Geox Inserito: 5 ottobre 2011 Segnala Inserito: 5 ottobre 2011 Salve, ho un problema con Wincc Flexible 2008 SP2 e mi chiedevo se a qualcuno di voi era già capitato, se è un baco di Wincc Flexible o se sbaglio qualcosa.Ho una ricetta su wincc flexible con le sue relative variabili.Se voglio inserire il limite legato a una costante per una di queste variabili presenti in ricetta , non ho nessun problema e tutto funziona regolarmente.Se inserisco un limite legato a una variabile, non funziona nulla, praticamente in runtime è come se la variabile non fosse limitata.In Siemens dicono semplicemente che non si può. Devo rassegnarmi a questa conclusione o qualcuno di voi ha mai utilizzato con successo questa funzione?Grazie mille
GixRamones Inserita: 5 ottobre 2011 Segnala Inserita: 5 ottobre 2011 Ciao.In wincc flex vai sull'indice della guida e selezioni "Limiti dei sistemi".per mia esperienza a seconda dei pannelli risponde a verità.ciao
dott.cicala Inserita: 5 ottobre 2011 Segnala Inserita: 5 ottobre 2011 Ciao,sto usando wccflex2008sp2 e il prj è per un mp277-10. Non uso l'elenco dei set di dati perchè (mi fa pena) è troppo scomodo per l'operatore.In remoto il runtime gira su un pc (rottame) e anche lì nessun problema.Ho circa 200 variabili in più pagine ed ognuna ha 2 variabili (lim min e lim max). Le variabili (non i limiti) sono contenute in un set di dati di una ricetta.I limiti funzionano regolarmente.....altrimenti sai quante macchine schiantate....
pigroplc Inserita: 5 ottobre 2011 Segnala Inserita: 5 ottobre 2011 Forse sono io che non ho capito bene. Il discorso dei limiti dinamici di una variabile è svincolato dalla presenza della variabile stessa all'interno di un set di dati.Io non uso più i set di dati da tempo, ma non ricordo delle limitazioni simili.Certo che se tu hai un set di dati precedentemente creato con limitazioni più ampie e successivamente trasferito sul PLC ti troverai delle variabili sicuramente fuori range. In questo caso il filtro lo dovrai fare con il PLC.pigroplc
Geox Inserita: 11 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2011 Forse mi sono spiegato male.Concordo con quello che avete scritto fin ora, ma il mio problema è il seguente.Le mie variabili sono utilizzate solo nell'oggetto "vista ricetta" e non come campi I/O nelle pagine del pannello.Io vorrei che quando modifico un valore in "vista ricetta" mi compaia il limite legato a variabile, come fa per i limiti legati a costante (i limiti legati a una costante funzionano).Invece il pannello non mi segnala niente , mi fa comunque scrivere il valore indipendentemente dai limiti.Quindi il mio problema è legato all'oggetto "vista ricetta" che non tiene in considerazione i limiti legati a variabile al momento dell'editazione.
pigroplc Inserita: 12 ottobre 2011 Segnala Inserita: 12 ottobre 2011 In effetti l'oggetto della vista ricetta è sempre stato sviluppato a metà da Siemens, fin dall' epoca di Protool, genitore di WinCCFlex.Non mi stupisco quindi si tratti di un limite del sistema, ti consiglio vivamenet di evitare di compilare ricette dalla vista ricetta e di utilizzare delle pagine video con finestre di input/output in modo da gestire al meglio il controllo di range.pigroplc
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora