Lukej Inserito: 6 febbraio 2020 Segnala Inserito: 6 febbraio 2020 Buongiorno! oggi in una abitazione ho visto un impianto di terra avente un unica dorsale da 6 mmq nella quale confluivano le terre derivanti dalle varie prese e punti luci (2.5mmq e 1.5mmq); per poi proseguire facendo entra-esci tra tutte le varie derivazioni. L'impianto di terra così strutturato ha senso? Non bastava una dorsale di terra da 4mmq visto che è la sezione di fase maggiore (dorsale delle prese)? Oppure l'impiantista ha scelto come maggior conduttore di fase di riferimento quella del montante e allora è cosi che un impianto di terra standard va strutturato. grazie
hfdax Inserita: 7 febbraio 2020 Segnala Inserita: 7 febbraio 2020 (modificato) Il 6/2/2020 alle 13:59 , Lukej ha scritto: ...l'impiantista ha scelto come maggior conduttore di fase di riferimento quella del montante e allora è cosi che un impianto di terra standard va strutturato. Esatto, anche se è solo uno dei fattori da considerare. PS: mi sono accorto solo ora dell'altra discussione che hai aperto. Quante discussioni vuoi aprire per la medesima richiesta? Modificato: 7 febbraio 2020 da hfdax
Messaggi consigliati