barnstormer76 Inserito: 9 gennaio 2012 Segnala Inserito: 9 gennaio 2012 Avrei bisogno di un consiglio/idea circa un pannello operatore per S7-200 da acquistare, le caratteristiche che deve avere sono le seguenti:Interfaccia PPI per connessione a PLCCirca 400 TAG da gestirePossibilità di creare più di 50 pagine distinteVisualizzazione e comando remotizzabile via ethernet800x600 o 1024x786 di risoluzione puo' essere più che ottimaleL'ideale sarebbe optare per un sistema di supervisione basato su PC, ma mi sembra che optando per il pannello operatore il lavoro è più semplice per la gestione delle variabili.Questo PLC con un algoritmo ciclico va a leggere via SMS una serie di combinatori GSM di allarme, le variabili che deve visualizzare sono essengialmente una stringa contenete l'ora dell'ultima connessone,lo stato dei canali in ingresso e periodicamente ne verifica la sopravvivenza.
AVC_Veronica Inserita: 9 gennaio 2012 Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 con un HMI risparmi parecchi soldi,Visualizzazione e comando remotizzabile via ethernetrete locale o altro?devi gestire ricetti storici ecc?Grafica "tradizionale " o "vettoriale"?
felino Inserita: 9 gennaio 2012 Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 Interfaccia PPI per connessione a PLCperchè PPI ? io utilizzo tastierini che si collegano in RS485 all' S7200 senza problemi .Possibilità di creare più di 50 pagine distintecredo lo possano fare tutti i pannelli .Visualizzazione e comando remotizzabile via ethernetper quanto mi riguarda il terminale visualizza il resto si fa con l'espansione eternet dell' S7200 .normalmente per piccoli impianti noi con S7200 utilizziamo il TD200dove viene richiesta una tastiera su cui visualizzare più pagine e gestire più dati in maniera confortevole utilizziamoi terminali operatori di KERNEL Sistemi QUInormalmente utilizziamo il GTS240 affidabile e economicoma cè ne sono altri modelli guarda sul sito ciao
AVC_Veronica Inserita: 9 gennaio 2012 Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 perchè PPI ? io utilizzo tastierini che si collegano in RS485 all' S7200 senza problemi .la PPI è una RS485 CITAZIONEPossibilità di creare più di 50 pagine distintecredo lo possano fare tutti i pannelli .cedo di NO dipende dalla parte grafica e da "core".di HMI ne trovi da meno di 200 euro a salire
barnstormer76 Inserita: 9 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 Pensavo di utilizzare qualcosa come un display MP377 a 12 o 15".Siamo al limite di un sistema di supervisione a PC.Però non ho mai usato questo tipo di pannello e volevo sapere se era possibile:1 la connessione diretta RS485 con il PLC2 la possibilità di remotizzare la visualizzazione del pannello via ethernet su PC remoto3 quante TAG posso gestire al massimo ?
AVC_Veronica Inserita: 9 gennaio 2012 Segnala Inserita: 9 gennaio 2012 MP377si a tutto unico limite la memoria se le pagine sono troppo cariche
barnstormer76 Inserita: 11 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2012 Ho visto i prezzi e mi sono spaventato......Dovrò optare per un MP177 a 6" o un MP277 a 10" per avere un prezzo più contenuto....A questo punto avrei ancora un paio di domande:Riesco acquisire 20 TAG stringa da 18byte e 320 bit circa (o 20word gestite poi come bit) ?Riesco a gestire 30/40 pagine quasi tutte uguali e con poca grafica ?Che cavo serve per collegarlo al 200 ?In ogni caso è possibile la remotizzazione ethernet tramite SMARTCLIENT ?Grazie, ciao....
felino Inserita: 11 gennaio 2012 Segnala Inserita: 11 gennaio 2012 la PPI è una RS485parlando di interfacce pensavo che intendesse il cavoper la programmazione dell'S7200 , infatti la mia era una domanda .
barnstormer76 Inserita: 11 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2012 No per collegare il pannello al PLC.Con il TP177 ci vado diretto con il cavo, ma non il MP277, non ho mai avuto esperienza.Ciao.P.S.Mai scritto un programma così per il 200, è pazzesco 20K di codice !!!Mi piacerebbe commercializzarlo come protocollo, ma non ho tempo di ottimizzarlo e farlo, il codice permette la comunicazione via SMS di 20Dword "pure" tra PLC S7-200. Il nubitek a contronto è nulla !!!
aleb2 Inserita: 21 gennaio 2012 Segnala Inserita: 21 gennaio 2012 cavo MPI va benissimo (cod.6es7901....) se ti bastano 5m;installi una licenza smart[at]access sull'MP e puoi remotarlo via ethernet a un "thin client" (esteticamente un MP touch); occhio alla memoria del PLC per il tuo programma
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora