Gianluca_G Inserito: 6 febbraio 2020 Segnala Inserito: 6 febbraio 2020 Ciao a tutti questa mattina la caldaia non è partita anche se il termostato automatico era in modalità riscaldamento essendo la T° rilevata di ben 1,5 gradi più bassa della minima impostata (quindi non credo sia un semplice problema di delay di accensione, al massimo la tolleranza è di 0,2 - 0,3 gradi). Controllato la caldaia, nessun errore, nessun blocco, pressione OK. Fatto partire la caldaia in manuale, e partiva regolarmente. Tristemente, rimetto la caldaia in automatico (e lei quindi si è spenta) e chiamo il tecnico che verrà questa sera, e vado al lavoro. Adesso mi chiamano da casa che la caldaia improvvisamente è partita e i termo sono caldi. Che problema ci può essere? collegamento elettrico precario? pile del termostato scariche? scheda della caldaia che sta morendo?..... Strano questo comportamento, di solito le cose o vanno o non vanno.....
luigi69 Inserita: 6 febbraio 2020 Segnala Inserita: 6 febbraio 2020 Ciao Gianluca, dovresti fornire dei dati in piu , altrimenti....sono parole al vento , tu stai al freddo....e non si risolve la cosa.... 29 minuti fa, Gianluca_G ha scritto: termostato automatico era in modalità riscaldamento Cioè nel tuo alloggio hai un termostato ambiente... modello ? sul display cosa compariva ? classico termostato 2 fili o dedicato con cumouicazione specifica per la tua caldaia ? 30 minuti fa, Gianluca_G ha scritto: Fatto partire la caldaia in manuale, Cosa vuole dire...come hai fatto...sul pannello della caldaia puoi escludere il termostato esterno ? che caldaia è ? 31 minuti fa, Gianluca_G ha scritto: collegamento elettrico precario? si, verificherei i morsetti lato caldaia e lato termostato 31 minuti fa, Gianluca_G ha scritto: pile del termostato scariche? non sappiamo quale termostato hai.... 31 minuti fa, Gianluca_G ha scritto: cheda della caldaia che sta morendo?..... beh.. io adesso non sarei cosi drastico....
Gianluca_G Inserita: 6 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2020 (modificato) Ciao Luigi provo a rispondere... ma non potrò essere molto utile purtroppo. Grazie comunque Termostato: non so la marca e non ho pensato a fargli una foto... mi dispiace. Comunque, normalissimo cronotermostato digitale da parete, non di ultima generazione e credo anche piuttosto economico, con programmazione settimanale, temperatura "luna" e temperatura "sole", alimentato da 2 batterie AA. Collegato solo alla mia caldaia (casa privata). Si trova al 2° piano (la caldaia è in cantina), non so che tipo di collegamento abbia ma se può servire so che è collegato alla caldaia mediante cavi che escono dal muro (ovviamente), però ripeto va a pile quindi non credo siano dell'alimentazione elettrica a meno che le 2 pile siano solo tamponi per il backup ma non credo essendo 2 stilo AA... pile già sostituite un paio d'anni fa. Sul display non comparivano errori... ma solo la temperatura rilevata (17°C) e la fiammella lampeggiante a indicare che aveva correttamente avviato l'accensione della caldaia essendo la temperatura minima impostata su 18.5°C. Tutto normale. Era programmato per accendersi alle 5.00 ed erano le 5.35. L'ora era corretta. Ma la caldaia sempre in standby in attesa. Edit: trovato foto termostato in rete: allego immagine! Per far partire la caldaia (Ariston Genus Evo a condensazione) ho premuto reset sul display della caldaia, è comparsa una scritta "max potenza riscaldamento" o qualcosa di simile e si è avviata. I termo hanno iniziato a scaldare. Ma poi poichè rimaneva sempre su quella schermata e avevo poco tempo l'ho resettata staccando corrente e riarmando (non mi interessava tenerla accesa... stavo per uscire) e lei si è riavviata ma è ritornata in standby nonostante in teoria il termostato fosse sempre su riscaldamento ON. Sempre senza errori. I termo quindi si sono spenti. Ma la cosa strana è che poi improvvisamente qualche ora fa la caldaia si è accesa come se il termostato avesse finalmente inviato il segnale oppure lei l'avesse finalmente recepito. Tornando quindi tutto alla normalità. Ma siccome immagino che il disturbo si ripresenterà, ero curioso di sapere le cause della mancata accensione di questa mattina. Il tecnico viene stasera ma ero curioso di farmi già un'idea. Gli farò controllare i morsetti come dici tu sia della caldaia che del termostato. Anche se è strano perchè la caldaia funziona da 4 mesi senza problemi. E cambierò le pile, per quello che costa. Il mio dubbio è se ci può essere un difetto a livello di caldaia (ma allora come mai è partita, sia in manuale che poi in automatico)? e il display non segnava alcun errore? Uniche variabili il vento forte di questi giorni e la °T esterna che finalmente è tornata sulle medie stagionali ma direi nulla di eccezionale, credo non c'entri nulla. Ancora grazie Modificato: 6 febbraio 2020 da Gianluca_G trovato foto termostato
19simo89 Inserita: 6 febbraio 2020 Segnala Inserita: 6 febbraio 2020 ha la sonda esterna la caldaia? magari se la T est supera quella impostata la caldaia non parte.
luigi69 Inserita: 6 febbraio 2020 Segnala Inserita: 6 febbraio 2020 Gianluca, secondo me c'è molta confusione.... 33 minuti fa, Gianluca_G ha scritto: pile già sostituite un paio d'anni fa. sostituiscile a priori..... 33 minuti fa, Gianluca_G ha scritto: ho premuto reset sul display della caldaia questo non vuole dire mettere sul manuale...hai resettato un blocco ! cioè un errore o mancanza fiamma.... 34 minuti fa, Gianluca_G ha scritto: l'ho resettata staccando corrente e riarmando no.. il peggio che potevi fare.... non ti offendere...ma tu usi reset ovunque...ma non è un reset...se la caldaia gira... alla max potenza.. non la si spegne..pèrchè se non la riaccendi subito , cosicche il circolatore smaltisca il calore, ecco, proprio quello rischia di mandarla in blocco massima temperatura 36 minuti fa, Gianluca_G ha scritto: Ma la cosa strana è che poi improvvisamente qualche ora fa la caldaia si è accesa come se il termostato avesse finalmente inviato il segnale oppure lei l'avesse finalmente recepito secondo vme....ma dicoi,.secondo me..da quello che ho capito...questa mattina alle 5 la caldaia ti è semplicemente andata in blocco......tu la hai resetata e adesso funziona.... se sul termostato avevi il disegno fiammella...era tutto ok , non colpa termostato , ma caldaia..... Cambia comunque le batterie , dopo 2 anni.... Se ricapita di nuovo , non toccare pulsanti a caso , segnati bene cosa succede e cosa appare sul display 38 minuti fa, Gianluca_G ha scritto: o qualcosa di simile capisci anche tu che se al tecnico riferisci cosi..... se è un tecnico onesto , capisce che era in blocco , controlla bruciatore e accensione finisce li... se è un disonesto o non riesce a capire il problema , inizia a contare la storia che è colpa della scheda, la congiuntura astrale, il medio oriente, la crisi della cina...... Facci sapere questa sera adesso non si puo ipotizzare altro Buon proseguimento di giornata
Gianluca_G Inserita: 6 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2020 Ok grazie ancora Ho capito che non dovevo fare il reset.... 😕 comunque anche prima del reset la caldaia non dava messaggi di errore, era semplicemente in standby, e non è ripartita subito dopo il reset.... ma si è rimessa in standby quindi deduco che il mio reset non sia stato risolutivo... chissà perchè poi è ripartita all'improvviso dopo 1 ora circa.... mah Per fortuna il tecnico è un mio conoscente 🙂 Anche se hai ragione, mai fidarsi troppo Vi farò sapere @19simo89 no... che sappia io la caldaia non ha sonde esterne ed è controllata dal solo termostato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora