alto richiami la funzione avviaarchivioal limite basso richiami la funzione arrestaarchiviopigroplc
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora