lifegate Inserito: 19 febbraio 2020 Segnala Inserito: 19 febbraio 2020 (modificato) Salve stamattina la pompa del materassino antidecubito di mia mamma aveva smesso di funzionare, è saltata una saldatura, le due saldature un pò fatte male sono del connettore di alimentazione della pompa più quella senza stagno col foro al centro, attaccata al pezzetto di stagno saltato come si vede in foto (ho poggiato il pezzetto saltato su un transistor) c'è un pezzetto di pista, ma non sò se sia funzionale o solo superficiale, io non sò interpretarlo, potete dirmi come e se si può risolvere, grazie. Modificato: 19 febbraio 2020 da lifegate
patatino59 Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 Devi saldare un pezzettino di filo isolato tra il contatto rimasto della presa e la pista del componente "000" vicino alla D di D43. Il pezzetto saltato non occorre rimetterlo. Rifai anche le altre due saldature della presa, premendola bene aderente al circuito stampato mentre lo stagno si scioglie. Serviranno a tenerla più ferma.
Lorenzo-53 Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 Comunque occhio a non esagerare con il saldatore
lifegate Inserita: 19 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 (modificato) Ti ringrazio della risposta celere, ma avrei due domande, non sono un esperto evidentemente, il punto che intendi è quella indicato? Intendi saldare proprio dov'è la pista? Ma la pista và prima scoperta? Scusami ti chiedo di farmi capire meglio, grazie Ah ok Lorenzo e grazie Patatino. Modificato: 19 febbraio 2020 da lifegate
Lorenzo-53 Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 Quelle prese di alimentazione sono fissate solo con le saldature dei terminali, capita con l'uso che si allentino e le piste piu deboli ne soffrono, se non è dovuto agli inserimenti frequenti allora controllare che il cavo non sia teso o forzi in qualche modo eventualmente fissarlo con una fascetta, specialmente se il motore trasmette vibrazioni Non ti vedo ferratissimo, scusa, ma come detto da Pata il cavetto ISOLATO deve andare dal teminale alla saldatura della resistenza 000 e specialmente sul terminale con occhiello NON deve toccare la pista adiacente
patatino59 Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 Esatto, il percorso del filo e' quello in rosso indicato da Lorenzo-53 Non devi grattare nulla, devi saldare sul quadratino subito sopra a sinistra.
Lorenzo-53 Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 Così, ma se non sei sicuro trova qualcuno con esperienza, si tratta di alimentazione e una saldatura sbavata potrebbe fare danni
Lorenzo-53 Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 Ci fai una foto della parte opposta?
Lorenzo-53 Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 Volevo vedere a cosa sono collegati questi di fianco al connettore
lifegate Inserita: 19 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 (modificato) Ti ringrazio della risposta celere, ma avrei due domande, non sono un esperto evidentemente, il punto che intendi è quella indicato? Intendi saldare proprio dov'è la pista? Ma la pista và prima scoperta? Scusami ti chiedo di farmi capire meglio, grazie Adesso ho capito e comunque volevo essere certo di non fare danni, si tratta di un cuscino per disabili e nuovo costa intorno ai 400 euro io l'ho preso su ebay a metà prezzo, però ho constatato che una comune pompa per materassini non và bene, quindi sarei stato nei guai, ora nel pomeriggio provvedo ad effettuare la saldatura , poi vi aggiorno un tante grazie per ora. Modificato: 19 febbraio 2020 da lifegate
lifegate Inserita: 19 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 Ok risolto, funziona, meno male, vi ringrazio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora