alessio.ciccarelli Inserito: 25 agosto 2011 Segnala Inserito: 25 agosto 2011 Salve a tutti,è la prima volta che utilizzo un NQ5 e non riesco a farlo comunicare con un CJ1M. Il cavo di comunicazione è corretto (NQ-CN222) l'impostazione delle porte è COM1 NT link (1/N) con velocità 38.4 e stessa cosa per il plc. L'unica cosa che non riesco a modificare sono i numeri da assegnare ai nodi (cosa che nel touch NS5 non ci sono).C'è qualcuno che ha fatto comunicare questi 2 componenti?GrazieSalutiAlessio
valvolina Inserita: 25 agosto 2011 Segnala Inserita: 25 agosto 2011 ciao Alessio,io ho già qualche applicazione in giro che funziona con plc cp1-L e pannello NS5, non ricordo di aver avuto particolari problemi (in linea teorica la seriale di cp1l e cj1m quella a bordo cpu sono la stessa cosa)domanda 1 : che versione di NQ-designer stai usando? (io ho usato la versione 1.3)domanda 2 : il cavo di comunicazione è originale o autocostruito? (devi fare attenzione che il comune della comunicazione è sul plc il pin 9, mentre sul pannello è il pin 5)inoltre:nel software del pannello nelle impostazioni di comunicazione devi specificare il tipo di plc giustoio nel pannello ho impostato nt link(1:n) 115,2kbe nel plc ugale con il valore max nt pc link = 1 a me funzionasaluti da Valvolina
alessio.ciccarelli Inserita: 26 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2011 Ciao Valvolina,grazie della risposta. Sono riuscito a far comunicare NQ5 e CJ1M aumentando il "Response Time Out" portandolo da 800 a 1000 e tutto ha iniziato a funzionare. Adesso ho impostato la comunicazione a 115.2kb.Ora però mi è uscito un altro problema: se spengo tutto e riaccendo il touch mi rimane come se non trovasse la porta di comunicazione (o meglio come se non fosse inizializzata al nodo cercato). La frase precisa non la ricordo. La cosa strana è che staccando e riattaccando il connettore di comunicazione tutto torna magicamente a funzionare.La versione che utilizzo è sempre la 1.3 ed ho sia il cavo già cablato e sia quello autocostruito (le pedinature le avevo viste è sono corrette).Domani proverò a variare qualche altro valore forse non sono corretti gli Address del nodo dell'NQ dove la comunicazione avviene per protocollo IBM.Sono 2 giorni che ci sto lavorando ma questo software e pannello non mi hanno convinto più di tanto: meno flessibile, meno funzionalità, più laborioso da programmare rispetto alla serie NS... ed aggiungo forse ancora poco esperto io...Ciao Alessio
valvolina Inserita: 26 agosto 2011 Segnala Inserita: 26 agosto 2011 ciao Alessioquello che vedi come protocollo IBM serve solo per le variabili interne del pannello (indicato come "operator panel")dovresti andare nell'albero a sinistratrovare la cartella nodicliccandoci sopra dovresti vedere a destra sia il protocollo ibm sia un secondo protocollocioè quello del plcconcordo con il fatto che software e pannello non siano un gran che(tra l'altro il sofware dalla versione 1.1 poi 1.2 poi 1.3 hanno avuto un tot di problemi, forse sul sito myomron esiste una patch da scaricare per la 1.3)il prodotto costa poco il software è gratuito ma quello che risparmi li lo perdi in temposecondo me è quella la cosa più preziosa e quindi ho un pò abbandonato quel prodottosaluti da Valvolina
alessio.ciccarelli Inserita: 29 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2011 Non riesco proprio ad eliminare il problema. all'accenzione di tutto il quadro il touch finita l'inizializzazione mi rimane con il seguente messaggio: Node numbers present on port1:0Staccando e riattaccando il connettore inizia a funzionare. Ho notato anche che se a questo punto spengo solo il touch e lo riaccendo, la comunicazione riprende normalmente.Ho provato inserendo alcuni secondi in "Power On PLC Communication Time" ma niente da fare.Ho provato ad inserire diversi numeri per gli address dell'IBM communication e niente.Nel settaggio del CJ1 quando si imposta NT Link 1/N non ci sono altri parametri da inserire a parte la velocità di comunicazione e il numero max di nodi.Qualche idea?Ciao Alessio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora