Nesus Inserito: 7 dicembre 2011 Segnala Inserito: 7 dicembre 2011 Salve a tutti!avrei bisogno di un consiglio per il porting di un progetto sviluppato con Wincc 5.0 ( che purtroppo gira solo su win 2000 ) su un wincc più recente che gira almeno su win 7.Le problematiche che devo affrontare sono 2:1) Acquistare licenza per l'ultima versione di wincc che gira su win7 32 bit ( quindi avrei bisogno di un consiglio sull'ultima versione magari se mi potete dare direttamente il codice di ordinazione siemens così gli do un'occhiata ).2) E' una cosa fattibile far girare il programma su queste ultime versioni o avrò bisogno di ritoccarlo in qualche modo? Ve lo chiedo perchè non conoscendo molto bene wincc non so se queste cose sono indolore o con molto dolore Nel senso mi legge il progetto vecchio o devo fare una conversione manuale?grazie mille per l'aiuto
pigroplc Inserita: 7 dicembre 2011 Segnala Inserita: 7 dicembre 2011 Se non erro devi prima convertire a WinCC7.x poi devi convertire a WinCCflex.Dalle due conversioni immagino che il progetto ne venga completamente macellato.La soluzione che ho caldeggiato ad altri clienti che si trovano nella tua stessa condizione è utilizzare una macchina virtuale, del tipo VMware tanto per fare un esempio che so funzionare per certo, quindi installare il runtime. Unico vincolo è la rete LAN, particolare non indifferente da valutare nei costi, in quanto le macchine virtuali riconoscono solamente reti e USB; ma forse il PLC dispone di una LAN....pigroplc
Nesus Inserita: 7 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2011 Con precisione il pacchetto è WinCC/RT128 V5.0 Sp1
pigroplc Inserita: 7 dicembre 2011 Segnala Inserita: 7 dicembre 2011 Il vero problema sono le proprietà dell'applicativo, che non sono ugauli per i WinCC!!!!Faccio un esempio, in WinCC tu puoi far apparire delle pagine come pop-up dichiarandole nella pagina principale e visibili a evento, con WinCCflex questo non è possibile. Senza aver visto l'applicativo è un po come cercare di leggere nella sfera magica.Non parliamo poi delle ricette che sono un universo a se stante, oppure schede del tipo FM357 dove bisogna installare pacchetti aggiuntivi.Darti un parere è difficile ..... se descrivi l'hardware (PLC) come è collegato, che funzionalità ha il software, il consiglio è più mirato!pigroplc
Nesus Inserita: 7 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2011 scusa non avevo letto la tua risposta!Il plc per come è configurato non dispone di una lan è tutto tramite seriale e nel pc al quale è collegato c'e' una scheda, penso sia della siemens, che gli fa da seriale.Pensi che se compro direttamente l'ultima versione di Wincc neanche me lo apre il progetto? perchè eventualmente son disposto anche a metterci mano comunque sia deve essere una cosa definitiva che devo portare avanti per molti altri anni :/
Nesus Inserita: 7 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2011 immaginavo! infatti vedendo le molteplici versioni di wincc mi si son attorcigliati gli occhi Ti dirò di più! vado a racogliere informazioni più dettagliate!
pigroplc Inserita: 7 dicembre 2011 Segnala Inserita: 7 dicembre 2011 Da sviluppatore ti consiglio di migrare verso WinCC Flex partendo da un nuovo progetto, se invece bisogna tenere conto per esempio di costi di sviluppo, facilità di sostituzione e sopratutto possibilità di mantenere la compatibilità nelle prossime evoluzioni dei sistemi operativi io mi rendo conto che la macchina virtuale risolve tutto in fretta.Senza contare che la manovalanza che ha utilizzato la macchina in questi anni è già abituata alle pagine video e non deve re-imparare ad utilizzare la macchina.Prova a valutare di mettere una scheda di rete nel PLC oppure un aggeggio tipo netlink se hai MPI.pigroplc
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora