Vai al contenuto
PLC Forum


piazzola piste rovinate


Messaggi consigliati

Inserito:

salve ieri ho provato a cambiare l'analogico di un controller xbox 360 e purtroppo ho fatto questo danno.... mentre dissaldavo i pin se ne sono andati via la parte argentata lasciando solo la parte non conduttiva, il problema ora è che lo schema della scheda è questa ma non ho ben capito cosa bisogna fare.

 

IMG-20200207-221452.jpg

 

 

index.php?action=dlattach;topic=39145.0;

 

 

la prima foto è della scheda danneggiata la seconda l'ho trovata online.


Inserita:

dato che nessuno mi risponde chiedo un'altra domanda, posso io aggiustare le piste? ovvero quelle nella foto che sono in giallo si è tolto un pezzo d'argento come fosse un foglio di carta, che purtroppo ho bruciato tenendo il saldatore troppo a contatto, e se volessi capire a quale pista è collegata come faccio? per favore è davvero importante.

Inserita:

ciao,puoi provare a seguire le piste visivamente e collegarli con l'ausilio di fili di piccola sezione nel primo punto integro?

Inserita:

si vedono bene quali sono i vias dove arrivano le piste che vengono dalle piazzole bruciate. Qundi o ci si collega ai vias con microfiletti, o si segue la pista dal vias in avanti e si vede dove arriva, quindi si tirano 3 fili a quelle piazzole.

Se non hai pratica vai da un elettronico, ammesso che c'e' ne siano ancora in giro. O uno che ripara cellulari.

 

Buona fortuna.

Inserita:

trovato il percorso, ora però che fili utilizzare per fare il ponte?

Inserita:

Puoi usare i fili dei reofori dei componenti come resistori e condensatori. Io quando li taglio li metto in uno scatolino per riusarli in occasioni come questa.

Inserita: (modificato)

Ho trovato questo Schema e quindi devo collegare solo 4 ponti e usare i fili apposta, ma perchè solo questi pin sono necessari? pensavo che ogni pin avesse un percorso suo.

Modificato: da zis2104
Inserita:

Ciao.

 

2 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

Io quando li taglio li metto in uno scatolino per riusarli in occasioni come questa.


Ottimo, Livio !
Anch'io ho, da sempre, questa abitudine. Mai buttare via....

 

Inserita:

io credo che quello schema non sia completo, di solito quegli stick hanno due potenziometri ciascuno (asse X ed asse Y), quindi almeno 6 pin, più uno o due per l'interruttore perché di solito è anche cliccabile. Le altre saranno piazzole di fissaggio, secondo me se ti sono saltate tutte ti conviene un pad nuovo, non per altro ma perché quello è un lavoro che richiede una certa manualità, se hai strappato via il pad mi sa che non hai tanta pratica di saldatura 

Inserita:

in effetti, ma le piste le ho danneggiate perchè non sono pratico con avere con una mano il saldatore ed un'altra l'aspira stagno, fortuna vuole comunque che ho preso il MKC WS-211 Dissaldatore a Stilo, ho fatto un lavoro con analogici, pulsanti e prese. Ma già che siamo in tema se un giorno volessi cambiare il mio saldatore(8€ fixpoint) con uno professionale che mi consigliereste?

Inserita:

sui doppia faccia io dopo aver aspirato lo stagno dissaldo aiutandomi con l'aria calda, è molto facile far saltare delle piste

Inserita:

Ho capito il percorso dei circuiti, ora mi chiedo una cosa, che fili usare, mi consigliereste una marca o un prodotto adatto, nei video dove si vanno a fare queste operazioni usano sempre fili coperti che bisogna tagliare.

Inserita:

c'è il filo da wire wrap, che è un filo molto sottile che ha la caratteristica di non dover essere spellato, infatti basta avvicinare il saldatore e con il calore l'isolante si ritira. So che si usava parecchio per l'installazione dei modchip, in effetti l'unica volta che ne ho installato uno lo ho usato anche io e mi sono trovato bene 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...