Vai al contenuto
PLC Forum


Contatto temporizzato


Messaggi consigliati

Inserita:
5 ore fa, dott.cicala ha scritto:

Col secondo schema può tenerlo premuto fino a che gli si incancrenisce il dito  tanto U2a genererà 1 solo impulso e U2b rimarrà in attesa che U1a abbia fatto. :P

 

Altrimenti

 

image.png.029dd595c1d4d58b7cd6a713073e42c9.png

 

 

 


  • Risposte 75
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • gabri-z

    29

  • Denis1957

    18

  • dott.cicala

    16

  • Livio Orsini

    10

Inserita:
5 ore fa, dott.cicala ha scritto:

Col secondo schema può tenerlo premuto fino a che gli si incancrenisce il dito  tanto U2a genererà 1 solo impulso e U2b rimarrà in attesa che U1a abbia fatto. :P

 

Altrimenti

 

image.png.029dd595c1d4d58b7cd6a713073e42c9.png

 

 

 

Inserita:

grazie a tutti e in particolare al Dott.Cicala, il circuito che ha messo fa al caso mio. volevo chiedere alimentazione 12 volt giusto ? inoltre il secondo schema è possibile avere il valore dei componenti ?

grazie

Inserita:

Nel secondo schema ci sono i valori dei componenti

image.png.34af455aad56e43fffb841fde7a4d5e4.png

Quello col pic l'ho disegnato per scherzo

 

Inserita:

Ma , se al posto del 4538 mettessimo un....transistor ?

Inserita:

Non vi piace l'idea di sostituire un integrato specializzato con un semplice transistor..... Troppo complicato.... 

Inserita:

Teoricamente funziona ma è certamente più difficile da costruire. E' anche più difficile modificare i tempi.

 

 

Inserita: (modificato)

PRATICAMENTE funziona, ho fatto pure il filmino ieri, ma nessuno pareva interessato...Video del reale.non di una simulazione. 

Modificato: da gabri-z
Inserita:

È vero che non ha la possibilità di modificare i tempi a piacimento, come col integrato, ma ci sta nel " tenendo premuto... e mi stacca subito " 

Inserita: (modificato)

Ma dov'è il filmino? 

19 minuti fa, gabri-z ha scritto:

ma nessuno pareva interessato

Io l'ho visto , aspettavo altri interventi....Siamo rimasti in pochi.

L'hai montato?

 

Modificato: da dott.cicala
Inserita: (modificato)
9 minuti fa, dott.cicala ha scritto:

 

Se ho fatto un filmino del  "reale e non simulazione " cosa pensi ? 

Non posso metterlo adesso col cellulare perché supera già di due volte il mio concesso ;devo arrivare al PC e creare un link. 

Stasera quando rientro. 

Modificato: da gabri-z
Inserita:

 

9 minuti fa, gabri-z ha scritto:

cosa pensi?

Io sono fortunato: Non penso 

Inserita: (modificato)

.

Non guardate le mani , si chiamano pulite , immaginate come sono sporche....Come potete vedere  , c'è anche l'anello di ferrite '' antidisturbi ''   :superlol:

Modificato: da gabri-z
Inserita: (modificato)

A dirla tutta , avevo fatto a transistor (ma solo simulato ) anche il '' decoder '' di Mauro , ma al confronto col pic.....molto più complesso .

 

Modificato: da gabri-z
Inserita:

:thumb_yello::clap:

 

Secondo me hai un guizzo del LED quando alimenti il circuito, quindi ancora non ci siamo al 100% anche se l'idea non è poi malvagia...

 

Beh, non è neanche difficile resettare il "circuitino" ogni volta che lo si alimenta, ma lascio a te la maniera di farlo...:senzasperanza:

 

Ad ogni modo si producono tensioni inverse di circa 1/2 Vcc, quindi occhio a dove lo potresti utilizzare senza far danni...

Inserita:

Vero, ma il circuito pare che debba stare alimentato. 

Inserita:

Visto che mi è venuta in mente una possibile modifica per eliminare alcuni "difettini" del circuito proposto da , posto lo schema modificato sperando che serva a qualcosa...

 

1Push_Close1_Open1_2Push_Close2_Open2(GR).png.26f8a68102e4b2ab71cd9c507e9308af.png

 

All'accensione il circuito è in fase di RESET e non fa nulla fino alla pressione del pulsante, le tensioni inverse sono state ridotte ad un decimo circa in modo da poter usare tempi maggiori con capacità superiori...

Inserita: (modificato)

:thumb_yello: Ma , hai aggiunto un transistor ? Sono troppi .Io avevo messo uno per simulare il pulsante Quasi quasi tento di fare uno senza alcun transistor.

Sono certo che sia possibile ma non ho ancora ben chiaro in mente come .

Modificato: da gabri-z
Inserita:

 

 

 

Il 8/2/2020 alle 11:37 , dott.cicala ha scritto:

Assolutamente NO!!

Devi sempre partire da questo presupposto

image.thumb.png.9d511287d4ec8e7a189a114143a0b228.png

 

e se non  capiscono gli studenti, figuriamoci quelli più vecchi 😂

 

image.png.34af455aad56e43fffb841fde7a4d5e4.png

Ho un problema con il circuito, quando tengo premuto il pulsante il primo rele funziona bene ( si apre e si chiude con il relativo led che si accende e si spegne) ma quando rilascio il pulsante è sempre il primo rele che funziona, in poche parole il secondo rele non va, quello che ho notato è che sempre dal piedino n 6 esce tensione,sia quando pigio il pulsante sia quando lo rilascio come mai ? dal piedino 10 non esce mai tensione quindi non comanda il secondo rele. quale potrebbe essere l'errore?

Inserita:

Sei sicuro di aver seguito lo schema che hai appena postato e non il primo , cioè questo ?

PULS.PNG.c122ed5df551bf6aafa115aebfe7a8b4.PNG

 

Perché questo e .....diversamente abile , avrai forse letto ..

Inserita:
12 minuti fa, gabri-z ha scritto:

Sei sicuro di aver seguito lo schema che hai appena postato e non il primo , cioè questo ?

PULS.PNG.c122ed5df551bf6aafa115aebfe7a8b4.PNG

 

Perché questo e .....diversamente abile , avrai forse letto ..

si si sicuro non ho fatto questo ma quello dove il piedino 7si collega al 13 e al 11

si si sicuro non ho fatto questo ma quello dove il piedino 7 si collega al 13 e al 11

Inserita: (modificato)

E' probabile , se non hai sbagliato niente , che il fronte di salita si presenti al ingresso del U2B mentre si trova ancora in fase di reset.......non credo che il simulatore ci pensi a questo se non espressamente richiesto .

    

 

Se tieni premuto un po di più il pulsante accade lo stesso ? Se si , quel che ho detto prima non vale .

Modificato: da gabri-z
Inserita:

Praticamente quando tengo premuto il pulsante funziona solo il primo rele ( apre e chiude regolarmente con accensionee spegnimento led) è quando rilascio il pulsante che funziona sempre e solo il primo rele, cme dicevo dal pin 10 non esce mai tensione mentre dal piedino 7 esce per un secondo e poi si azzera come giusto che sia.

in poche parole è come se U2B non funzionasse, ho cambiato anche il cd 4538 per sicurezza !!! 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...