espraf Inserito: 13 febbraio 2020 Segnala Inserito: 13 febbraio 2020 (modificato) A me è capitato che dopo un lungo tempo di non operandi il trasformatore di alimentazione é andato in fumo. Farlo ricostruire é forse la soluzione migliore, ma mi hanno chiesto le varie potenze di assorbimento che purtroppo non sono indicate nel manuale e i tecnici della unaohm rispondono che non ne sono in possesso. Quacuno ne é a conoscenza? Grazie per le eventuali risposte, ne sarò molto grato. Modificato: 13 febbraio 2020 da Livio Orsini
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 febbraio 2020 Segnala Inserita: 13 febbraio 2020 (modificato) a chi riavvolge i trasformatori o motori interessa poco le caratteristiche elettriche del l'avvolgimento. Basta che contino le spire e misurino la sezione dei fili e poi lo rifanno uguale ,io ho fatto così Modificato: 13 febbraio 2020 da Riccardo Ottaviucci
espraf Inserita: 18 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2020 È vero ma chi lo fa per professione lievita i costi al doppio rispetto a una costruzione che parte da zero, ecco perché conoscere le potenze a priori è sicuramente più conveniente. Comunque grazie per la risposta.
tesla88 Inserita: 26 febbraio 2020 Segnala Inserita: 26 febbraio 2020 Su radiomusem c'è lo schema con le tensioni, per le correnti dovresti andare a "sentimento" ...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora