Vai al contenuto
PLC Forum


Automazione elettrodomestico


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, dopo aver installato diversi moduli sonoff che comandano in remoto tv, impianto irrigazione, stufa etc mi sono imbattuto in un problema.. Sarò breve.. 

Vorrei conoscere lo stato di un elettrodomestico da remoto, sul cellulare..In sostanza se in un determinato momento quell'elettrodomestico è acceso o spento.. Esiste qualche modulo? 

Grazie a tutti 


del_user_281384
Inserita:

Salve,

senza modificare l'elettrodomestico vi sono dei moduli per monitorare in consumi che si collegano a internet,

vedendo il consumo si può capire se è acceso.

 

Inserita:
1 ora fa, Ridiculouslab ha scritto:

vi sono dei moduli per monitorare in consumi che si collegano a internet,

Qualche scorciatoia ?:P

Inserita:

grazie. Si ci avevo pensato, oltre ai modulli ci sono delle "prese smart" che su app dedicata ti danno il consumo istaneo. Il problema è che in nessun caso notificano se l'utenza smette di consumare. Nel mio caso specifico vorrei che ad esempio quando la lavatrice finisce il suo ciclo mi avvisi in qualche modo, che sia una notifica, o un impulso che attivi un relè, un ronzatore..qualsiasi cosa purchè mi avvisi. 

  • 2 weeks later...
Inserita:

nessuno che usa sonoff  o shelly? ho visto che ci sono modelli con contatori del consumo.. potrebbe essere l'ideale montarne uno a patto che mi dia una notifica quando il consumo è zero cosi posso sapere ad esempio che la lavatrice ha finito.

 

Sapete se nell'app di questi due prodotti è possibile impostare una notifica se la soglia del consumo supera  o scende sotto  un valore impostato?

del_user_97632
Inserita: (modificato)

Eh, la cosa non e' smeplice, a mio avviso. Misurare la potenza non garantisce precisione al fine ciclo, penso, visto che durante il lavaggio assorbimento varia e magari in certi momenti arriva quasi a 0, come non sara 0 a ciclo finito.

Unica sarebbe aprire il pannello con scheda controllo lavatrice, e verificare che segnale prendersi fuori ad inidicare il ciclo finito. Da una raspberry o similare leggi dunque lo stato con un "gpio", o similare piu economica poi crei un evento, insomma mandi in wifi il segnale. Ma richiede parecchia esperienza.

 

 

 

Modificato: da _angelo_
Livio Orsini
Inserita:
1 ora fa, Boro ha scritto:

nessuno che usa sonoff  o shelly?

 

Non è questa la sezione adatta.

Ti trasferisco la discussione nella sezione più adatta.

Inserita:
Quote

Non è questa la sezione adatta.

Ti trasferisco la discussione nella sezione più adatta.

dove trovo la nuova discussione?

Quote

unica sarebbe aprire il pannello con scheda controllo lavatrice, e verificare che segnale prendersi fuori ad inidicare il ciclo finito. Da una raspberry o similare leggi dunque lo stato con un "gpio", o similare piu economica poi crei un evento, insomma mandi in wifi il segnale

potrei prendere il segnale che arriva al led "fine" sul pannello della lavatrice e doppiarlo su un sonoff o uno shelly?

DavideDaSerra
Inserita: (modificato)

Fotodiodo accoppiato alla spia di fine ciclo dell'elettrodomestico, quando questa si accende il diodo entra in conduzione, poi il fotodiodo lo colleghi a quello che vuoi.

Modificato: da DavideDaSerra
Inserita:
Quote

poi il fotodiodo lo colleghi a quello che vuoi.

è proprio qui che mi manca l idea.. mi servirebbe qualcosa che notifichi.. o che mi avvisi

del_user_97632
Inserita: (modificato)

beh metti una raspberry, colleghi appunto con un fotoaccoppiatore o insomma, con qualche isolamento, il segnale ad un gpio input, e fai uno stupido script di bash di poche righe, che quando rileva cambiamento 1->0 spedice un messaggio via rete

 

$ nano monitor.sh

 

#!/bin/sh
# non testato, da affinare


echo 11 > /sys/class/gpio/export 
echo in > /sys/class/gpio/gpio11/direction


while [ 1 ]; do
    state="1"
    while [ "$state" == "1" ]; do
		state=`cat /sys/class/gpio/gpio11/value`
		sleep 1;
    done
    # messaggio con netcat, tipo
    echo -n "finito !" | nc -4u -w0 192.168.0.55 8000
    # qui da decidere se uscire, per evitare messaggi continui
    # eventualmente, esci con   exit 0
done
# rendi eseguibile
$ chmod 755 monitor.sh

# esegui
$ ./monitor.sh

 

Modificato: da _angelo_
del_user_97632
DavideDaSerra
Inserita:
18 hours ago, Boro said:

è proprio qui che mi manca l idea.. mi servirebbe qualcosa che notifichi.. o che mi avvisi

Se la notifica ti basta "locale" l'accoppiata relè + cicalino è quello che cerchi

Inserita:

grazie ragazzi..mi metto a lavoro e vi aggiorno. tanto in questo periodo tempo per stare a casa ne abbiamo. ::)

Inserita:
Il 8/3/2020 alle 13:20 , DavideDaSerra ha scritto:

Se la notifica ti basta "locale" l'accoppiata relè + cicalino è quello che cerchi

stavo valutando il tuo consiglio.. in effetti dal locale caldaia /lavanderia mi arrivano due cavi sino a dentro casa. Potrei mettere un relè nella lavatrice che si attiva quando il led "fine" del pannello si accende, quindi si alimenta e alimenterebbe anche il relè che farebbe partire un cicalino o un ronzatore.

 

Domanda: suonerebbe all'infinito? o esiste qualche cicalino da silenziare a mano? (sarebbe un ottima soluzione)

 

oppure un relè temporizzato che fa intervenire il cicalino qualche minuto ( soluzione piu scomoda perchè se non sono in casa, quando rientro magari ha finito di suonare e mi dimentico) 

avete idee?

 

ho abbandonato l idea del raspberry  perchè oltre ad essere molto più complicata è molto dispendiosa

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...