Elia Trevisano Inserito: 2 agosto 2011 Segnala Inserito: 2 agosto 2011 In queste settimane sto effettuando una messa in servizio di una linea usando InTouch versione 10, ho una domanda di carattere tecnico molto specifica e particolare da rivolgervi, cerchero' di essere chiaro il piu' possibile esaustivo. Nel maker dal menu special la voce alarms group apre una finestra in cui e' possibile gestire i gruppi di allarmi (crearli, cancellarli...), queste informazioni vengono scritte in un file testo che si chiama "group .def", situato nella cartella dell'applicazione. Il problema e' che la finestra della voce alarms group e' vuota ma in realta' InTouch ha "in pancia" dei gruppi storici, la controprova e' che se cerco di creare un gruppo con un nome specifico non me lo lascia fare avvisandomi che il gruppo con quel nome esiste gia ma non c'e' nel file "group.def". Probablmente e' andato perduto il file group.def ed ora no so come fare per creare i gruppi che mi servono perche il maker mi avvisa che ci sono gia, ho provato a copiare nella cartella un file group.def di un vecchio backup dell'applicazione, il maker si apre correttamente e mi fa vedere nella finestrella i gruppi che sono nel file, a questo punto ho cancellato tutti i gruppi e pensavo che ora il sistema fosse resettato ma il file group.def che ho usato per questa procedura non conteneva tutti i gruppi che dovevo cancellare ma solo alcuni. E veniamo alle domande :- esiste un modo o un comando per resettare tutti i gruppi di allarme ? (per esempio un file dati da cancellare ?)- ho visto nel file group.def che ogni gruppo ha associato un codice esadecimale, e' possibile calcolarlo per editare un group.def con il notepad ? E' possibile sapere quali gruppi InTouch ha in pancia ? - eventualmente come posso fare per risolvere la situazione ?In attesa di un vostro gradito riscontro colgo l'occasione per porgere cordiali saluti.(tenete presente che io rispetto all'italia sono otto ore avanti)grazie.ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora