Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi Vaillant Turbo Block Pro


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.
Ho la Vaillant installata, e decisamente poco sfruttata, nella casa in montagna chiusa da Agosto scorso. Oggi faccio un salto alla casa per vedere se è tutto ok e trovo la caldaia piuttosto malmessa.
Più precisamente oltre ad andare in blocco con codice errore: F28, ho notato, una volta messa in pressione l'acqua del circuito interno a 1.6 bar, una perdita di acqua proveniente dalla valvola elettronica di by-pass a tre vie.
Leggendo in giro sembra che il codice di errore F28 sia probabilmente da imputare al malfunzionamento della valvola del gas... Non ho provato a dargli due colpi sopra per vedere se si sbloccava e quanto prima provvederò. Speriamo bene. In alternativa si cambierà il pezzo.
Per il gocciolamento della valvola by-pass invece, nessuno ha mai avuto problemi analoghi ?

 

Grazie 

 

 


vincenzo barberio
Inserita: (modificato)

Buonasera polluce 74 il codice F28 indica mancata accensione o mancata rilevazione di fiamma. 

In richiesta di calore l'estrattore fumi e la pompa funzionano, se sì ,parte il treno di scintille con conseguente accensione del bruciatore?

Penso che la pressione di 1,6 bar sia eccessiva,a meno ché tra la caldaia ed il termosifone posto più in alto della stessa vi è un dislivello di 15 metri. Per quanto riguarda questo:

3 ore fa, polluce74 ha scritto:

o notato, una volta messa in pressione l'acqua del circuito interno a 1.6 bar, una perdita di acqua proveniente dalla valvola elettronica di by-pass a tre vie.

potrebbe dipendere dal cattivo funzionamento del vaso di espansione (con caldaia in funzione e termosifoni "caldi") 

P.S:: La valvola gas essendo un componente di precisione, di regolazione e sopratutto di sicurezza , in caso di anomalia va sostituita. Dare due o più colpi potrebbe peggiorare la situazione. Saluti vb  

Modificato: da vincenzo barberio
Inserita: (modificato)
Il 15/2/2020 alle 22:17 , vincenzo barberio ha scritto:

Buonasera polluce 74 il codice F28 indica mancata accensione o mancata rilevazione di fiamma. 

In richiesta di calore l'estrattore fumi e la pompa funzionano, se sì ,parte il treno di scintille con conseguente accensione del bruciatore?

Penso che la pressione di 1,6 bar sia eccessiva,a meno ché tra la caldaia ed il termosifone posto più in alto della stessa vi è un dislivello di 15 metri. Per quanto riguarda questo:

potrebbe dipendere dal cattivo funzionamento del vaso di espansione (con caldaia in funzione e termosifoni "caldi") 

P.S:: La valvola gas essendo un componente di precisione, di regolazione e sopratutto di sicurezza , in caso di anomalia va sostituita. Dare due o più colpi potrebbe peggiorare la situazione. Saluti vb  

 Salve. Sì, in in effetti la caldaia è sita al piano terra di una casa di 3 piani, quindi l'ultimo calorifero servito potrebbe trovarsi tranquillamente ad oltre 10 metri di altezza rispetto alla caldaia stessa.

Per il resto come accendo la caldaia, questa emette un rumore come di aspirazione della durata di circa 2 secondi e poi va in blocco. Non mi sembra di percepire le scintille di attivazione fiamma, però dovrò ricontrollare in quanto non sono sicuro.
 

Per la perdita di acqua, questa avviene a freddo ed anche a caldaia spenta ma sopratutto, a differenza dei primi anni di funzionamento, è già da qualche tempo che il circuito dell'impianto di riscaldamento, richiede ogni tanto una aggiunta di acqua in quanto la pressione dopo un po' scendeva sotto il livello minimo di 1 bar.

Modificato: da polluce74
Alessio Menditto
Inserita:

Polluce per favore non quotare tutto, state parlando solo tu e Vincenzo...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...