dott.cicala Inserito: 9 novembre 2011 Segnala Inserito: 9 novembre 2011 Ciao a tutti.Ho un pannello mp277 collegato in dp alla cpu, e una scheda cp343i con un ip pubblico. Da remoto, via ethernet, è' possibile in qualche modo, trasferire il pannello ed eseguire il runtime?O devo collegare il pannello in ethernet?Grazie!
pigroplc Inserita: 9 novembre 2011 Segnala Inserita: 9 novembre 2011 Dipende dal tipo di pannello e dal tipo di versione di Winccflx che utilizzi:i seguenti link ti indirizzano sulla soluzione.https://www.automation.siemens.com/WW/forum...amp;Language=enhttps://www.automation.siemens.com/mdm/defa...icId=8868584075http://support.automation.siemens.com/WW/l...amp;caller=viewpigroplc
dott.cicala Inserita: 9 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2011 (modificato) Uso wccflex 2008 sp2 udp13 e mp277-10touch.In realtà per il runtime non c'è problema. Dovrei valutare se far posare 20m di cavo ethernet fino all' hmi e abbandonare il dp, o utilizzare il routing in caso di ritrasferimenti eventuali...ma credo più nel cavo.Grazie per la risposta e i links. Modificato: 9 novembre 2011 da dott.cicala
pigroplc Inserita: 10 novembre 2011 Segnala Inserita: 10 novembre 2011 Se fai stendere un cavo per il download vedi pure di far aprire le porte del router per la comunicazione (che sono diverse dalla solita 102 per il PLC). Vedi il link sottostante:http://support.automation.siemens.com/WW/l...&viewreg=WWaltrimenti il download te lo puoi scordare.....pigroplc
dott.cicala Inserita: 10 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2011 Sì grazie del consiglio.Prima dell'aggiornamento di scout 4.2.1.0 tutto andava.... "bene". Poi, obbligato da scout ad aggiornare step7,wcc ecc ecc, ho ottenuto questo splendido risultato.....e il pc è un mattone.Con il vecchio protool il routing funzionava....
pigroplc Inserita: 10 novembre 2011 Segnala Inserita: 10 novembre 2011 Sto aggiornando anche io a Scout 4.2 SP1 perchè mi scoccia fare i downgrade del nuovo hardware in arrivo. A tal proposito ho preferito dedicare una VM WIN7 32bit apposita con la quale sono partito da zero. Risultato per ora ho "solamente":1 VM W2K per i vecchi Vincc1 VM WXPpro per WinCCFlex 2007 SP non ricordo1 VM WXPpro per WinCCFlex 2008 SP1 1 VM WXPpro per WinCCFlex 2008 SP2 Scout 4.1.5.61 VM W7 per WinCCFlex 2008 SP2 UPD12 Scout 4.2 SP1E pensare che mi mancano ancora troppi anni per andare in pensione per valutare che sul mio notebook sia sufficiente 1Tb! pigroplc
dott.cicala Inserita: 10 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2011 troppi anni per la pensione significa che sei giovane! Io ci dovrei andare nel....2032.....A volte mi viene la tentazione di sfracellare il pc contro il muro.....
dott.cicala Inserita: 17 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2011 (modificato) Buongiorno,ho contattato Siemens per capire come mai da winccfelx advanced 2008 sp2 upd12 e upd13 siano spariti dalle impostazioni di trasferimento il campo di scelta "attiva routing" e la scelta della via di accesso per poter effettuare il download, upload, aggiornamento firmw.....insomma un po' di tutto compreso prosave....mi hanno detto che.....cadono dalle nuvole. Potrei allegare le varie mail, ma al momento per pietà ve le risparmio.Ho mandato loro un progetto con un mp277-10 touch e una cpu 317-2 pn/dp....componenti sicuramente che non appartengono alla fascia economica.Mi hanno risposto di leggermi la seguente documentazionehttp://support.automation.siemens.com/WW/view/en/32235096eppure usavo il routing anche nel secolo scorso con protool.....( ma dai....però)Eventualmente, chi legge verifichi se, nelle impostazioni di trasferimento esistono ancora tali selezioni e nel caso faccia sapere quale wincc sta utilizzando.Io ho risolto con un bel cavo....Grazie1000 Modificato: 17 novembre 2011 da dott.cicala
pigroplc Inserita: 17 novembre 2011 Segnala Inserita: 17 novembre 2011 Devi essere pronto a sacrificare qualcosa per il progresso dai.....pigroplc
dott.cicala Inserita: 17 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2011 non c'è problema....si è sacrificato maggiormente il proveraccio che ha dovuto tirare il cavo in un impianto già finito e tutto coperchiato......
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora