mirco bassani Inserito: 16 febbraio 2020 Segnala Inserito: 16 febbraio 2020 salve, vorrei creare un suono con un integrato (7414) con all'interno 6 porte a trigger di schmitt, vorrei andare a creare un suono acuto (tipo un buzzer) con una di queste porte, e ho una tensione a disposizione di 3.6v ( se necessario anche 5v) avete qualche suggerimento ?
Ctec Inserita: 16 febbraio 2020 Segnala Inserita: 16 febbraio 2020 Cerca "oscillatore con trigger di schmitt", ti vengono fuori un sacco di risultati... Basta una porta, una resistenza e un condensatore
mirco bassani Inserita: 16 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2020 5 ore fa, Ctec ha scritto: Cerca "oscillatore con trigger di schmitt", ti vengono fuori un sacco di risultati... Basta una porta, una resistenza e un condensatore va bene grazie
mirco bassani Inserita: 17 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2020 potreste farmi vedere qualche circuito perché non riesco a trovare niente ad un ingresso
Ctec Inserita: 17 febbraio 2020 Segnala Inserita: 17 febbraio 2020 (modificato) In ----- discussione su un altro forum, c'è un post con una buona descrizione del funzionamento e le formule per i calcoli. Modificato: 17 febbraio 2020 da Livio Orsini tolto link
mirco bassani Inserita: 17 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2020 (modificato) 9 minuti fa, Ctec ha scritto: In ---- discussione su un altro forum, c'è un post con una buona descrizione del funzionamento e le formule per i calcoli. avevo già provato a guardare quella pagina, ma nella pagina tedesca dove spiegano il circuito non ci ho capito niente soprattutto perché non spiega bene come costruire il circuito Modificato: 17 febbraio 2020 da Livio Orsini
Livio Orsini Inserita: 17 febbraio 2020 Segnala Inserita: 17 febbraio 2020 (modificato) Leggi qui, anche se è scritto in inglese è abbastanza intuitivo da comprendere. Ti permette di fare anche il calcolo di RC direttamente "on line" Comunque con 10000 ohm e 0.1µF hai una frequenza di circa 1200Hz. Il circuito consta di soli 3 elementi: una porta tipo 7414 altri integrati similari un condensatore una resistenza Modificato: 17 febbraio 2020 da Livio Orsini
mirco bassani Inserita: 17 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2020 grazie mille, ma una domanda, io voglio far suonare uno speaker quindi ho 2 ingressi mentre con una porta ottengo solo un uscita come faccio ?
gabri-z Inserita: 17 febbraio 2020 Segnala Inserita: 17 febbraio 2020 Mi pare che devi prendere per prima un libro se non ti accontenti di San Google che se ci fosse 50 anni fa.... Adesso c'è.
gabri-z Inserita: 17 febbraio 2020 Segnala Inserita: 17 febbraio 2020 È probabile che lo schema che tu hai visto non abbia riportata l'alimentazione della porta, per cui pensa che ci sono anche il positivo e la massa. L'altoparlante che vuoi azionare non è detto che si muova con il segnale che ti fornisce la sola porta.
mirco bassani Inserita: 17 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2020 58 minuti fa, gabri-z ha scritto: È probabile che lo schema che tu hai visto non abbia riportata l'alimentazione della porta, per cui pensa che ci sono anche il positivo e la massa. L'altoparlante che vuoi azionare non è detto che si muova con il segnale che ti fornisce la sola porta. ok grazie
Livio Orsini Inserita: 18 febbraio 2020 Segnala Inserita: 18 febbraio 2020 13 ore fa, mirco bassani ha scritto: io voglio far suonare uno speaker Cos'è un buzzer o un vero e proprio altoparlante? Se è un altoparlante che impedenza ha? Per quale potenza massima è previsto? Con un cirquitino del genere potrai pilotare al più un buzzer; se usi le porte rimanenti in parallelo (ma bisogna scegliere la serie di porte adatta), come amplificatore potrai pilotare un piccolo altoparlante
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora