gtsolid Inserito: 8 febbraio 2020 Segnala Inserito: 8 febbraio 2020 Ciao a tutti. nei miei pensieri la fase, rispetto ad uno 0V, e' sempre stata di 220V in casa, cosi' come il neutro e la terra sono anche essi a 0. Col tester oggi ho provato per curiosita' e rilevo si 220V tra fase e neutro, ma rilevo 110 tra neutro e terra e anche tra fase e terra. Mi sapete spiegare il motivo?
bischero Inserita: 8 febbraio 2020 Segnala Inserita: 8 febbraio 2020 Salvo cause che potrebbero dipendere dall' inefficienze dell'impianto di terra o guasti strani ed in tal caso rivolgiti ad un elettricista.... Nulla di strano se ti arrivano i 220 ma con due fasi, non con fase e neutro, probabilmente la linea da dove arriva la tua fornitura è una "vecchia" trifase a 220V concatenati, in tal caso trovi 110 tra fase e terra e tra neutro( che poi in realtà è una seconda fase) e terra
gtsolid Inserita: 8 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2020 C'e' un modo per esserne sicuri della cosa? ha ricadute sulla sicurezza in generale? penso sia dei primi anni 80 l'impianto generale
DavideDaSerra Inserita: 8 febbraio 2020 Segnala Inserita: 8 febbraio 2020 (modificato) Sei in una zona con distribuzione 220/127: in casa ti arrivano 2 fasi e nessun neutro, fase-fase hai 220v e fase terra 127. Può capitare, quando dovrai cambiare la caldaia, parlane con l'installatore perchè ti indirizzi su un modello 'insensibile' oppure che ne "adatti" un'altro. Tutto il resto non ha problemi, solo stai attento quando cambi le lampadine perchè uno dei due poli è sempre sotto tensione (gli interruttori solitamente aprono un polo solo). Modificato: 8 febbraio 2020 da DavideDaSerra
bischero Inserita: 8 febbraio 2020 Segnala Inserita: 8 febbraio 2020 (modificato) Bella domanda, non avendo la sfera di cristallo quello che puoi fare è contattare il tuo fornitore e chiedere chiarimenti, se hai 220 con due fasi il fatto di avere 110V tra il neutro e la terra non pregiudica la sicurezza dell'impianto (se fatto bene) Modificato: 8 febbraio 2020 da bischero
gtsolid Inserita: 9 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2020 (modificato) Quindi posso prendere la scossa se tocco una qualsiasi delle 2 fasi? Modificato: 9 febbraio 2020 da gtsolid
DavideDaSerra Inserita: 9 febbraio 2020 Segnala Inserita: 9 febbraio 2020 Certo, ma prenderesti la scossa anche toccando il neutro di un circuito carico. Il "problema" è che gli interruttori dei lampadari spesso interrompono solo la fase, nel tuo caso interrompono UNA fase, lasciando l'altra a 127V, quindi cambiando una lampadina, anzichè avere neutro (0V su circuito scarico) sull' 'anello' e 220V sulla 'punta' [che è interrotta dall'interruttore] hai 127V sull'anello (permanenti) e 127V sulla 'punta' [interrotta]. Quindi prestando poca attenzione, se dovessi toccare l'anello avresti 110V
gtsolid Inserita: 10 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2020 Quindi un trifase 220V de facto, con 110V tra fase e terra. E' il caso di chiedere l'adeguamento all'ENEL? Ho letto per il web la storia di queste "scelte". A quanto pare risalgono addirittura ad Edison, e quando voleva collegare il mondo a corrente continua.
leleviola Inserita: 10 febbraio 2020 Segnala Inserita: 10 febbraio 2020 Sarà dura avere l'adeguamento solo alla tua fornitura dovrebbero cambiarlo a tutti, se il sistema di distribuzione li in zona è quello la vedo dura a meno che non abbiano già in ponte un adeguamento, comunque tentare non nuoce. Una curiosità, sei in zona Roma? Perchè sapevo che in tali zone c'ea ancora tale tipo di fornitura
gtsolid Inserita: 10 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2020 19 minuti fa, leleviola ha scritto: Sei in zona Roma? Cuorgne' (TO)
BoMax69 Inserita: 10 febbraio 2020 Segnala Inserita: 10 febbraio 2020 La distribuzione bi fase purtroppo è ancora presente in centro storico magari dove il distributore è l'azienda servizi municipalizzati. Basta chiedere a qualche vicino o se sei in condominio il contatore trifase è 380/400 o 220/230. In questo caso anche sul contratto o fattura è indicato .
maurizio 83 Inserita: 10 febbraio 2020 Segnala Inserita: 10 febbraio 2020 se hai due fasi (il condizionale è dobligo) basta mettere interuttori a protezione dell impianto protetti su tutti due poli per il resto del impianto non devi fare nulla si chiama impianto con neutro fittizio
Valerio5000 Inserita: 12 febbraio 2020 Segnala Inserita: 12 febbraio 2020 Niente di strano , inizialmente anche io quando mi sono trovato a ristrutturare l'appartamento dei miei rimasi un attimo quando trovai sul neutro 125 V scoprendo che quasi tutta Roma centro ha tale distribuzione da parte di Acea. Quello che non ho mai approfondito è; impianti che presentano il classico nero/marrone - blu come colore dei cavi sono in regola avendo sul neutro - blu 125 V o bisognerebbe adottare cordine dello stesso colore marrone-nero ?
leleviola Inserita: 12 febbraio 2020 Segnala Inserita: 12 febbraio 2020 7 minuti fa, Valerio5000 ha scritto: Quello che non ho mai approfondito è; impianti che presentano il classico nero/marrone - blu come colore dei cavi sono in regola avendo sul neutro - blu 125 V o bisognerebbe adottare cordine dello stesso colore marrone-nero ? Sarebbe bello saperlo, vero è che non hai un Neutro vero collegato a terra e perciò non so quanto conti utilizzare il blu per il Neutro, in questi casi forse sarebbe più utile i colori classici di fase, ovviamente di colore diverso. A proposito hai qualcosa di specificato in bolletta riguardo al tipo di fornitura bifase a 230V?
ghironda Inserita: 21 luglio 2024 Segnala Inserita: 21 luglio 2024 (modificato) Ciao a tutti, mi intrometto con qualche anno di ritardo..., mi è capitato di misurare tra fase e terra, continua a scattare l'interruttore, avete qualche idea? Grazie Modificato: 21 luglio 2024 da ghironda
Maurizio Colombi Inserita: 21 luglio 2024 Segnala Inserita: 21 luglio 2024 Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Per favore riproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati