mionomemio12 Inserito: 19 febbraio 2020 Segnala Inserito: 19 febbraio 2020 Salve a tutti. Immagino che fra di voi ci sono degli esperti del settore che ne sanno più di un avvocato. Quindi arrivo dritto al punto. Stanno realizzando abusivamente un impianto gas a metano nel condominio in cui ho un immobile di mia proprietà. Hanno abusivamente posto gli innesti del fornitore dei servizi all'interno dello stabile. Inoltre hanno realizzato la messa a terra dei tubi di gas "letteralmente al di sotto della pavimentazione" e vicino ad una botola di cavi elettrici. Desidero sapere se per normativa esiste una distanza standard dalla superificie o da altri impianti di tipo diverso, se i fornitori di servizi (ad esempio eni) impongono una propria disciplina di realizzazione impianti (compresa la messa a terra), le normative violate da queste signori da quanto sopra espresso e l'istituzione a cui posso denunciarli (a parte procura della repubblica). Inoltre sempre questi signori pur avendo alternative valide desiderano realizzare la tubazione connessa al contatore del proprio impianto sulla facciata passando da abitazioni altrui solo per collegarsi direttamente alla cucina (perché l'impianto lo stanno facendo solo per non comprare la bombola del gas). Non esiste una normativa riguardo alla manuntenzione? Posso bloccare la loro richiesta del contatore?
mionomemio12 Inserita: 19 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 (modificato) Scusate sopra mi sono espresso male. Parte della messa a terra è direttamente all'interno di un'aiuola, tra l'altro vicina ad una botola con cavi elettrici. Non è stato realizzato al di sotto della stessa messa a terra nell'aiuola nessun piano di cemento. Modificato: 19 febbraio 2020 da mionomemio12 ortografica
THE CAT Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 scusa ma abusivo in che senso. vedo i flauti predisposti dall azienda erogatrice.
Simone Baldini Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 La posa come da foto è vietata, nel caso specificio o fai un cunicolo oppure un interramento, posati sotto traccia a pavimento nelle parti comuni è specificato nella UNI 7129 che non è ammesso.
Erikle Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 comunque abusivo mi pare una parola grossa semmai si tratterebbe di impianto non a norma
click0 Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 (modificato) 14 ore fa, mionomemio12 ha scritto: Inoltre hanno realizzato la messa a terra dei tubi di gas "letteralmente al di sotto della pavimentazione" e vicino ad una botola di cavi elettrici. i tubi non semprano messi a terra ma "isolati" con una doppia "guaina" di protezione la messa a terra degli impianti gas è vietata 14 ore fa, mionomemio12 ha scritto: Inoltre sempre questi signori pur avendo alternative valide desiderano realizzare la tubazione connessa al contatore del proprio impianto sulla facciata passando da abitazioni altrui le facciate esterne delle abitazioni (condomini) sono parte comune e come tale ogniuno puo disporre, salvo regolamenti condominiali, come meglio crede, a patto di non ledere il diritto di altri all'utilizzo l'unico cosa "poco a norma" è la posa di quel pezzo di tubazione che va dai contatori fino alla facciata dell'abitazione Modificato: 19 febbraio 2020 da click0
Lorenzo-53 Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 (modificato) e dove montano i contatori? con 14 appartamenti ci sarà un amministratore, in assemblea avete votato un preventivo, scelto la ditta per i lavori......insomma non è che questi arrivano una mattina e cominciano a montare tubi, qualcuno li ha autorizzati Modificato: 19 febbraio 2020 da Lorenzo-53
mionomemio12 Inserita: 19 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 1 ora fa, Simone Baldini ha scritto: La posa come da foto è vietata, nel caso specificio o fai un cunicolo oppure un interramento, posati sotto traccia a pavimento nelle parti comuni è specificato nella UNI 7129 che non è ammesso. 1 ora fa, Erikle ha scritto: comunque abusivo mi pare una parola grossa semmai si tratterebbe di impianto non a norma 28 minuti fa, Lorenzo-53 ha scritto: e dove montano i contatori? con 14 appartamenti ci sarà un amministratore, in assemblea avete votato un preventivo, scelto la ditta per i lavori......insomma non è che questi arrivano una mattina e cominciano a montare tubi, qualcuno li ha autorizzati La ringrazio sign. Baldini per la sua risposta. L'impianto è stato realizzato senza delibera condominiale. Inoltre "i flauti" (non conosco l’accezione tecnica, io li definivo innesti) come l il sig. Erikle li cita, “erano” predisposti dall'azienda erogatrice, ovvero erano all'esterno (lato strada), ma con molta probabilità sono stati spostati all'interno senza autorizzazione dell'azienda erogatrice. Senza contare che i tubi posati sotto traccia attraversano malamente l’aiuola. Piuttosto nell'UNI 7129 del 2015 non ho trovato riferimenti alle parti comuni se non ai muri perimetrali ed agli intercapedini vedi sotto: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaArticolo?art.progressivo=1&art.idArticolo=1&art.versione=1&art.codiceRedazionale=093A2626&art.dataPubblicazioneGazzetta=1993-05-03&art.idGruppo=0&art.idSottoArticolo1=10&art.idSottoArticolo=1&art.flagTipoArticolo=1 2.3.1.3. E' ammesso l'attraversamento di intercapedini chiuse, purche', nell'attraversamento, la tubazione non presenti giunzioni o saldature e venga collocata in tubo guaina passante, di acciaio, con l'estremita' verso l'esterno aperta e quella verso l'interno sigillata. La tubazione collocata in attraversamento di vani o di ambienti con pericolo di incendio (ad esempio rimesse, garage, magazzini di materiali combustibili) dovra' essere protetta con materiali aventi classe 0 di reazione al fuoco. Le guaine di cui sopra devono avere il diametro interno di almeno 10 mm maggiore del diametro esterno della condotta. 2.3.3.4. Le tubazioni sotto traccia non possono essere installate sulle pareti esterne dei muri perimetrali e nelle intercapedini comunque realizzate. Diversamente nella UNI 7129 del 08 (abrogata) parla dei luoghi comuni. Comunque ho letto che l’ente della provincia di Trento per prassi non consente come dice lei la possa sotto traccia nei luoghi comuni a meno che il pavimento non rientri comunque per interpretazione estensiva nel 2.3.3.4..
click0 Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 1 ora fa, mionomemio12 ha scritto: ovvero erano all'esterno (lato strada), ma con molta probabilità sono stati spostati all'interno senza autorizzazione dell'azienda erogatrice probabilmente, sono stati spostati perche risultavano sul "marciapiede" pubblico 1 ora fa, mionomemio12 ha scritto: Senza contare che i tubi posati sotto traccia attraversano malamente l’aiuola. è gia stato detto che posati cosi nel pavimento e nell'aiula "non sono a norma"
Erikle Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 ma se gli attacchi dei contatotori sono già collegati alla rete del gas del distributore non puoi spostarli semmai devi chiedere all gestore della rete del gas di spostarli ma la cosa è a pagamento se sono già stati messi in una precedente collocazione tutto ciò che è a monte del contatore non puoi toccarlo è di proprietà del gestore della rete Il distributore prima di allacciare chiedere le certificazioni degli impainti e di tenuta e conformità della rete quindi qualcuno firmerà ste carte..poi magari sbaglia e conosce le norme a modo suo non sarebbe il primo E comunque l'impresa che è venuta a fare quei lavori chi l'ha chiamata?? io per fortuna non vivo in condominio ma sarà stato deliberato con le maggioranze necessarie
click0 Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 50 minuti fa, Erikle ha scritto: io per fortuna non vivo in condominio ma sarà stato deliberato con le maggioranze necessarie la posa del proprio impianto gas non è cosa che richiede la maggioranza
DavideDaSerra Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 (modificato) Chiama i VVFF, se l'installazione non è sicura saranno loro a vietarne la messa in esercizio apponendo gli opportuni sigilli e notificando le prescrizioni necessarie alla messa in esercizio lecita e sicura. Basta che appena sei sicuro che sia stata fatta la messa in gas chiami e dici di sentire puzza di gas. Magari sollevagli tu stesso le obiezioni emerse qui. Modificato: 19 febbraio 2020 da DavideDaSerra
click0 Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 i vigili del fuoco non apporanno mai sigilli e non faranno nulla se non c'è un pericolo imminente al limite richiedono l'intervento dell'ente fornitore per la "chiusura" (è sempre l'ente fornitore che "piombare" i contatori)
ilsolitario Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 Può capitare che l'amministratore non abbia voluto creare una nicchia nel muro perimetrale per posizionare i contatori e quindi abbiano optato per posizionarli all'interno della proprietà... ( Quindi dovrete pagare pure l'allaccio se prima avevate le bombole) L'assemblea condominiale avrà valutato vari preventivi per l'impianto gas fino a l'interno delle unità immobiliari, mica uno si sveglia la mattina e decide di fare lavori per di più se devono pagare i condomini.. Chiedi la copia del verbale dell'assemblea condominiale ma soprattutto non hai mai ricevuto la convocazione dell'assemblea tramite raccomandata o pec???
click0 Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 è un'inquilino che sta realizzando il proprio impianto gas se notate ci sono 14 alloggiamenti per contatori sei tubi posati a terra un solo tubo "finito"
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora