Fabrizio Carassai Inserito: 6 febbraio 2020 Segnala Inserito: 6 febbraio 2020 Buongiorno a tutti, avrei dei dubbi per quanto riguarda l'accensione di 6/7 lampioni... In questo momento tali lampioni sono comandati da un pulsante all'interno dell'abitazione...mi è stato richiesto la possibilità di accendere questi lampioni quando il cancello automatico si apre ... La scheda del cancello è una tau d749ma, tale scheda possiede un canale (2) con contatto pulito N.A. per i servizi (allego screenshot manuale). Secondo voi quale sarebbe la soluzione migliore per comandare tramite accensione? Vi ringrazio per l'attenzione
rfabri Inserita: 6 febbraio 2020 Segnala Inserita: 6 febbraio 2020 Se vuoi fare una cosa semplice metti un relè comandato dal secondo canale radio con il contatto in parallelo al contato che ora accende le luci, cosi con il telecomando accendi e spegni i lampioni a piacere,se vuoi fare in maniera più automatica si complica un pò la faccenda ,ma se cerchi nel forum è un discussione molto gettonata di sicuro trovi la soluzione che fa per te.
Fabrizio Carassai Inserita: 7 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2020 Ciao @rfabri...sì volevo fare una cosa semplice e così come hai detto tu di accendere e spengerle con il telecomando con il secondo tasto(canale) sarebbe perfetto... Secondo te quale Finder è più opportuno acquistare? Il problema sarà solo passare il contatto dalla centralina al quadro elettrico per poi installare il relè visto le lunghe distanze...
rfabri Inserita: 8 febbraio 2020 Segnala Inserita: 8 febbraio 2020 Metti un qualsiasi relè passo passo Il 7/2/2020 alle 07:00 , Fabrizio Carassai ha scritto: Il problema sarà solo passare il contatto dalla centralina al quadro elettrico se ti serve ti faccio uno schemino.
Fabrizio Carassai Inserita: 8 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2020 Ciao @rfabri...se riuscissi a farmi uno schemino te ne sarei grato...grazie ancora
Fedib Inserita: 8 febbraio 2020 Segnala Inserita: 8 febbraio 2020 Potresti utilizzare l'uscita serratura se quest'ultima non è utilizzata per eccitare il relè, però non so quant'è il tempo di permanenza del segnale in fase di apertura, nel manuale non lo trovo. Ciao
rfabri Inserita: 8 febbraio 2020 Segnala Inserita: 8 febbraio 2020 (modificato) Naturalmente il relè passopasso lo devi prendere a 24Vac, Modificato: 8 febbraio 2020 da rfabri
Fabrizio Carassai Inserita: 11 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2020 Ciao @rfabri ho visto lo schema e ti ringrazio ....ho scoperto che l'accensione attuale di questa linea lampioni e comandata già da un relè Finder 26.01 e azionata da un pulsante vicino la porta di ingresso. Penso che a questo punto lo schema è da aggiornare. Mi puoi confermare?
rfabri Inserita: 12 febbraio 2020 Segnala Inserita: 12 febbraio 2020 Allora ti metti in parallelo al contato del relè e non dell'interruttore come avevo disegnato, lo schema resta cancella la scritta "interruttore attuale......."
Maurizio Colombi Inserita: 12 febbraio 2020 Segnala Inserita: 12 febbraio 2020 41 minuti fa, rfabri ha scritto: Allora ti metti in parallelo al contato del relè e non dell'interruttore come avevo disegnato, E perchè non utilizzare un relè monostabile (al posto del passo-passo) e mettersi in parallelo ad un qualsiasi pulsante che aziona il relè...
Fabrizio Carassai Inserita: 12 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2020 Ciao @rfabri... correggimi se sbaglio...ma il relè 26.01 il contatto (A1 e A2) non è a 220v??..mentre il contatto (c/nc) della scheda tau e in bassa tensione? Quindi se collego 2 cavi sulla scheda e li collego su c/nc e l'estremità degli stessi cavi li collego su A1/A2 del relè 26.01 non crea problemi?!? O così funziona???
rfabri Inserita: 14 febbraio 2020 Segnala Inserita: 14 febbraio 2020 Il relè che devi usare con la scheda tau del cancello deve essere a 24v e il contatto della tau ha una portata limitata in più è meglio non comandare carichi a 230v, poi utilizza il mio schema o come dice Maurizio.
Fabrizio Carassai Inserita: 14 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2020 Ciao @rfabri... Ti chiedo tanto se riusciresti a rifare lo schema aggiungendo anche il relè 26.01 che comanda già questa accensione e inserirlo nello schema precedente?? Ti ringrazio anticipatamente
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora