excelsior9000 Inserito: 22 febbraio 2020 Segnala Inserito: 22 febbraio 2020 Salve a tutti, sono venuto in possesso di una mola da banco, penso modello molto economico ( la foto di quella nuova l'ho presa da intenet, la forma è identica) 220V 150W Se la accendo parte, ma dopo un po perde la coppia pur continuando a girare (se faccio attrito riesco a fermare il motore), e scalda molto. Ho controllato interruttore ed è a posto, sul trasformatore da 450V purtroppo si è cancellato il dato di capacità, ma misurandolo con il tester segna 2uF. Potrebbe essere un problema legato al motore? saluti a tuttiiiii
Darlington Inserita: 22 febbraio 2020 Segnala Inserita: 22 febbraio 2020 prima bisogna escludere il condensatore che è il principale indiziato dai sintomi che ne derivano, 2uF mi sembrano pochi francamente ma aspetta che passi Livio che ne sa parecchio di motori
Livio Orsini Inserita: 22 febbraio 2020 Segnala Inserita: 22 febbraio 2020 (modificato) 1 ora fa, Darlington ha scritto: passi Livio che ne sa parecchio di motori Tu mi sopravvaluti, io sono solo uno che ha un po' di decenni di esperienza applicativa, ma non sono un "macchinista". 2 ore fa, excelsior9000 ha scritto: sul trasformatore da 450V purtroppo si è cancellato il dato di capacità Forse intendevi dire "condensatore". Per quella potenza 2µF sembra una capacitàun po' bassa, probabilmente è il condensatore che che .... è arrivato alla frutta. Prendite un'altro da 8µF 450V (o 250 Vca) e prova; se il motore funziona a dovere e non scalda sei a posto; dovesse scaldare, ovvero dopo un decina di minuti di funzionamento a vuoto, la temperatura della carcassa supera i 40°C meglio diminuire il valore di capacità. Modificato: 22 febbraio 2020 da Livio Orsini
excelsior9000 Inserita: 23 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2020 (modificato) Si cavolo, intendevo dire "condesatore". 😏 Adesso me lo procuro e faccio un test. Un'altra cosa: il condesatore che ho smontato ha la solita forma cilindrica e c'è stampigliato CBB61, ha un significato particolare questa sigla? Vi faro sapere.... grazieeeee Modificato: 23 febbraio 2020 da excelsior9000 aggiunta di testo
excelsior9000 Inserita: 24 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2020 aggiornamento: in attesa di avere quello da 8uF sono riuscito a trovare un condensatore di "recupero" da 2,5uF 450V funzionante e l'ho collegato per una prova veloce.. risultato 1. Per 30 secondi tutto ok, la mola parte e facendo attrito non si ferma 2. Dopo 30 secondi si sente un leggero crepitio (non continuativo, intermittente) per qualce secondo. 3. Il problema si ripresenta, perde forza e riesco a fermarla con un po di attrito..... Proverò anche l'altro condensatore, ma son pessimista...😔
Livio Orsini Inserita: 24 febbraio 2020 Segnala Inserita: 24 febbraio 2020 Il crepitio potrebbe essere un un indizio di scariche tra gli avvolgimenti.
Lorenzo-53 Inserita: 25 febbraio 2020 Segnala Inserita: 25 febbraio 2020 A meno che il crepitio non sia dovuto al "recupero"
Livio Orsini Inserita: 25 febbraio 2020 Segnala Inserita: 25 febbraio 2020 4 ore fa, Lorenzo-53 ha scritto: A meno che il crepitio non sia dovuto al "recupero" Si potrebbe se questo condensatore è rimasto molto tenpo senza alimentazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora