Fulviodelmulino Inserito: 20 luglio 2011 Segnala Inserito: 20 luglio 2011 Ciao a tutti... quello che temevo è successo, i nostri solerti commerciali hanno venduto un sistema di supervisione di un impianto che non ha mai avuto supervisione.. ma solo pannelli operatore sparsi qua e là.Ora c'è da pedalare a volontà oltre che per capire cosa offrire a questo cliente (ovviamente in capo al mondo) stavamo anche valutando con quale pacchetto sviluppare il sistema.Caratteristiche fondamentali sono quella di poter archiviare dati formato tabellare (.csv o meglio ancora database .mdb di access per intenderci) consultabili facilmente e facilmente trasmissibili magari via rete... Poi per mettermi le spalle un po' più al coperto mi piacerebbe essere in grado di intervenire in remoto su tale HMI, magari anche per modificarlo (tipo con applicativi come PC anywhere?).Secondo voi premesso che tutto gira su PLC Siemens che comunica via ProfiBus, (la supervisione mi piacerebbe però lasciarla a parte con scheda ProfiNet dedicata) devo buttarmi su WinCC o posso prendere in considerazione qualcosa di più leggero tipo WinCCflexible... Quest'ultimo è caldeggiato da chi paga visto i costi minori, ma io benchè lo conosca abbastanza bene l'ho sempre e solo applicato a pannelli operatore, il Runtime gira anche su PC.. OK , ma non è una simulazione comunque di un pannello operatore?? O sbaglio?Grazie.. confido nella vostra esperienza e gentilezza Saluti
sutta Inserita: 20 luglio 2011 Segnala Inserita: 20 luglio 2011 Io passo a WinCC con certezza quando debbo manipolare dati in tabelle SQL Server e colloquiare con un database aziendale di questo tipo. Se non hai esigenze particolari in termini di archiviazione dati puoi tranquillamente manipolare file .csv anche con il Flexible. Per la connettività da remoto esistono possibilità "ufficiali" siemens come smart[at]service, oppure come fanno la maggior parte degli sviluppatori ti connetti da desktop remoto per avere controllo dell'impianto e eventualmente aggiornare i file della progettazione WinCC Flexible
Fulviodelmulino Inserita: 20 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2011 Grazie della drittac'è ancora una cosa che mi risulta non del tutto chiare.. ma il flexible non va a programmare solo OP panel? e quindi se sviluppo una supervisione su PC poi il runtime girerà come "emulazione" del pannello operatore per il quale ho sviluppato il progetto o sono proprio fuori strada e non ho capito bene cosa permette di fare il WinCCflexible??
peopeo Inserita: 20 luglio 2011 Segnala Inserita: 20 luglio 2011 Devi prendere il WinCC Flexible Advanced che ti permette di sviluppare il progetto su PC. In seguito devi prendere il pacchetto di Power Tags in base al numero di variabili utilizzate.L'ambiente di sviluppo è lo stesso dei pannelli operatori così come le funzioni.
Fulviodelmulino Inserita: 20 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2011 Tutto chiaro.. grazie è quello che mi mancava di conoscere... Ho controllato, io ho installata la versione 2008 SP2 Advanced infatti tra i vari tipi di pannello operatore da scegliere come primo passo ho anche un emblematico "PC", penso sia da scegliere quello, ero confuso perchè lo rappresenta come un monitor munito di tastiera con un set limitato di pulsanti.. insomma per farla breve pensavo si riferisse a un qualche tipo di panel PC siemens particolare... invece no, è quello che fa al caso mio direi.ok.. grazie di tutto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora