Vai al contenuto
PLC Forum


Disturbo tensione teleruttore


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

ho 3 teleruttori alimentati a 380v in un quadro alla base di una torrefaro da campo sportivo, i quali vengono ogniuno comandati da selettore posto nel locale tecnico del campo, equivalente ad almeno 150/180 mt.

i cavi di potenza in corde unipolari e il cavo multifilare per i comandi purtroppo coesistono nello stesso cavidotto...

il problema è questo.....i teleruttori si inseriscono al comando, ma allo spegnimento rimangono inseriti i teleruttori con ai capi della bobina una tensione di 170v circa, a volte spengo 1 e niente, spengo anche il 2 e niente poi quando spengo anche il terzo selettore "a volte" mi cadono tutte e 3 le bobine contemporaneamente...

chiedevo dunque un aiuto a questo problema se possibile rimediare, ho letto anche di soppressori di disturdi ma ho trovato solo alimentati a 230v mentre io ho dei teleruttori a 380v.

spero di essermi spiegato...

 

grazie mille a chi vorrà aiutarmi!!


Inserita: (modificato)
Il 6/2/2020 alle 00:03 , al2301 ha scritto:

spengo anche il terzo selettore "a volte" mi cadono tutte e 3 le bobine contemporaneamente...

In che senso? A volte restano eccitati con tutti e tre i selettori aperti o a volte si verifica il problema descritto e altre volte funziona correttamente?

Per un problema simile io farei intervenire un tecnico.

Dubito che sia causato da un disturbo..

Modificato: da hfdax
Inserita:

Qui di tu hai paura che la tensione indotta dai cavi riesca a tenere su la bobina ?

Inserita:

scusa hai provato a mettere dei filtri antidisturbo sulle bobine dei teleruttori

Inserita:

una lampadina a incandescenza in parallelo alla bobina del teleruttore :lol:

Inserita:

Ma il tele ha la bobina a 400....io suggerirei un trafo con un carico....

 

Per fare una prova , uno avesse un trafo 400 230  ok lampadina

 

O un vecchio trafo ausiliari 400 24    una lampadina a 24....giusto da caricare un po

Maurizio Colombi
Inserita:
2 ore fa, luigi69 ha scritto:

la tensione indotta dai cavi riesca a tenere su la bobina ?

Ad eccitarla no, è abbastanza difficile, ma che riesca a "tenerla su" ... averi paura anch'io.

 

1 ora fa, click0 ha scritto:

una lampadina a incandescenza in parallelo alla bobina del teleruttore

Qualcuno potrebbe scoppiare a ridere veramente, ma potrebbe essere una prova abbastanza semplice da effettuare. Ricordiamoci, però, che le bobine sono a 380 e quindi due lampade in serie in parallelo alla bobina.

Inserita:

tralasciando che ha scritto 380 e non 400 :D

 

1390430928_lamapdespia.jpg.5578d3d3e9d7cd1b4a7c5301e5da298a.jpg

le due lampadine in serie, come detto da Maurizio, sono sicuramente più facili da reperire

 

 

  • 2 weeks later...
Inserita:
Il 7/2/2020 alle 18:51 , luigi69 ha scritto:

Qui di tu hai paura che la tensione indotta dai cavi riesca a tenere su la bobina ?

si, infatti...

Inserita:

Riesci a caricare il circuito come detto prima ?  Un lampadina o un piccolo trafo, più facile da reperire?

Inserita:
Il 17/2/2020 alle 13:38 , luigi69 ha scritto:

Riesci a caricare il circuito come detto prima ?  Un lampadina o un piccolo trafo, più facile da reperire?

Appena ho un attimo di tempo ci provo...poi so dire..grazie!!

  • 2 weeks later...
Inserita:

io misurerei comunque l'isolamento dei cavi.

un conto se erano led che stavano accesi, ma le bobine dei teleruttori richiedono una certa potenza per tenersi eccitate

  • 1 year later...
Inserita:

1) Se misuri 170 V significa che la bobina ha un comando unipolare + 1 Fase diretta.! Funge da ritorno la capacità parassita del cavo 

2) Controlla il cavo multifilare

Non utilizzare fili adiacenti, ma sfalsati,

Saltandone1 o 2; la capacità parassita dovrebbe dimezzarsi;

es. 1 - 3 - 5.  (o 1 - 4 - 7) 

3) Collega al Neutro i conduttori non usati; fungeranno da schermo. 

4) per minimizzare l'effetto della capacità parassita è più opportuno creare un "partitore capacitivo"  ponendo in parallelo alla bobina un condensatore  per alternata  ( ordine grandezza 0,5 - 1 microfarad - 600 V) . 

5) sarebbe comunque da preferire comandare 3 servo-relè a 230 V che interrompano entrambe le Fasi verso le bobine dei teleruttori ! 

  • Maurizio Colombi locked this discussione
Maurizio Colombi
Inserita:

Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni.

Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo!

Grazie comunque per il tuo contributo..

 

DISCUSSIONE CHIUSA

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...