Vai al contenuto
PLC Forum


Problema riscaldamento caldaia WCW 280 E


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera o un problema con la mia ormai anziana WCW 280 E , l'acqua calda e ok mentre il riscaldamento non parte o dovrei dire non riparte infatti se accendo il termostato parte il riscaldamento lo stelo sulla valvola 3 vie si ritrae andando a premere i 2 micro parte il bruciatore l'acqua raggiunge la temperatura impostata e lo stelo esce dalla valvola liberando i micro e il bruciatore si spegne la pompa gira e i termosifoni iniziano a scaldarsi ma dopo 10/15 minuti l'acqua inizia a raffreddarsi ma lo stelo sulla 3 vie non si ritraee e non si posiziona più . O cambiato la membrana sulla 3 vie anche se era bella o controllato lo scorrimento dello stelo ed e ok , ma il problema permane . Cosa potrebbe essere ?


Inserita:

Neanche dopo 12 minuti riparte?

se hai un termostato esterno, hai provato ad isolarlo? Hai controllato che il micro del commutatore idraulico resti diseccitato?

Inserita: (modificato)

Non o fatto questi controlli.

Pero la domanda è questa la pompa sta girando anche se la temperatura dell'acqua e scesa a 30 gradi lo stelo della 3 vie e tutto fuori e in pressione , invece dovrebbe rientrare e premere i due micro sulla 3 vie in modo da fare partire il bruciatore . Da chi è comandato questo movimento che permette alla 3 vie di liberare la pressione e permettere alla molla di fare ritrarre lo stelo ?

IMG-20200216-WA0016.jpg

Modificato: da Vula63
Inserita:

Quale micro intendi dei 2 sul commutatore idraulico da controllare ?

Inserita:

Sul commutatore idraulico ci sta un solo micro.

Il movimento della valvola a tre vie è determinato dal flusso di acqua nei tubicini di rame. In effetti una delle possibili cause del tuo problema è che tali tubicini siano incrostati, ma non lo sapremo mai se tu anzichè fare i controlli che ti ho suggerito mi chiedi il principio di funzionamento della caldaia.

Inserita:

Hahaha ok verifico termostato e micro che più precisamente e posizionato dove ? 

Inserita:

Ok trovato e quello posto frontalmente dietro al gruppo acqua con la molla giusto ? 

Inserita:

Ciao sto facendo le prove che mi ai proposto nel frattempo o una domanda la pressione della caldaia con tutti i riscaldamenti accesi a quanto deve arrivare al massimo ? Grazie 

Inserita:

A caldaia fredda e regolata su 1,3 bar e adesso con tutto acceso oscilla tra 1,8 e 1,9 e corretto ?

Inserita:

Sarebbe meglio fissare p di aria nel vaso di espansione 0,8 bar

p di acqua nel circuito a freddo = 1 bar

così al max a caldo arrivi a 1,5 bar, oltre solleciti eccessivamente  i vari componenti

può darsi che hai una forte escursione di p  di acqua tra caldo e freddo perchè il vaso di espansione è scarico

 

Inserita:

Ciao forse o trovato il problema, fatto le prove ed e tutto ok , però o trovato in cantina una piccola perdita sotto il rubinetto acqua calda , quindi o chiuso il generale acqua per effettuare la riparazione ,essendo il circuito acqua sanitaria a pressione  o fatto partire tutti i riscaldamenti e tutto da 1ora sembra funzionare correttamente . Più tardi apro l'acqua e vedo se funziona ancora tutto.

Domanda potrebbe essere la piccola perdita sul circuito acqua calda sanitaria che anche se non sufficientemente per avviare il bruciatore non premendo il micro , crei il problema sul normale funzionamento del circuito riscaldamento ? Grazie 

11 minuti fa, adrobe ha scritto:

Sarebbe meglio fissare p di aria nel vaso di espansione 0,8 bar

p di acqua nel circuito a freddo = 1 bar

così al max a caldo arrivi a 1,5 bar, oltre solleciti eccessivamente  i vari componenti

può darsi che hai una forte escursione di p  di acqua tra caldo e freddo perchè il vaso di espansione è scarico

 

Ok dopo verifico grazie 

Inserita:
Quote

potrebbe essere la piccola perdita sul circuito acqua calda sanitaria che anche se non sufficientemente per avviare il bruciatore non premendo il micro , crei il problema sul normale funzionamento del circuito riscaldamento ?

 

Non c'entra niente, poi per funzionare il riscaldamento il micro del commutatore deve essere diseccitato

Inserita:
2 minuti fa, adrobe ha scritto:

 

Non c'entra niente, poi per funzionare il riscaldamento il micro del commutatore deve essere diseccitato

Ok chiaro grazie 

Inserita:
16 ore fa, Vula63 ha scritto:

Quale micro intendi dei 2 sul commutatore idraulico da controllare ?

Fatto i controlli il micro e perfetto ponticello 3 e 4 fatto avvio il tutto e il riscaldamento prende a funzionare . O verificato però che se apro l'acqua calda una volta richiuso il rubinetto la valvola 3 vie non si richiude e quindi i micro non vengono premuti ovviamente il riscaldamento non parte , qualche altra prova da fare ? Grazie 

1 ora fa, adrobe ha scritto:

 

Non c'entra niente, poi per funzionare il riscaldamento il micro del commutatore deve essere diseccitato

Ok chiaro grazie 

Inoltre anche quando funziona il movimento dentro fuori della 3 vie e lentissimo 

Inserita:

Credo che tu conosca poco la tua caldaia. Il riscaldamento funziona per cicli di accensione e spegnimento successivo, con sosta pari ad un tempo variabile tra 1 e 12 minuti a seconda di come è impostato il blocco nuova accensione. Quest'ultimo si regola con una vite posta sotto la scatola comandi. quando apri l'acqua calda il riscaldamento si spegne, ma poi alla chiusura dell'acqua calda non è detto che riprenda subito perchè si è attivato appunto il blocco nuova accensione. la cosa importante da appurare e se ponticellando 3 e 4 il riscaldamento funziona regolarmente - secondo la sequenza sopra descritta - perchè in questo caso significa che il problema era imputabile  termostato esterno.

 

Chiedo inoltre a te come a molti altri possessori di vcw che stanno chiedendo aiuto, di studiarsi la loro caldaia leggendo il manuale di istruzioni, mi risparmierete così la fatica di spiegarvi cose che dovreste già sapere e che forse vi farebbero rendere conto che la vostra caldaia si comporta normalmente.

 

Inserita:
1 ora fa, adrobe ha scritto:

Credo che tu conosca poco la tua caldaia. Il riscaldamento funziona per cicli di accensione e spegnimento successivo, con sosta pari ad un tempo variabile tra 1 e 12 minuti a seconda di come è impostato il blocco nuova accensione. Quest'ultimo si regola con una vite posta sotto la scatola comandi. quando apri l'acqua calda il riscaldamento si spegne, ma poi alla chiusura dell'acqua calda non è detto che riprenda subito perchè si è attivato appunto il blocco nuova accensione. la cosa importante da appurare e se ponticellando 3 e 4 il riscaldamento funziona regolarmente - secondo la sequenza sopra descritta - perchè in questo caso significa che il problema era imputabile  termostato esterno.

 

Chiedo inoltre a te come a molti altri possessori di vcw che stanno chiedendo aiuto, di studiarsi la loro caldaia leggendo il manuale di istruzioni, mi risparmierete così la fatica di spiegarvi cose che dovreste già sapere e che forse vi farebbero rendere conto che la vostra caldaia si comporta normalmente.

 

Grazie sei mitico..e preparato , si hai ragione mi applico poco con i manuali ..in effetti al momento funziona ancora tutto ...boooo mistero .

Comunque negli anni o cambiato io lo scambiatore , una scheda ,qualche membrana sulla 3 vie , il micro sull'attuatore,  e per ultimo ad agosto il gruppo acqua .  

Ci tengo alla mia bimba e fin che posso la tengo in forma ..per intanto grazie deigli ottimi consigli e della disponibilità ci aggiorniamo a domani se ci sono altre anomalie .

Inserita:
Quote

in effetti al momento funziona ancora tutto ...boooo mistero .

 

Se ora funziona perchè rispetto a prima hai ponticellato i terminali 3 e 4 vuol dire che ciò che prima ci era collegato creava interferenza negativa.

Ciao

  • 1 month later...
Inserita:
Il 16/2/2020 alle 20:35 , adrobe ha scritto:

Neanche dopo 12 minuti riparte?

se hai un termostato esterno, hai provato ad isolarlo? Hai controllato che il micro del commutatore idraulico resti diseccitato?

Ciao possiamo riprendere questa mia discussione?  grazie

Inserita:

Il problema permane ACS ok riscaldamento no situazione attuale 3 4 ponticellati , micro commutatore idraulico diseccitato ma il riscaldamento non parte . A volte togliendo e ridando corrente  alla caldaia parte ma se apro acs poi non riparte più il riscaldamento. la 3 vie rimane in posizione acs e non si apre infatti sento girare la pompa riscaldamento con acqua fredda .ciao

Inserita:

Probabile membrana della tre vie lesionata. Bisogna smontarla ed aprirla. Intanto procurati il ricambio, codice Vaillant 0020107779, costo sui 4 euro.

Inserita:
14 minuti fa, adrobe ha scritto:

Probabile membrana della tre vie lesionata. Bisogna smontarla ed aprirla. Intanto procurati il ricambio, codice Vaillant 0020107779, costo sui 4 euro.

Ok grazie però e strano perché e la prima cosa che o cambiato appena si e presentato il problema un mese fa ...pero domani controllo ...un dubbio il verso di montaggio? la parte con il labbro va verso l'esterno della caldaia ce una foto dove si vede il verso di montaggio ?

Il 16/2/2020 alle 20:35 , adrobe ha scritto:

Neanche dopo 12 minuti riparte?

se hai un termostato esterno, hai provato ad isolarlo? Hai controllato che il micro del commutatore idraulico resti diseccitato?

Ciao possiamo riprendere questa mia discussione?  grazie

Inserita:

Per il montaggio della membrana non ti puoi sbagliare, perchè la parte sporgente va verso l'esterno come il movimento del piattello su cui aderisce. Unica altra spiegazione potrebbe essere che uno o più dei tre tubicini di rame siano ostruiti, ma è più raro. Niente altro da indagare.

Inserita:
42 minuti fa, adrobe ha scritto:

Per il montaggio della membrana non ti puoi sbagliare, perchè la parte sporgente va verso l'esterno come il movimento del piattello su cui aderisce. Unica altra spiegazione potrebbe essere che uno o più dei tre tubicini di rame siano ostruiti, ma è più raro. Niente altro da indagare.

Perfetto adesso controllo 3 vie ...una domanda se dovessi misurare la temperatura dell'acqua calda acs da un rubinetto quale la max temperatura che dovrei leggere ? Grazie

14 ore fa, adrobe ha scritto:

Probabile membrana della tre vie lesionata. Bisogna smontarla ed aprirla. Intanto procurati il ricambio, codice Vaillant 0020107779, costo sui 4 euro.

Ok grazie però e strano perché e la prima cosa che o cambiato appena si e presentato il problema un mese fa ...pero domani controllo ...un dubbio il verso di montaggio? la parte con il labbro va verso l'esterno della caldaia ce una foto dove si vede il verso di montaggio ?

Il 16/2/2020 alle 20:35 , adrobe ha scritto:

Neanche dopo 12 minuti riparte?

se hai un termostato esterno, hai provato ad isolarlo? Hai controllato che il micro del commutatore idraulico resti diseccitato?

Ciao possiamo riprendere questa mia discussione?  grazie

Alessio Menditto
Inserita:

Certo, pero per cortesia limita le quote, usale con parsimonia.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...