Parsifal1989 Inserito: 23 febbraio 2020 Segnala Inserito: 23 febbraio 2020 Salve a tutti, Devo acquistare un climatizzatore per scaldare e raffreddare il mio ambiente di 50 mq. Alcuni mi hanno consigliato l'utilizzo di una console a pavimento anziché lo split a parete. Voi che ne pensate?
reka Inserita: 23 febbraio 2020 Segnala Inserita: 23 febbraio 2020 ma per questioni prestazionali? sennò io l'unica cosa che penso è che a pavimento porta via spazio..
Parsifal1989 Inserita: 23 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2020 Ciao reka, Resa e migliore distribuzione aria. Così mi hanno detto. Io sinceramente mi ero orientato su Fujitsu km large che mi sembra un buon 18000 btu...se no il Mitsubishi Ap da 18000 btu oppure un bel Daikin perfera da 15000 btu. Cosa ne pensi? Meglio passare su una console a pavimento o prendere uno di questi?
Darlington Inserita: 23 febbraio 2020 Segnala Inserita: 23 febbraio 2020 dipende, se l'uso prevalente è per riscaldamento ha più senso la console a pavimento perché il calore sale verso l'alto per convenzione, in raffrescamento invece cambia poco
Parsifal1989 Inserita: 23 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2020 Ciao darlington, lo utilizzerei sia come riscaldamento che raffreddamento. Per quanto riguarda i tre climatizzatore a parete invece cosa mi consigli tra i 3? A quei tre aggiungo Toshiba Akita evo II 18000 Btu. Secondo te quale è la macchina più affidabile e costruita meglio?
Erikle Inserita: 23 febbraio 2020 Segnala Inserita: 23 febbraio 2020 per riscaldamento è decisamente meglio perchè aspira l'aria fredda che inevitabilmente c'è a livello del pavimento la riscalda e la manda verso l'alto
Parsifal1989 Inserita: 23 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2020 Ciao erikle, e per quanto riguarda il raffreddamento è efficiente quanto uno split a parete o meno? Mi puoi consigliare un prodotto di qualità per il mio ambiente.
click0 Inserita: 23 febbraio 2020 Segnala Inserita: 23 febbraio 2020 (modificato) le console hanno come gia detto il vantaggio di uniformare meglio la temperatura ambiente in riscaldamento (statifica meno la temperatura), a freddo si comportano come uno split classico un altro vantaggio è che solitamente sono più semplici da disassemblare, più adatta magari ad un ambiente ufficio che magari richiede interventi più frequenti di contro costano di più e portano via spazio in ambienti estesi preferisco comunque un canalizzato e relative canalizzazioni Modificato: 23 febbraio 2020 da click0
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora