Antonio.C Inserito: 7 febbraio 2020 Segnala Inserito: 7 febbraio 2020 Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e vorrei avere qualche consiglio su come risolvere alcuni problemi che avvengono durante un forte temporale. In pratica, a volte, mi capita che, durante un forte temporale, il differenziale generale, posto a monte dell'impianto elettrico, scatti. Inoltre volevo avere qualche consiglio per proteggere l'impianto elettrico da eventuali sblazi elettrici ed, avendo una stufa a pellet della Nordica, mod. Iside Idro, vi sarei grado se mi suggerireste qualche gruppo di continuità che, in caso di interruzione della fornitura elettrica, posa darmi il tempo di spegnere io la stufa permettendo così alla stessa di raffreddarsi come fa per un normale spegnimento. Parliamo di un impianto elettrico, civile abitazione, monofase alimentato a 220 V e 4,5 Kw. Grazie per i vostri consigli.
del_user_237282 Inserita: 7 febbraio 2020 Segnala Inserita: 7 febbraio 2020 Quote In pratica, a volte, mi capita che, durante un forte temporale, il differenziale generale, posto a monte dell'impianto elettrico, scatti. Se il differenziale scatta per un temporale dovresti installarne uno immune ai transienti che, essendo leggermente ritardato, non scatta in presenza di impulsi elettromagnetici dovuti alla caduta di fulmini (consiglio di chiamare un elettricista visto che si andrebbe ad intervenire sui dispositivi di protezione dell'impianto) Quote Inoltre volevo avere qualche consiglio per proteggere l'impianto elettrico da eventuali sblazi elettrici Per questo dovresti installare degli scaricatori di sovratensione sull'impianto elettrico, ma è il caso di farlo fare ad un professionista competente perché se gli scaricatori sono installati male, oltre ad essere inutili, possono anche essere pericolosi. Quote vi sarei grado se mi suggerireste qualche gruppo di continuità Mi spiace, ma qua lascio la parola ad altri perché non so consigliarti bene.
Livio Orsini Inserita: 7 febbraio 2020 Segnala Inserita: 7 febbraio 2020 1 ora fa, Antonio.C ha scritto: in caso di interruzione della fornitura elettrica, posa darmi il tempo di spegnere io la stufa permettendo così alla stessa di raffreddarsi come fa per un normale spegnimento. Bisognerebbe conoscere l'assorbimento di corrente della stufa in normale funzionamento; questo dato dovresti ricavarlo dal manuale di installazione, uso e manutenione. Inoltre è anche necesario conoscere il tempo massimo necessario allo spegnimento "normale" della stufa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora